Nata a Firenze il 28/9/1959, ha conseguito la maturità Scientifica nel 1978; si è laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nel 1985 (110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Firenze. Nel 1988 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca Chimica del Farmaco (II Ciclo) presso l’Università degli Studi di Firenze.
Attualmente è Professore associato (SSD CHEM-07/A, già CHIM/08), Università degli Studi di Firenze.
Formazione
1985: laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nel 1985 (110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Firenze.
1988: Dottore di Ricerca Chimica del Farmaco (II Ciclo) presso l’Università degli Studi di Firenze.
1989: Borsa di studio presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Firenze
Posizione attuale
Da 01/11/2001 ad oggi: Professore associato (SSD CHEM-07/A, già CHIM/08) dell’Università degli Studi di Firenze.
Posizioni precedenti
Da 1/1/1990 a 9/12/1991: Funzionario tecnico, Università degli Studi di Firenze.
Da 10/12/1991 a 31/10/2001: Ricercatore(SSD C07X, poi CHIM/08), Università degli Studi di Firenze.
Ruoli istituzionali
-Rappresentante della Facoltà di Farmacia nel Comitato Scientifico della Biblioteca Biomedica dell’Università di Firenze, dal 2009 al 2012.
-Rappresentante del Dipartimento Neurofarba nel Comitato Scientifico della Biblioteca Biomedica dell’Università di Firenze, dal 2013 al 2021.
-Coordinatore della Sezione di Farmaceutica e Nutraceutica del Dipartimento Neurofarba dell’Università di Firenze, dal 2016 al 2024.
-Membro del Gruppo di Autovalutazione del Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, a.a 2006/2007.
-Presidente del Gruppo di Autovalutazione del Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, dall’aa 2008/2009 all’a.a 2014/2015.
-Responsabile della Qualità nel Gruppo di Riesame del Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, dall'a.a 2016-2017 all’aa 2021-2022.
-Vicepresidente del Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, dall’aa 2013-2014 all’a.a 2021-2022.
-Presidente del Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, dall’aa 2022-2023 ad oggi.
-Membro del Collegio dei docenti del corso di dottorato "Chimica e tecnologia del Farmaco" e poi della Scuola di Dottorato in “Area del Farmaco e trattamenti innovativi", presso l'Università degli Studi di Firenze, dal 2001 ad oggi.
Attività didattica:
Dall’a.a. 1991/1992 all’a.a. 2000/2001: ha prestato assistenza alle esercitazioni pratiche di laboratorio dei corsi di Esercitazioni di Chimica Farmaceutica e Tossicologica II (corso di laurea in Farmacia), Analisi dei Farmaci I (corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche) e Analisi dei Medicinali II (corso di laurea in Farmacia). Ha svolto lezioni inerenti ai corsi di Esercitazioni di Chimica Farmaceutica e Tossicologica II, di Analisi dei Medicinali II e di Chimica Farmaceutica e Tossicologica II (corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche) ed ha partecipato alle commissioni degli esami di profitto dei corsi suddetti.
-Dall’a.a 1994/1995 all’a.a 1996/1997: ha svolto attività didattica integrativa nel corso di Chimica Farmaceutica Generale, Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.
-Dall’a.a 1996/1997 all’a.a 2000/2001: corso semestrale di Stereochimica Farmaceutica (corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, orientamento di Scienza e Sviluppo del Farmaco).
-Dall’a.a 2001/2002 all’a.a 2003/2004: corso di Analisi dei Farmaci I, Corso di laurea in Controllo di Qualità nel Settore Industriale Farmaceutico.
-Negli a.a 2002/2003 e 2003/2004: corso di Analisi Chimico-tossicologica I (I parte), Corso di laurea in Tossicologia dell’Ambiente.
-Dall’a.a 2004/2005 all’a.a 2008/2009: corso di Analisi dei Farmaci II, Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Corso di laurea in Biotecnologie.
-Dall’a.a 2009/2010 ad oggi: corso di Chimica Farmaceutica e Tossicologica II, Corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche.
-Dall’a.a 2012/2013 all’a.a 2021: co-docente del corso di Complementi di Chimica Farmaceutica del Corso di laurea in Farmacia.
-Negli aa 2020/2021 e 2021/2022: co-docente del corso di Chimica Farmaceutica, Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.
Attività editoriale
Attività di referee per le riviste internazionali: Medicinal Research Reviews, Journal of Medicinal Chemistry, ACS Medicinal Chemistry Letters, Bioorganic & Medicinal Chemistry, Bioorganic & Medicinal Chemistry Letters, European Journal of Medicinal Chemistry, Biorganic Chemistry, Journal of Pharmacy & Pharmacology, Amino Acids, Current Medicinal Chemistry, Journal of Enzyme Inhibition and Medicinal Chemistry, PlosOne, Pharmaceuticals, Molecules, Mini-reviews in Medicinal Chemistry.
