_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Curriculum
Pubblicazioni
Insegnamenti
Pietro Basilio GIORGIERI
Ruolo attuale:
Professore Associato in Pensione
SSD:
ICAR/21 - Urbanistica
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Architettura (DiDA)
Recapiti
pietro.giorgieri(AT)unifi.it
Pietro Basilio GIORGIERI
Orario di ricevimento (aggiornato al 07/10/2010)
giovedì ore 12:00 - sede propria
Palazzo San Clemente (via P.A. Micheli, 2 - primo piano)
Pietro Basilio GIORGIERI
Curriculum
Pietro Giorgieri, nato nel 1953 e residente a Firenze, è professore associato in Urbanistica. È titolare del Laboratorio di Urbanistica del terzo anno nel cds quinquennale in Architettura.
Svolge attività di studio e di ricerca applicata nel campo della progettazione urbana con particolare riferimento al ruolo dello spazio pubblico nella città contemporanea, nonché al rapporto tra contesto, piano urbanistico e progetto di architettura.
Su tali argomenti ha tenuto relazioni a convegni nazionali e internazionali e pubblicato libri monografici, saggi e articoli, sia riferiti a casi studio toscani sia incentrati sul confronto tra esperienze e approcci disciplinari diversi, tra cui: Itinerari apuani di architettura moderna, Alinea, Firenze, 1989; Il progetto dello spazio pubblico nei Piani regolatori comunali, in Studi sulla città e l'ambiente, Irtu, Firenze, 1990; Carrara, monografia della collana Le città nella storia d'Italia, Laterza, Bari-Roma, 1992; Il progetto dello spazio collettivo, Loggia dei Lanzi, Firenze, 2005; Strada, strade (con P. Ventura), Edifir, Firenze, 2007; Firenze, il progetto urbanistico. Scritti e contributi 1975-2010, Alinea, Firenze, 2010.
Ha coordinato studi e progetti di ricerca all'interno del Dipartimento, anche in convenzione con enti pubblici, tra cui recentemente: La mobilità sostenibile a Firenze come occasione di riqualificazione urbana (2009-2010); Firenze, il disegno della città(2009-2010); Disegnare la città eco-compatibile (ricerca co-finanziata dalla Regione Toscana, 2008-in corso).
Svolge attività di consulenza e di coordinamento di studi e ricerche sul territorio per conto di enti pubblici; tra i numerosi lavori si menzionano gli studi di fattibilità per la rivitalizzazione dei borghi storici della Lunigiana in Toscana (2001) e del versante calabro del Parco del Pollino (2003) quelli per la valorizzazione turistico-ambientale delle aree interne delle Madonie in Sicilia (2000-2001) e dellarea delle cave a Carrara (2006-2007), il PIUSS (Piano integrato urbano di sviluppo sostenibile) di Massa (2008-2009) .
Come progettista ha vinto numerosi concorsi, tra cui, nel 2010, quelli per la riqualificazione dell'area del Mercato ortofrutticolo nel centro storico di Massa e per la realizzazione di un nuovo parco urbano nell'area ex Campo di Volo a Pistoia (
www.giorgieristudio.it
). I suoi lavori sono stati pubblicati in numerose riviste italiane.
Vedi il
profilo completo
nella scheda del Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio
Pietro Basilio GIORGIERI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Pietro Basilio Giorgieri (2018). "Strutture e forme urbane nel progetto della città" -. In: Paolo Ventura. La città nuova. Elementi di progettazione architettonica, pp. 403-415, Milano - Italia: McGraw Hill Education, ISBN:978-88-386-9513-1.
Giorgieri, Pietro (2016). Verso la città contemporanea. Dal Palazzo di Giustizia ai progetti esemplari di luoghi urbani. QCR. QUADERNI DEL CIRCOLO ROSSELLI, vol. N. 123, pp. 33-40, ISSN:1123-9700
Pietro Basilio Giorgieri (2014). Struttura e forma urbana per la smart city. In: Francesco Alberti, Pino Brugellis, Federico Parolotto. Città pensanti. Creatività, mobilità, qualità urbana, pp. 50-67 QUODLIBET, ISBN:9788874626069.
Pietro Giorgieri; Francesco Alberti (2013). A good city form. Disegnare la città eco-compatibile. OPERE, vol. 34, pp. 17-20, ISSN:1723-1906
Accesso ONLINE all'editore
Pietro Giorgieri (2012). Città e architettura fra moderno e contemporanea: Massa.. Firenze: Edifir, ISBN:9788879705981
Pietro Giorgieri; Francesca Nuti (2012). Il primo novecento, la Marina e le prime case popolari.. In: Pietro Giorgieri, Francesca Nuti. Città e architettura fra moderno e contemporaneo: Carrara, pp. 38-43, Firenze: EDIFIR, ISBN:9788879705875.
