IL RICEVIMENTO STUDENTI SI SVOLGE IL MARTEDI' ALLE ORE 15,00 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA, STANZA 3.33 ( previo appuntamento da prendersi via e-mail)
DATI PERSONALI
Nato: a Firenze il 10.05.1963
Residente: a Firenze, Via della Scala n. 50, (50127)
Servizio militare assolto (Arma Carabinieri), congedo 1987
Laureato: in Economia e Commercio nell’Università degli Studi di Firenze il 29.09.1988, votazione 110/110.
Dottore Commercialista – Revisore legale
riccardo.passeri@unifi.it
POSIZIONE ACCADEMICA
Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese nella Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze.
ATTIVITA’ DIDATTICA UNIVERSITARIA:
Titolare del Corso di Crisi e Risanamento d’impresa nella Laurea Magistrale in Accounting e Libera Professione dell’Università di Firenze
ATTIVITA’ UNIVERSITARIA
In sintesi le attività recenti ritenute più significative:
* 2000: Presa di servizio in qualità di professore associato 1.9.’00 presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze.
* 2001 → : Delegato del Rettore per la direzione della Sede distaccata in Pistoia dell’Università degli Studi di Firenze.
* 2001 → 2013: Vice-Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università degli Studi di Firenze
* 2002: Nominato membro della Commissione Esami di Stato per la professione di dottore commercialista, per le sessioni 2002; 2007; 2008; 2011 e 2014 (Presidente)
* 2004: Nominato membro della Commissione Brevetti e della Commissione Spin-off dell’Università degli Studi di Firenze.
* 2005: Nominato Membro della Commissione “Conto terzi” dell’Università degli Studi di Firenze.
* 2005: Membro della Commissione di concorso per n° 4 Dirigenti Universitari – Università di Firenze.
* 2006: Vincitore concordo per Professore Ordinario e presa servizio.
* 2007: Membro della Commissione di concorso per n° 5 Dirigenti Universitari – Università La Sapienza.
* 2010: Confermato nel ruolo di Professore Ordinario.
* 2011: Nominato membro del Direttivo dell’Incubatore Università di Firenze:
* 2014: Nominato membro della Commissione Tecnica Amministrativa, organo consultivo degli Organi di Ateneo.
ALTRE ATTIVITA’
* 2001: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze (Assessorato dello sviluppo economico) per la vendita dell’80% della quota dell’AFAM Spa (Farmacie Comunali).
* 2001: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze (Assessorato dello sviluppo economico) per la scelta dell’advisor per la vendita di una quota della partecipazione nella società Aeroporti Firenze.
* 2001: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze (Assessorato dello sviluppo economico) per la scelta dell’advisor per la costituzione della società Publiacque Spa.
* 2001 → 2002: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze (Assessorato dello sviluppo economico) per la selezione ed approvazione di un project financing per la viabilità e i parcheggi in Firenze.
* 2001 → 2005: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze (Assessorato dello sviluppo economico) per la scelta della migliore Idea Imprenditiva, marzo 2001-2003-2005.
* 2001 → 2006: Nominato Amministratore Delegato della Uniser s.c.a r.l. che gestisce il polo universitario della sede distaccata a Pistoia dell’Università di Firenze.
* 2002: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze (Assessorato dello sviluppo economico) per la scelta del socio privato per la Centrale del Latte di FI, PT, LI.
* 2002: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze (Assessorato dello sviluppo economico) per la scelta dei migliori Piani Integrati d’Area.
* 2004: Nominato membro della Commissione del Comune di Firenze per la selezione del proponente del Project Financing “Cimiteri di Firenze”.
* 2006: Nominato Liquidatore dell’associazione fra Università - UETP Toscana.
* 2009: Nominato Liquidatore del Consorzio Elisa (fra USF- ASL – IBM – AOUC).
* 2010: Nominato membro del comitato direttivo di CsaVRI (Incubatore Universitario).
* 2011: nominato liquidatore dello spin-off universitario ProtEra srl.
*2011: nominato membro del direttivo Csavri – Incubatore Università di Firenze.
* 2012: nominato membro, poi Vice Presidente, del Comitato Tecnico Amministrativo dell’Università degli Studi di Firenze.
* membro di commissioni di concorso per posti di ruolo universitari.
* Iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti di Firenze (N. 1601).
* Iscritto nell’Elenco di Esperti per incarichi ispettivi presso società fiduciarie e di revisione tenuto presso il Ministero dell’Industria.
* Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Firenze.
