Nel periodi in cui non si svolgono lezioni, il ricevimento è su richiesta mediante e-mail.
In prossimità degli esami verranno fissate delle date apposite.
CURRICULUM VITAE Laura GRASSINI
1. Dati generali
Data e luogo di nascita 25/12/1956, Firenze
Titolo di studio Laurea in Economia e commercio 1980, Università di Firenze.
Posizione attuale Prof. Ordinario Statistica economica, settore SECS-S/03 Università degli Studi di Firenze.
2. Posizioni accademiche rivestite
1983-1992 - Ricercatore universitario in Statistica presso Università degli Studi di Firenze
1992-1993 - Professore associato settore SECS-S/03 presso Università degli Studi di Trieste
1993-2001 - Professore associato settore SECS-S/03 Università degli Studi di Firenze
2001- presente - Professore ordinario settore SECS-S/03 Università degli Studi di Firenze
3. Principali ambiti di ricerca
- modelli input output nazionali e regionali,
- analisi microeconometrica del consumo,
- distribuzione del reddito
- modelli di previsione delle insolvenze,
- analisi della qualità dei dati e segreto statistico
- analisi multivariata: modelli strutturali, PLS, SEM
- analisi dei dati simbolici
- analisi di efficienza e produttività
- sviluppo locale e distretti industriali
- analisi statistica applicata al turismo (competitività delle destinazioni, comportamento del turista)
- network analysis di dati complessi relativi al mercato del lavoro
- misure di “economic insecurity”
4. Partecipazione e gestione di progetti di ricerca nazionale e internazionali
8. Attività didattica istituzionale (dal 2001 presso l’Università degli Studi di Firenze)
2019-presente Data analysis lab, Corso di laurea magistrale in design of sustainable tourism systems.
2018-presente Market research and data analysis, SECS-S/03, 6 CFU (48 ore), Corso di laurea magistrale in Governo e direzione di impresa
2018-2019 Econometria, SECS-P/5, 3 CFU (24 ore) Corso di laurea magistrale in P istituzioni e mercati, Scuola di Scienze Politiche.
2018-2019 Statistica per l’economia e l’impresa, SECS-S/03, 6 CFU (48 ore), Corso di laurea in Statistica
2008-2018 Statistica aziendale, SECS-S/03, 9 CFU (72 ore), Corso di laurea in Statistica.
2010-2011 Statistica del turismo, SECS-S/03 (72 ore), 9 CFU, Corso di laurea in Scienze turistiche (sede di Pistoia).
2010-11 Laboratorio di statistica per l’impresa, SECS-S/03, 6 CFU (48 ore), Corso di laurea magistrale in Governo e direzione di impresa
2011-presente e 2007-2008 Statistica economica (aziendale), 6 CFU (48 ore), Corso di laurea in Economia aziendale
2012-presente Statistical information systems (advanced), 1 CFU (6-8 ore), Corso di laurea magistrale in design of sustainable tourism systems.
2008-2011 Statistica del turismo, SECS-S/03, 9 CFU (56 ore nel 2008-09, 2009-10; 48 ore nel 2010-11), Corso di Laurea in scienze turistiche, Sede di Pistoia
2008-2009 Statistica economica II (2° modulo), SECS-S/03, 3 CFU (24 ore), laurea specialistica in Scienza dell’economia.
2007-2008 Laboratorio di statistica applicata II, SECS-S/03, 2 CFU (16 ore), Corso di laurea in Statistica.
2003-2006 Statistica economica, SECS-S/03, 9 CFU (72 ore), Corso di laurea in economia e commercio (sede di Pistoia)
2002-2003 Controllo statistico della qualità, SECS-S/03, 3 CFU (24 ore). Laboratorio di Statistica applicata II, SECS-S/03, 2 CFU (18 ore), Corso di laurea in statistica.
2001-2008 Statistica aziendale, SECS-S/03, 6 CFU (48 ore), Corso di laurea in statistica.
9. Dottorato, master, corsi di perfezionamento
10. Principali incarichi presso l’Università degli Studi di Firenze
11. Altre attività
1) Modelli macroeconometrici intersettoriali a livello nazionale e subnazionale.2) La concentrazione del reddito.3) Qualità dei dati sui consumi delle famiglie.4) La riservatezza dei rispondenti alle indagini statistiche.5) Misure di performance aziendale.6) Organizzazione di dati statistici ed amministrativi per la programmazione e gestione di servizi sul territorio.7) Statistica per lo studio del turismo8) Analisi dei dati simbolici
Legenda
Academic positions
1983-1992 Researcher of statistics at the University of Florence1992-1993 Associate professor of Economic statistics at the University of Trieste1993-2001 Associate Professor of Economic statistics at the University of Florence2001- Full Professor of Economic statistics at the University of Florence
Research areas:
- input output models, consumption analysis, income distribution forecast models of insolvencies,
- analysis of data quality and statistical confidentiality
- multivariate analysis: structural models, analysis of symbolic data, models with latent variables
- analysis of customer satisfaction
- tourism
- local development and industrial districts
Relevant activities
• Responsible for various researches on tourism, public services, local trnasportations, tourism conducted by the Department of statistics in collaboration with other local and national organizations.
• Member of research projects of national interest also as responsible (MIUR) in 1999, 2001, 2002, 2003, 2005.
• Member of the group commissioned by the Commission for the quality of statistical information - Presidency of the Council of Ministers (1994-1996).
• ISTAT-CONPRI: quality of household consumption data (1990-91);
• INTIMO-INFORUM, Irpet and University of Maryland (1981-1984): intersectorial macroeconometric models for Italy and the Tuscany;
• Member of the board of the Ph.D. in Applied Statistics, University of Florence (2009-2012)
• Member of the board of the doctorate in Economics, University of Florence (2012-2014)
• Member of the board of professors of the PhD in Development economics and local systems - DELOS, University of Florence (2015-2016).
• Member of the Scientific Committee for Advanced Statistics for Equitable and Sustainable Development "Camillo Dagum", University of Pisa (since 2016).
• Member of the research group at the University of Florence of the EU-FER project - European Research Council (ERC)
Member of CIRT, Inter-university Research Center on Tourism (University of Florence and Pisa) since 2012.
Other activities
Head of the Master's Degree Program LM-49 Design of sustainable tourism systems 2012-2016
AVA project evaluator for ANVUR (2013)
Quality Manager of the Degree Course in Statistics 2005-2012
Deputy Director of the Statistics Department (2005-2007)
Head of the Degree Course in Statistics (2004-2007)
Associations
SIS: Italian Statistical Society
AIQUAV: Italian Association for Quality of Life
SISTUR: Italian Society of Tourism Sciences (responsible for relations with the Presidents of the three-year and magistral degree courses in tourism)