Partecipazione a Comitati Editoriali
-Review Editor del Board di Frontiers in Pharmacology (Experimental Pharmacology and Drug Discovery section), dal 2015 ad oggi.
-Membro dell’Editorial Board di Pharmaceuticals, dal 2020 ad oggi.
-Guest Editor di Special Issue intitolato “Adenosine receptors as attractive targets in human diseases”, pubblicato in Pharmaceuticals, anno 2020.
-Co-Editor del Volume “Purinergic Receptors and Their Modulators”, della collana “Topics in Medicinal Chemistry”
Attività di Ricerca
E’ co-autrice di più di 110 pubblicazioni su riviste internazionali, di alcuni capitoli di libri, e di numerose comunicazioni a congressi internazionali e nazionali. L’attività di ricerca è dedicata alla sintesi di piccole molecole organiche progettate come ligandi selettivi di target biologici la cui attività è coinvolta nell’insorgenza e progressione di diverse patologie, fra le quali le malattie tumorali e neurodegenerative. I target di interesse delle ricerche più recenti sono i recettori adenosinici, gli enzimi 5’-ectonucleotidasi (CD73) e anidrasi carbonica, e la casein chinasi (CK) 1delta.
Legenda
Born in Florence on 28/9/1959, she obtained her Scientific Secondary School Graduation 1978, and her M.S. degree in Pharmaceutical Chemistry and Technology in 1985 (110/110 cum laude) at the University of Florence. In 1988 she obtained the PhD title in Pharmaceutical Chemistry (II Cycle) at the University of Florence.
She is currently Associate Professor (SSD CHEM-07/A, formerly CHIM/08), University of Florence.
Education
1985: M.S. degree in Pharmaceutical Chemistry and Technology, University of Florence.
1985-1988: PhD in Medicinal Chemistry, University of Florence.
Academic positions
2001-to date: Associated professor of Medicinal Chemistry, Faculty of Pharmacy (now School of Human Health Sciences), University of Florence.
1991-2001: Researcher in Medicinal Chemistry, Faculty of Pharmacy, University of Florence
1990-1991: Technologist at the Dept. of Pharmaceutical Sciences, University of Florence.
Teaching activity
1996-2001: course “Stereochemistry in medicinal chemistry” (degree course in Pharmaceutical Chemistry and Technology), University of Florence.
2001-2008: courses of Drug Analysis, Faculty of Pharmacy (degree courses in Quality Control in Pharmaceutical industries and in Pharmaceutical Chemistry and Technology), University of Florence.
2009-to date: course “Medicinal Chemistry II”, degree course in Pharmaceutical Chemistry and Technology, University of Florence.
Academic activity
2001-to date: Member of the teaching staff of the Doctorate course “Drug Chemistry and Technology” and, currently, of the Doctorate School in Drug Research and Innovative Treatments”, at the Florence University.
2008-2022: Coordinator of the Quality Assurance Group for the degree course in Pharmaceutical Chemistry and Technology, University of Florence.
2014-to date: Member of the Scientific Committee of the Biomedical Library of the University of Florence.
2016-2024: Coordinator of the Section of Pharmaceutical and Nutraceutical Sciences of the Department of Neurofarba, University of Florence
2022 to date: President of the degree course in Pharmaceutical Chemistry and Technology, University of Florence.
Reviewing Experience
Reviewer for international journals: Medicinal Research Reviews, Journal of Medicinal Chemistry, ACS Medicinal Chemistry Letters, Bioorganic & Medicinal Chemistry, Bioorganic & Medicinal Chemistry Letters, European Journal of Medicinal Chemistry, Journal of Pharmacy & Pharmacology, Amino Acids, Current Medicinal Chemistry, Journal of Enzyme Inhibition and Medicinal Chemistry, PlosOne, Pharmaceuticals, Mini-reviews in Medicinal Chemistry.
Editorial Board
2015-to date: Reviewer Board Member of Frontiers in Pharmacology (Experimental pharmacology and drug discovery section).
2020-to date: Editorial Board member of Pharmaceuticals
Guest Editor of Special Issue titled “Adenosine receptors as attractive targets in human diseases”. Published in Pharmaceuticals, 2020.
Co-Editor of “Purinergic Receptors and Their Modulators” volume 41, Topics in Medicinal Chemistry.
Research fields
Design and development of synthetic strategies to obtain small molecules as selective or multi-target ligands for biological target involved in the onset and progression of various pathologies, including neurodegenerative diseases. The targets of the most recent research are adenosine receptors, 5'-ectonucleotidase (CD73), carbonic anhydrases, and casein kinase 1delta.