* Iscritto all’Albo dei Revisori Contabili (N. 43729) - Membro effettivo o Presidente di Collegi Sindacali,
* Membro di C. di A. anche in spin-off universitari in qualità di rappresentante dell’Università degli studi di Firenze;
* Già consigliere indipendente nel C. di A. della Banca di Pistoia, poi fusa con Chianti Banca BCC, adesso consigliere della Fondazione Chianti Banca BCC.
*Presidente o Sindaco effettivo, nel tempo, in numerosi collegi sindacali di società industriali, commerciali, immobiliari e finanziarie.
* Curatore e Commissario Giudiziale in procedure del Tribunale di Firenze; perito valutatore in procedure presso il Tribunale di Prato.
ATTIVITA’ SCIENTIFICA:
Ha partecipato a ricerche svolte presso il Dipartimento di Scienze Aziendali della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze e altre Università Italiane e Straniere.
Ha svolto inoltre:
> 2002: una ricerca, commissionata dal Ministero dell’Industria, sull’efficacia nell’implementazione dello strumento dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di dissesto, nei confronti delle crisi d’impresa;
> uno studio sui riflessi della nuova disciplina societaria sulla corporate governance.
> relatore e organizzatore di numerosi convegni nazionali e internazionali su temi inerenti il governo delle imprese e argomenti professionali.
PUBBLICAZIONI:
- 2024 Passeri R., De Vivo G., Il recepimento funzionale degli strumenti giuridici nel governo d'impresa, Amministrazione e Finanza n. 12/2024.
- 2024 Passeri R., De Vivo G., Possibli esiti della procedura della CNC alla conclusione delle trattative, Amministrazione e Finanza n. 12/2024.
- 2022 Passeri R., Gentili S., De Vivo G., Se anche la crisi fa parte del gioco, Amministrazione e Finanza n. 11/2022.
-2021 Passeri R., Mazzi C., Università e creazione di valore: l’impatto sociale della terza missione, in AA.VV. Contributi in onore di Giuseppe Tardivo, Giappichelli Editore.
- 2020 Passeri R., De Vivo G., Mazzi C., Modificare la struttura aziendale: Motivazioni e strumenti per la crescita esterna, in AA.VV., Contributi in onore di Gaetano Maria Golinelli, Rogiosi Editore, Napoli.
- 2019 Passeri R., Bracciali A., “First time adoption IFRS 9 e connessi riflessi fiscali”, Amministrazione e Finanza n. 8-9/2019.
- 2018: R. Passeri, G. De Vivo, "Le manovre sulla struttura aziendale tra situazione di declino e Industria 4.0", in Andaff Magazine, vol. 15/3
- 2018: Passeri R., Pesci L., "Turnaround e moral hazard nel governo delle imprese, Andaf Magazine, vol. 15/1.
- 2018: Passeri R., De Vivo G., "La valutazione del marchio dell'impresa in crisi: Un'analisi empirica", Amministrazione & Finanza - vol. 2, pp. 63-69.
- 2017: Mazzi C., Mazzi F., Passeri R., Viassone M. “Investigating the influence of Gender and Religiosity on Attitudes Towards Business Ethics”, Corporate Owernship & Control – vol. 14 issue 4
- 2016: Passeri R., Faini P., “Il Governo del Risanamento nelle ipotesi pre-concorsuali”, Andaf Magazine n. 2/2016
- 2015: Mazzi C., Passeri R., Bellandi M., “Exploring the role of complementary competencies in technology transfer: A new model for spin off creation programs”, in International Journal of management Cases n° 17 Issue 4/ 2105.
- 2014: Passeri R., Mazzi C., Viessone M., “Il circolo virtuoso tra Regional Brand e Attrattività Regionale: prime evidenze dalle regioni italiane”, Small Business n. 1/2014.
- 2013: Passeri R. – Mazzi C. “L’etica nell’impresa e negli affari”, Franco Angeli Milano.
- 2012: Passeri R. – Mazzi C. “Governo d’impresa e Tecniche Professionali”, Franco Angeli Milano.
- 2012: Passeri R. – Mazzi C. “Impresa familiare e benessere: dalla creazione di ricchezza alla creazione di valore”, in Sinergie n°87 – genn.-aprile ’12.
- 2010: Passeri R., Appunti di economia e gestione delle imprese. Franco Angeli, Milano.
- 2009: Passeri R., Mazzi C. (2009), New growth markets for small and mid-cap companies: the launch of AIM Italy. 9th Global Conference on Business & Economics proceedings: http://www.facultyforum.com/2009Proceedings/
- 2009: Passeri R., Finanza straordinaria per la crisi d’impresa: il ruolo della gestione straordinaria negli stati patologici d’impresa. Franco Angeli, Milano.
