_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Curriculum
Pubblicazioni
Insegnamenti
Marco BARNABANI
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
marco.barnabani(AT)unifi.it
Ulteriori Recapiti
http://local.disia.unifi.it/statistica_barnabani
Marco BARNABANI
Orario di ricevimento (aggiornato al 18/10/2002)
mar. gio. 9.00-12.00
Marco BARNABANI
Curriculum
Curriculum Vitae di
Marco Barnabani
Dati Personali
Nome:
Marco
Cognome:
Barnabani
Luogo e data di nascita:
Incisa Valdarno, 16 Novembre 1953
Stato civile:
Coniugato
Residenza
: Via Matteo Marangoni 7/6 - 50135 Firenze
Sede di Lavoro:
Dipartimento di Statistica
Informatica e Applicazioni
V.le Morgagni 59 - 50134 Firenze
Codice Fiscale:
BRNMRC 53S16 E296G
Tel.
: 0554237241
Fax.
: 0554223560
e-mail:
Attività didattiche
- Dal 2008 al 2013 titolare dell’insegnamento di “Statistica I” presso il corso di Laurea in Economia Aziendale (ex DM 270/04 e ex DM 509/99).
-
Nel triennio 2010-2012 titolare dell’insegnamento di “Statistica I” presso il corso di Laurea in Marketing
e Internazionalizzazione
- Tessile e Abbigliamento (Prato ex DM 509/99) e presso il corso di Laurea Management Internazionalizzazione e Qualità (Prato ex DM 270/04).
- Dat 2012 titolare dell’insegnamento di “Statistica” mod. B
presso il corso di Laurea in Statistica.
- Docente e tutor dell’insegnamento di “Statistica” presso il corso di laurea in Economia Aziendale a distanza – Nettuno.
Posizione accademica
Nel 2001 ha vinto il concorso di Prof. Associato in Statistica. Dall’Ottobre 2001 è stato chiamato alla F
a
coltà di Economia.
Nel 2005 ottiene giudizio favorevole per la conferma presso la facoltà di Economia.
Nel 1989 ha vinto il concorso di ricercatore indetto dalla Facoltà di Economia e nello stesso anno ha optato di afferire al Dipartimento di Statistica "G. Parenti".
In data 23/11/1993 ottiene giudizio favorevole dalla Commissione giudicatrice e, tramite decreto D.R. n.1762, è stato nominato ricercatore confermato presso la Facoltà di Economia di Firenze.
Attività scientifica
Negli ultimi anni (fino al 2012)
l’attività scientifica si è indirizzato verso lo studio di problemi inferenziali che coinvolgono la funzione di verosimiglianza
in situazioni definite “non standard”. Più precisamente quando la matrice di informazione è singolare e/o quando i parametri del modello sono soggetti a vincoli non lineari di uguaglianza oppure di disuguaglianza.
Ha partecipato a due
progetti 40%:
-
2005-2007:
“Metodi statistici per la valutazione di politiche per l’istruzione, la formazione e lo sviluppo”. Coordinatore locale Prof. Mealli.
-
2007-2009:
“Modelli grafici con vincoli sui parametri: parametrizzazioni, inferenza e selezione del modello”. Coordinatore locale Prof. Marchetti.
-
Partecipazione a convegni vari organizzati nell’ambito dei precedenti progetti, convegni
Soc.Ital. di Stat.(SIS) ed altri.
Pubblicazioni Recenti
Barnabani, M. (2006) “Infertence in the indeterminate parameters problem".
Statistica, n.1.
Barnabani, M. (2006) "Maximum likelihood estimator and singularity of the information matrix”. Quaderni di Statistica, vol. 8.
Barnabani, M. (2009) “Marginal distributions of maximum likelihood estimator when one or two components of the true parameters are on the boundary of the parameter space”. Far east journal of Theoretical Statistics, Vo. 27, n. 2.
Barnabani, M . (2009) “Some comments on the Cramér-Rao bound when the information matrix is singular”.
Accettato per la pubblicazione sul Far East journal of Theoretical Statistics.
Barnabani, M. (2012) “ Consistency of the minimum norm solution to the likelihood equations”, inviato per la pubblicazione e in attesa di risposta.
Barnabani, M. (2013)
“The Theil compatibility test applied to a linear latent growth model”.
Inviato per la pubblicazione e in attesa di risposta.
