Su appuntamento mediante email a: filippo.bussotti@unifi.it
Dr. Filippo Bussotti, Professore Associato.
Nato a Firenze il 20 Agosto 1953.
Laureato a Firenze nel 1978 in Scienze Forestali.
Ricercatore Universitario dal 1990.
Professore Associato dal 2015 nel SSD BIO/03 (Botanica Ambientale e Applicata).
Insegna Biologia Vegetale, Botanica Applicata e Botanica Forestale.
Prof Filippo Bussotti (cv)
Attività didattica
L'attività didattica si svolge nell'ambito della Scuola di Agraria e della Scuola di Architettura dell'università di Firenze, dove insegna materie botaniche (Biologia Vegetale, Botanica Applicata, Botanica Forestale).
E' membro del collegio di dottorato in Scienze Agrarie e Ambientali dell'Università di Firenze. E' stato tutor di 11 dottorandi e membro di commissioni in Italia ed all'estero.
Attività di ricerca
L' attività di ricerca è stata dedicata soprattutto allo studio di metodi per valutare le condizioni degli alberi in relazione agli stress ambientali, collaborando con il programma nazionale CON.ECO.FOR (Controllo Ecosistemi Forestali) coordinato dal Corpo Forestale dello Stato (successivamente Carabinieri Forestali) nell’ambito di programmi e regolamenti europei.
Si è occupato dello studio dei sintomi visibili da ozono sulla vegetazione spontaneo, con particolare riferimento agli aspetti diagnostici ultrastrutturali. Dedica attenzione agli aspetti ecofisiologici dello stress nelle piante arboree, studiando le tecniche di fluorescenza della clorofilla.
Attualmente si occupa degli aspetti funzionali della diversità forestale (progetto Europeo FP7 - FunDivEUROPE) e degli impatti dei cambiamenti climatici sulle foreste.
Ha organizzato convegni nazionali e internazionali, e partecipa a incontri a livello internazionale. Ha pubblicato circa 140 lavori su riviste internazionali ISI, dotate di Impact Factor.
E' associate editor della rivista internazionale "Environmental and Experimental Botany" e membro dell' editorial review board di "Tree Physiology".
Didactic
Didactic is carried out within the School of Agriculture and the School of Architecture atthe University of Florence, where he teaches Plant Biology, Applied Botany and Forest Botany.
He is member of the board of Doctorate in Agricultural and Environmental Sciences. He was tutor of 11 PhD students and member of commissions in Italy and abroad.
Research
Research was addressed to the methods to assess health conditions of trees under environmental stress, within national and European programs (ICO-Forests and the Life+ project SMART4Action). He was active in the study of ozone symptoms on native vegetation, with special attention to microscopic analysis. He gives attention to the ecophysiology of trees, particularly by mean of chlorophyll fluorescence analysis.
At present, he is involved in studies on the functional role of forest diversity (within the EU project FunDivEUROPE, 7FWP) and the impacts of climate change on forests.
He organized national and international conferences, and published more than 140 research papers on international (ISI impacted) journal. H-index: 34.
He is associate editor of the international scientifiv journal "Environmental and Experimental Botany" and member of the editorial review board di "Tree Physiology".
Gli attuali interessi scientifici del Prof. Filippo Bussotti riguardano:
- le applicazioni della fluorescenza della clorofilla in studi ecologici;
- il ruolo di fattori ecologici e strutturali (compresa la diversità forestale) nel determinare le condizioni di salute degli alberi;
- la mortalità degli alberi e l'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute delle foreste;
- l'importanza di provenienze geografiche ed ecologiche di specie forestali nell'ambito dei cambiamenti climatici;
- lo studio di popolazioni relitte di specie forestali.
-
Legenda
Dr. Filippo Bussotti, Associate Professor.
Born in Firenze (Italy), Aug 20, 1953.
Degree in Forest Science, Firenze 1978.
Researcher from 1990.
Associate Professor of Applied and Environmental Botany, from 2015
He teaches Plant Biology, Applied Botany, Forest Botany.
The scientific interests of Prof. Filippo Bussotti concern:
- the application of chlorophyll fluorescence analysis in ecological studies;
- the role of structural and ecological factors (including tree diversity) to determine the health of forest trees;
- tree mortality and the impacts of climate change on forests;
-the relevance of geographical and ecological provenances of tree species in the context of climate change.
- surveys on relict population of forest species.