Pietro Giorgieri (2012). Le grandi fabbriche e la nuova zona industriale. In: Pietro Giorgieri, Francesca Nuti. Città e architettura fra moderno e contemporaneo: Carrara, pp. 59-65, Firernze: EDIFIR, ISBN:9788879705875.
Pietro Giorgieri (2012). L’Identità del territorio e nuove relazioni urbane Il paesaggio storico della Lunigiana.. Firenze: EDIFIR, ISBN:9788879705226
Pietro Giorgieri (2012). Lo sviluppo ottocentesco e la diffusione dei laboratori del marmo.. In: Pietro Giorgieri, Francesca Nuti. Città e architettura fra moderno e contemporaneo: Carrara, pp. 10-37, Firenze: EDIFIR, ISBN:9788879705875.
Pietro Giorgieri (2012). Il ventennio, la grande crisi.. In: Pietro Giorgieri, Francesca Nuti. Città e architettura fra moderno e contemporaneo: Carrara, pp. 44-51, Firenze: EDIFIR, ISBN:9788879705875.
F. Alberti; P. Giorgieri (2012). Il progetto "Borghi vivi". I centri storici della Lunigiana come reti. In: P. Giorgieri. L'identità del territorio e nuove relazioni urbane. Il paesaggio storico della Lunigiana, pp. 77-85, Firenze: Edifir, ISBN:9788879705882.
Pietro Giorgieri (2012). CITTA' E NUOVI PARCHI.il progetto di riqualificazione dell’area ex campo volo a pistoia. Firenze: EDIFIR, ISBN:9788879705912
Pietro Giorgieri (2012). La Toscana e il progetto contemporaneo. OTTAGONO, pp. 100-105, ISSN:0391-7487
Pietro Giorgieri (2012). Firenze contemporanea le trasformazioni urbane. Firenze: ALINEA EDITRICE, ISBN:9788860557568
Pietro Giorgieri (2012). 50 opere schedate dal moderno al contemporaneo. In: Pietro Giorgieri, Francesca Nuti. Città e architettura fra moderno e contemporaneo. Carrara, pp. 71-132, Firenze: EDIFIR, ISBN:9788879705875.
Pietro Giorgieri (2012). Dal Piano Regolatore di Carrara al Piano Regolatore di Apuania. In: Pietro giorgieri, Francesca Nuti. Città e architettura fra moderno e contemporaneo, pp. 52-58, Firenze: EDIFIR, ISBN:9788879705875.
Pietro Giorgieri (2011). Le grandi aree di trasformazione urbana. Castello in stallo e Novoli non innova.. IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, pp. 18-18, ISSN:1721-5463
Pietro Giorgieri (2010). Nuove centralità, riqualificazione urbana e progetto locale.. In: Maria Cristina Brignani. Prog'res. progetto e restauro, pp. 49-52, Firenze: ALINEA EDITRICE, ISBN:9788860555151.
Pietro Giorgieri; Gian franco Di Pietro; Angelo Sampieri; Guido Incerti (2010). Un piano per Firenze. Conversazione con Gianfranco Di Pietro, Pietro Giorgieri e Angelo Sampieri.. FIRENZE FAST FORWARD, pp. 80-83, ISSN:2037-2620
Pietro Giorgieri (2010). Introduzione. In: Pietro Giorgieri. Firenze il progetto urbanistico, scritti e contributi 1975-2010, pp. 11-31, Firenze: Alinea, ISBN:9788860554581.
P. Giorgieri (2010). Firenze il progetto urbanistico. Scritti e contributi 1975-2010_part2. Firenze: Alinea Editrice srl, 9788860554581.
P.B.Giorgieri (2010). La frammentazione urbana tra riuso e nuove espansioni senza città. In: P.B.Giorgieri. Firenze il progetto urbanistico, scritti e contributi 1975-2010, pp. 115-159, Firenze: Alinea, ISBN:9788860554581.
Pietro Giorgieri (2010). Parco urbano ex Campo di Volo, Pistoia. AREA, pp. 190-190, ISSN:0394-0055
Pietro Giorgieri (2010). Nuove centralità, riqualificazione urbana e progetto. In: Pietro Giorgieri. Firenze il progetto urbanistico scritti e contributi 1975-2010, pp. 174-176, Firenze: ALINEA EDITRICE, ISBN:9788860554581.
