contattare il docente per e-mail (gabriella.guerrini@unifi.it) o telefono (055-4573766)
1989: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di Firenze, con votazione 110 e lode. Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista.
1991-2001: tecnico presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
2001 ad oggi: Ricercatore a tempo indeterminato nel settore scientifico disciplinare CHEM-07A (ex CHIM08) prima presso la Facoltà di Farmacia (dipartimento di Scienze Farmaceutiche) e poi presso il dipartimento Neurofarba (Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino), Scuola di Scienze della Salute Umana dell’università degli studi di Firenze, dove svolge la sua attività di ricerca.
1989: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di Firenze, , con votazione 110 e lode. Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista. 1991-2001: tecnico presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche 1991 ad oggi: svolge assistenza alle esercitazioni del corso di "Laboratorio di Preparazione Estrattiva e Sintetica dei Farmaci" del Corso di Laurea Specialistica in CTF. 2001 ad oggi: Ricercatore a tempo indeterminatato (settore CHEM-07A, ex CHIM 08) prima presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e attualmente presso il dipartimento NEUROFARBA della scuola di Scienze della Salute Umana (SSSU) 2001 ad oggi: svolge un modulo nell'ambito del corso di "Laboratorio di Preparazione Estrattiva e Sintetica dei Farmaci" del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in CTF. 2006-2008: ha svolto un modulo nell'ambito del corso di "Complementi di Chimica Farmaceutica” della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera. 2005-2011: ha avuto in affidamento il corso di "Laboratorio di Preparazione Estrattiva" del Corso di Studio in Scienze Farmaceutiche Applicate, indirizzo Tecniche Erboristiche, già corso in Tecniche Erboristiche. 2013 ad oggi: ha in affidamento il corso di Analisi dei Medicinali II (Analisi dei Medicinali III, Vecchio Ordinamento) per il Corso di Studio della laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia 2014 ad oggi: Membro del Comitato della Didattica per il CdS di Farmacia, della Scuola di Scienze della Salute Umana. 2014 ad oggi: Delegato del CdS di Farmacia all'orientamento ed il tutorato in itinere e Referente del CdS ai progetti Erasmus.
1989: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di Firenze, , con votazione 110 e lode. Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista.
1991 ad oggi: svolge assistenza alle esercitazioni del corso di "Laboratorio di Preparazione Estrattiva e Sintetica dei Farmaci" del Corso di Laurea Specialistica in CTF.
2001 ad oggi: Ricercatore a tempo indeterminatato (settore CHEM-07A, ex CHIM 08) prima presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e attualmente presso il dipartimento NEUROFARBA della scuola di Scienze della Salute Umana (SSSU)
2001 ad oggi: svolge un modulo nell'ambito del corso di "Laboratorio di Preparazione Estrattiva e Sintetica dei Farmaci" del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in CTF.
2006-2008: ha svolto un modulo nell'ambito del corso di "Complementi di Chimica Farmaceutica” della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera.
2005-2011: ha avuto in affidamento il corso di "Laboratorio di Preparazione Estrattiva" del Corso di Studio in Scienze Farmaceutiche Applicate, indirizzo Tecniche Erboristiche, già corso in Tecniche Erboristiche.
2013 ad oggi: ha in affidamento il corso di Analisi dei Medicinali II (Analisi dei Medicinali III, Vecchio Ordinamento) per il Corso di Studio della laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia
2014 ad oggi: Membro del Comitato della Didattica per il CdS di Farmacia, della Scuola di Scienze della Salute Umana.
2014 ad oggi: Delegato del CdS di Farmacia all'orientamento ed il tutorato in itinere e Referente del CdS ai progetti Erasmus.
È autore di 85 pubblicazioni su riviste internazionali e di comunicazioni a congressi nazionali e internazionali. L’attività scientifica riguarda la progettazione, sintesi, studio di molecular modelling di composti azotati policondensati con potenziale attività farmacologica su sistemi recettoriali: GABAA (recettore benzodiazepinico centrale (CBR), periferico (PBR)) Adenosina ARs (agnisti/antagonisti), FPR, peptidi formilati (agonisti e antagonisti FPRs), canale pannexina (PANX-1 bloccanti); e su sistemi enzimatici: HNE (inibitori elastasi dei neutrofili umani), PDE4 (inibitori delle fosfodeisterasi).
Legenda
1989: Degree in Pharmaceutical Chemistry and Technology at the University of Florence, with a grade of 110 and an honour. Licensed to practice as a pharmacist.
1991-2001: Technician at the Faculty of Pharmacy of Florence University at the Department of Pharmaceutical Science.
2001-today: Researcher in Medicinal Chemistry (SSD CHEM-07A ex CHIM08) at the Faculty of Pharmacy and then at the NEUROFARBA department (Neuroscience, Psychology, Pharmaceutical Area and Child Health ) of Florence University; teaching in the School of Human Health Sciences and carries out her researchers in the Medicinal Chemistry field.
1991-2001: Technician at the Faculty of Pharmacy of Florence University at the Department of Pharmaceutical Science; during this time, she assisted the Laboratory of Extractive and Synthetic Drug Preparation" of the Pharmaceutical Chemistry and Technology course.
2001-today: Researcher in Medicinal Chemistry (SSD CHEM-07A ex CHIM08) at the Pharmacy Faculty and then at the NEUROFARBA department (the Department of Neuroscience, Psychology, Drug Area and Child Health ) of the Florence University
Since 2001, she has held a module of the "Laboratory of Extractive and Synthetic Drug Preparation" of the Pharmaceutical Chemistry and Technology course.
2006-2008: She held a module "Complements of Pharmaceutical Chemistry" at the School of Specialisation in Hospital Pharmacy (SSFO)
2005-2011: She held the "Laboratory of Extractive Preparation" course of the Applied Pharmaceutical Sciences -Herbal Techniques degree.
Since 2013, she has held the course of Medicinal Analysis II (ex Medicinal Analysis III) for the Pharmacy master's degree.
2014 to date: she is a member of the didactic committee for the pharmacy course degree.
2014 to date: delegate of Course of Pharmacy for guidance and mentoring and contact person for Erasmus projects.
She is the author of more than 85 publications in international journals and communications at national and international conferences. Her scientific research concerns the design, synthesis and molecular modelling study of nitrogen-policondensed compounds with potential therapeutic activity on receptor systems: GABAA (central and peripheral benzodiazepinic receptor), Adenosine receptors ARs (agonists/antagonists), FPR (formilate peptide receptor, FPRs, agonists/antagonists), Pannexine channel (PANX-1 channel, blockers); and on enzymatic system: HNE (human neutrophile elastase inhibitors), PDE4 (phosphodiesterase 4, inhibitors)