- 2009: Passeri R., Mazzi C., The strategic role of innovative finance and the “Alternative Capital Market” (MAC) for business succession in Italian family firms, in Ciampi F. (a cura di), Emerging Issues and Challenges in Business & Economics: Selected Contributions from the 8th Global Conference, Firenze University Press, Firenze.
- 2008: Passeri R., Gentili S., Mazzi C., Teglia M. C., Turelli G., Economia e gestione dei gruppi e delle fiscalità internazionale. Aracne Editrice, Roma.
- 2008: - Passeri R., Mazzi C., The strategic role of innovative finance and the “Mercato Alternativo del Capitale” (MAC) for business succession in Italian family firms, 8th Global Conference on Business & Economics proceedings: http://www.gcbe.us/8th_GCBE/data/confcd.htm
- 2008: Passeri R., Corporate development, family capitalism and opening of the social structure. Il Prato, Firenze.
- 2007: Passeri R., Valutazioni imprenditoriali per la successione nell’impresa familiare. Firenze University Press, Firenze.
- 2005: Passeri R., How to solve the economic crisis: new etrepreneurs or new entrepreneurship?, Firenze.
- 2005: Passeri R., Il governo della crisi d’impresa nelle operazioni straordinarie”, Il Prato, Firenze.
- 2005: Passeri R., Quagliotti L., Simoni C., Procedure concorsuali e governo dell’impresa artigiana in Toscana, Firenze University Press, Firenze.
- 2004: Passeri R., Pianificare la successione nel governo dell’impresa familiare, Il Prato, Firenze.
- 2003: Passeri R., L’amministrazione straordinaria quale strumento di gestione della crisi, in Vallini C. (a cura di) “La gestione della crisi d’impresa nell’Amministrazione Straordinaria ex dlgs 270/99” - Dipartimento di Scienze Aziendali (USF) - Ministero delle Attività Produttive 2003.
- 2002: Passeri R., La successione nel governo delle imprese familiari, Firenze.
- 2001: Passeri R., Valutazioni imprenditoriali del processo di formazione dell’etica d’impresa. Cedam, Padova.
- 2000: Passeri R., Il valore etico d’impresa, Firenze.
- 1999: Passeri R., Aspetti imprenditoriali dell’attività sanitaria. Cedam, Padova.
- 1996: Passeri R., Imprenditorialità nel settore dei servizi pubblici: primi elementi per un management sanitario. Firenze.
- 1995: Passeri R., Cioli L., Analisi strategica e governo delle imprese nel settore conciario: l’area sistema del Valdarno Inferiore. Cedam, Padova.
- 1995: Passeri R., Valutazioni imprenditoriali in merito alla scissione d’impresa con riferimento al caso italiano. Cedam, Padova.
- 1994: Passeri R., Dal Militare al civile. Ipotesi e problemi di riconversione nel caso della Sirio Panel, Firenze.
- 1993: Passeri R., Valutazioni imprenditoriali in merito alle operazioni straordinarie d’impresa, Firenze, DSA, Università degli Studi di Firenze.
- 1992: Passeri R., “Strategia e pianificazione nelle aziende di credito: tentativi di analisi”, allegato alla rivista Studi & Informazioni, n.4/92.
- 1991: Passeri R., Donati M., Sacconi M., Lineamenti di tecnica di Borsa. Giappichelli, Torino.
- 1991: Passeri R., Gomez-Jimenez E., “La problematica della garanzia nel finanziamento della piccola e media impresa. I Consorzi Fidi come possibile soluzione. Analisi comparata dei sistemi italiano e spagnolo”, Rivista dell’Associazione Spagnola di Economia e Credito e Rivista Cooperazione di Credito, lug-sett 1991.
- 1990: Passeri R., “La Gestione del supporto fisico in banca”, Studi & Informazioni, n.3/90.
Economia dei gruppi e fiscalità internazionale; impresa familiare; controllo direzionale; project financing; valutazioni aziendali; private equity e mercati dei capitali per le PMI; crisi e risanamento aziendale.
Legenda
PERSONAL DATA.
Born: in Florence on 10.05.1963
Resident: in Florence, Via della Scala n. 50, (50127)
Completed military service (Carabinieri Corps), discharge 1987
Graduated: in Economics and Commerce in the University of Florence on 29.09.1988, grade 110/110.
Chartered Accountant - Auditor
ACADEMIC POSITIONFull Professor of Economics and Business Management in the Faculty of Economics, University of Florence.