Firenze, 1
Marzo
20
1
3
Marco BARNABANI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Marco Barnabani (2021). An F-type test Approach for Assessing Randomne of Linear Mixed Models: Scientific Explanation. In: Dr Gnana Sheela K. New Ideas Concerning Science and Technology, pp. 1-16 Book Publisher international, ISBN:978-93-90768-86-5.
DOI
Marco Barnabani (2021). A Parametric test to discriminate between a Linear Regression Model and a Linear Latent growth Model: Advanced Study. In: Dr Gnana Sheela K. New Ideas Concerning Science and Technology, pp. 17-32 Book Publisher international, ISBN:978-93-90768-87-5.
DOI
Barnabani Marco (2019). An F-type Multiple Testing Approach for Assessing Randomness in Linear Mixed Models. AMERICAN REVIEW OF MATHEMATICS AND STATISTICS, vol. Vol. 7, pp. 1-14, ISSN:2374-2348
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Barnabani, Marco (2017). A comparison of two matrices for testing Covariance Matrix in Unbalanced Linear Mixed Models. BIOSTATISTICS AND BIOMETRICS OPEN ACCESS JOURNAL, vol. Vol 3 - issue 3, pp. 1-2, ISSN:2573-2633
DOI
Barnabani, Marco (2017). A parametric test to discriminate between a linear regression model and a linear latent growth model. INTERNATIONAL JOURNAL OF STATISTICS AND PROBABILITY, vol. Vol. 6, pp. 157-167, ISSN:1927-7032
Barnabani, Marco (2015). A parametric test to discriminate between a linear regression model anda linear latent growth model. pp. 0-0, in DISIA Working paper 2015/04, vol. .......
Marco Barnabani (2014). SOME PROPOSALS OF THEIL USED TO DISCRIMINATE BETWEEN A LINEAR LATENT GROWTH MODEL AND A LINEAR REGRESSION MODEL. FAR EAST JOURNAL OF THEORETICAL STATISTICS, pp. 19-40, ISSN:0972-0863
Barnabani, Marco (2014). An approximation to the convolution of Gamma Distributions. COMMUNICATIONS IN STATISTICS. SIMULATION AND COMPUTATION, vol. ......., pp. 0-0, ISSN:0361-0918
DOI
M.Barnabani (2010). Some comments on the Cramér-Rao bound when the information matrix is singular. FAR EAST JOURNAL OF THEORETICAL STATISTICS, vol. Vol.31 Number 2, pp. 97-106, ISSN:0972-0863
M. Barnabani (2009). Marginal distributions of maximum likelihood estimator when one or two components of the true parameter are on the boundary of the parameter space. FAR EAST JOURNAL OF THEORETICAL STATISTICS, vol. 27 n.2, pp. 193-218, ISSN:0972-0863
Accesso ONLINE all'editore
M.Barnabani (2008). Marginal Distributions of Maximum Likelihood estimator when one or two components of the true parameter are on the boundary of the parameter space.
M.Barnabani (2006). Maximum likelihood estimator and singularity of the information matrix. QUADERNI DI STATISTICA, vol. 8, pp. 1-16, ISSN:1594-3739
M.Barnabani (2006). Inference in the indeterminate parameters problem. STATISTICA, vol. 1, pp. 59-75, ISSN:0390-590X
M. BARNABANI (2003). A way to solve the indeterminate parameters problem.
M. BARNABANI (2002). Wal-based approach with singular information matrix.
R. BARDAZZI; M. BARNABANI (2001). A Long-run Disaggregated Cross-Section and Time-Series Demand System: An Application to Italy. ECONOMIC SYSTEMS RESEARCH, vol. 13, pp. 365-390, ISSN:0953-5314
M. Barnabani (1999). A way to test a hypothesis when the information matrix is singular. In: III Congresso Nazionale della Società Italiana di Biometria 7-9 Luglio Roma, pp. 12-16.
R. BARDAZZI; M. BARNABANI (1998). Modelling Zero Expenditures on Italian Household Consumption. ECONOMIC NOTES, vol. 7, pp. 55-96, ISSN:0391-5026
M. Barnabani (1997). Hypothesis testing when the information matrix is singular. JOURNAL OF THE ITALIAN STATISTICAL SOCIETY, pp. 23-35, ISSN:1121-9130
M. BARNABANI (1997). Hypothesis testing when the information matrix is singular.
R. Bardazzi; M. Barnabani (1996). A Cross-Sectional Analysis of Italian Household Consumption. pp. 1-59, vol. INFORUM Working Papers 96-006
Accesso ONLINE all'editore