P.B. Giorgieri (2010). Firenze. Il progetto urbanistico. Scritti e contributi 1975-2010_part1. Firenze: Alinea, 9788860554581.
P.B.Giorgieri;F.Alberti (2009). Scale mobili per il Castello. In: F.Bracaloni. Massa - PIUSS, pp. 24-28, Firenze: EDIFIR - Edizioni Firenze, ISBN:9788879704069.
P.B. Giorgieri; F. Alberti (2009). Il recupero dell'area "ex C.A.T." e del "Pomario Ducale". In: F. Bracaloni. Massa - PIUSS, pp. 29-33, Firenze: Edifir, ISBN:9788879704700.
F.Alberti;P.B.Giorgieri (2009). Le proposte del PIUSS per Massa. Un'idea di città. In: F.Bracaloni. Massa - PIUSS, pp. 9-16, Firenze: EDIFIR Edizioni Firenze, ISBN:9788879704069.
P.B.Giorgieri;F.Alberti (2009). Il recupero dell'area del mercato ortofrutticolo. In: F.Bracaloni. Massa - PIUSS, pp. 17-23, Firenze: EDIFIR Edizioni Firenze, ISBN:9788879704069.
P.B. Giorgieri; M. Massa; M. Zoppi (2008). Il nuovo piano di Firenze. Atti della Giornata di studio sul nuovo Piano strutturale di Firenze. Borgo San Lorenzo (Firenze): All'insegna del Giglio, 9788878143760.
Pietro Giorgieri (2007). Des collines au fleuve...une place. In: Robert Max Antoni. La place pubblique lieu de vie sociale. Concours international arturbain.fr 2006-2007, pp. 32-32, Lyon: Certu, ISBN:9782110971500.
P.B. Giorgieri; P. Ventura (2007). Strada strade. teorie e tecniche di progettazione urbanistica. Firenze: Edifir, 9788879703307.
Pietro Giorgieri (2007). Introduzione. In: P. Giorgieri, P. Ventura. Strada strade, pp. 19-59, Firenze: Edifir, ISBN:9788879703307.
Pietro Giorgieri (2007). La place retrouvé. In: Robert Max Antoni. La place pubblique lieu de vie sociale, pp. 39-39, Lyon: Certu, ISBN:9782110971500.
P.B.Giorgieri (2007). Nuove centralità, riqualificazione urbana e progetto locale. CONTESTI, vol. supplemento al n.2/2007, pp. 30-34, ISSN:2035-5300
Pietro Giorgieri (2005). Piano della mobilità e progetto urbano. In: Pietro Giorgieri, Paolo Ventura. Le strade del progetto urbano, pp. 135-140, Firenze: LOGGIA DE' LANZI, ISBN:8881052849.
Pietro Giorgieri (2005). Le strade nel progetto urbano. Firenze: Loggia De' Lanzi, 8881052849.
Pietro Giorgieri (2005). Lo spazio pubblico nei piani urbanistici.. In: Pietro Giorgieri. Le strade del progetto urbano, pp. 141-145, Firenze: LOGGIA DE' LANZI, ISBN:8881052849.
Pietro Giorgieri; Paolo Ventura (2005). Strade, tracciato e progetto urbanistico. In: Pietro Giorgieri, Paolo Ventura. Le strade del progetto urbano, pp. 23-80, Firenze: LOGGIA DE' LANZI, ISBN:8881052849.
Pietro Giorgieri (2005). Introduzione.. In: Pietro Giorgieri, Paolo Ventura. Le strade del progetto urbano, pp. 7-22, Firenze: LOGGIA DEI LANZI, ISBN:8881052849.
Pietro Giorgieri (2005). Il progetto dello spazio collettivo. Applicazioni progettuali. Firenze: Loggia De' Lanzi, ISBN:8881052830
DOI
Pietro Giorgieri (1992). Le città nella storia d'Italia. Carrara. Roma, Bari: Editori Laterza, ISBN:8842039489
Pietro Giorgieri (1991). Urbanistica a Firenze 1945-1991: la ricerca del Piano. DOMUS, pp. 44-45, ISSN:0012-5377
Pietro Giorgieri (1991). Polo multifunzionale di Castello. DOMUS, pp. 46-64, ISSN:0012-5377
P.B. Giorgieri (1989). Itinerari apuani di architettura moderna. Firenze: Alinea