UNIVERSITY TEACHING ACTIVITIES:Holder of the Course in Business Crisis and Recovery in the Master's Degree in Accounting and Liberal Professions at the University of Florence
RICCARDO PASSERI
CURRICULUM VITAE
UNIVERSITY ACTIVITIES
* 2000 : Taking office as associate professor 1.9.'00 at the Faculty of Economics, University of Florence.* 2001 → : Delegate of the Rector for the direction of the Branch Office in Pistoia of the University of Florence.* 2001 → 2013: Vice-Director of the Department of Business Sciences of the University of Florence.* 2002: Appointed member of the State Examinations Commission for the profession of Certified Public Accountant, for the sessions 2002; 2007; 2008; 2011 and 2014 (Chairman)* 2004: Appointed Member of the Patent Commission and Spin-off Commission of the University of Florence.* 2005: Appointed Member of the Third Party Commission of the University of Florence.* 2005: Appointed member of the Competition Commission for No. 4 University Managers - University of Florence.* 2006: Winner concordo for Full Professor and taking service.* 2007: Member of the Competition Commission for No. 5 University Managers - La Sapienza University.* 2010: Confirmed in the role of Full Professor.* 2011: Appointed member of the Executive Board of the University of Florence Incubator:* 2014: Appointed member of the Administrative Technical Commission, an advisory body to the University Bodies.
OTHER ACTIVITIESIn summary, recent activities considered most significant:* 2001: Appointed member of the Commission of the City of Florence (Department of Economic Development) for the sale of an 80% stake in AFAM Spa (Farmacie Comunali).* 2001: Appointed member of the Commission of the City of Florence (Department of Economic Development) for the selection of the advisor for the sale of a stake in the company Aeroporti Firenze.* 2001: Appointed member of the Commission of the City of Florence (Department of Economic Development) for the selection of the advisor for the establishment of the company Publiacque Spa.* 2001 → 2002: Appointed member of the Commission of the City of Florence (Department of Economic Development) for the selection and approval of a project financing for the road system and parking lots in Florence.* 2001 → 2005: Appointed member of the Commission of the City of Florence (Department of Economic Development) for the selection of the best Entrepreneurial Idea, March 2001-2003-2005.* 2001 → 2006: Appointed CEO of Uniser s.c.a r.l., which manages the university hub of the University of Florence's branch office in Pistoia.
* 2002: Appointed member of the Commission of the City of Florence (Department of Economic Development) for the choice of the private partner for the Centrale del Latte of FI, PT, LI.* 2002: Appointed member of the Commission of the City of Florence (Department of Economic Development) for choosing the best Integrated Area Plans.* 2004: Appointed member of the Commission of the City of Florence for the selection of the proposer of the Project Financing “Cemeteries of Florence”.* 2006: Appointed Liquidator of the association between Universities - UETP Toscana.* 2009: Appointed Liquidator of the Elisa Consortium (between USF- ASL - IBM - AOUC).* 2010: Appointed member of the steering committee of CsaVRI (University Incubator).* 2011: appointed liquidator of the university spin-off ProtEra srl.*2011: Appointed member of the steering committee Csavri - Incubator University of Florence.* 2012: appointed member, then Vice President, of the Technical Administrative Committee of the University of Florence.
* Member of competition committees for university tenured positions.* Member of the Register of Certified Public Accountants of Florence (No. 1601).* Enrolled in the List of Experts for inspection assignments at trust and audit companies held at the Ministry of Industry.* Enrolled in the Roll of Technical Consultants of the Court of Florence.* Member of the Register of Auditors (No. 43729) - Member or Chairman of Boards of Auditors,* Member of C. of A. also in university spin-offs as representative of the University of Florence;* Former independent director on the B. of A. of Banca di Pistoia, later merged with Chianti Banca BCC, now director of Chianti Banca BCC Foundation.* Chairman or statutory auditor, over time, on numerous boards of auditors of industrial, commercial, real estate and financial companies.* Curator and Judicial Commissioner in proceedings of the Court of Florence; appraiser in proceedings at the Court of Prato.
SCHOLARLY ACTIVITY:
Participated in research conducted at the Department of Business Sciences of the Faculty of Economics of the University of Florence and other Italian and Foreign Universities.He has also carried out:> 2002: a research, commissioned by the Ministry of Industry, on the effectiveness in the implementation of the instrument of extraordinary administration of large companies in a state of insolvency, towards business crises;> a study on the reflections of the new corporate discipline on corporate governance.> speaker and organizer of numerous national and international conferences on corporate governance and professional topics.
PUBLICATIONS:
Group economics and international taxation; family business; management control; project financing; corporate valuations; private equity and capital markets for SMEs; corporate crisis and reorganization.