Laurea con il massimo dei voti e lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di (1984) - borsista della Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro (AIRC) (1985 – 1987) e della Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS (ANLAIDS) (1988)- Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica con il massimo dei voti e lode (1987) - Dottore di Ricerca in Allergologia ed Immunologia Clinica (1992)- Dirigente Medico di I livello per l’U.O. Immunoallergologia presso l'Azienda Ospedaliera Careggi (1992-1998) - ricercatore universitario MED/09 presso la Facoltà di Medicina a Chirurgia dell'Università degli Studi di Firenze (confermata nel 2001)- idoneità a Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia nel settore scientifico-disciplinare MED/09 (settembre 2006)
Attività didattica- tutor per tesi di laurea sperimentali del Corso di Laurea in Medicina e Chirugia e Scienze Naturali, Fisiche e Biologiche - professore di immunologia presso la Scuola di Specializzazione di Allergologia ed Immunologia Clinica, Sanità Pubblica, Igiene e Medicina Preventiva, Anatomia ed Istologia Patologica e Malattie dell’Apparato Respiratorio dell'Università della facoltà di Medicina e Chirurgia degli Studi di Firenze - tutor per il tirocinio teorico-pratico pre-laurea di Medicina Interna (V e VI anno) e tutor per il tirocinio post-laurea in Medicina Interna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Firenze - docente nel corso di Attività Didattiche Elettive con CFU nell’ambito di Med/09 ‘ Malattie del Sistema Immunitario’ e ‘Diagnostica e terapie immunologiche’ - titolare del corso di Attività Didattiche Elettive con CFU nell’ambito di Med/09 per ‘Approccio Clinico alle Malattie Immunologiche’.- Docente abilitato per esami, lezioni e tirocinio di Clinica Medica (V e VI anno) del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.- docente di ‘Immunoterapia dei Tumori’ del Corso di ‘Medicina Rigenerativa/Riparativa’ del Corso di Laurea in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Firenze.- docente del corso di ‘Immunologia e Tecniche Immunologiche’ del Corso di Laurea in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Firenze.- docente nel corso di Dottorato di Ricerca ‘Medicina Clinica e Sperimentale’ (XX ciclo e segg.) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.- titolare dell’insegnamento di ‘Immunologia’ nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e Sportive Prev. e Adattative della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.- docente nell’ attività formativa e di aggiornamento su argomenti clinici, laboratoristici e patogenetici per Specialisti in Immunologia Clinica ed Allergologia, Medici di Medicina Generale, Personale Tecnico e Personale Infermieristico
Attività di ricerca - ruolo di farmaci nel controllo dello sviluppo e della proliferazione di miceti presso il Laboratorio di Microbiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Firenze (1979 – 1981)- ruolo e caratterizzazione funzionale e fenotipica dei linfociti T nel linfoma di Hodgkin (1983 – 1990) - caratterizzazione dei linfociti T CD4+ in corso di infezione da HIV (1985-1993)- studio dei meccanismi responsabili della produzione di IgE e della sua disregolazione nei soggetti atopici (1987- tutt’oggi)- studio delle popolazioni Th1 e Th2 e delle cellule specifiche per allergeni e antigeni nell'uomo (1990- tutt’oggi)- studio delle popolazioni Th1 e Th2 nelle patologie immunomediate (1997-tutt’oggi)- studio di molecole di neosintesi ad attività adiuvante per vaccini per immunoterapia specifica nell’uomo e in modelli sperimentali murini (1999 – tutt’oggi) - studio delle capacità soppressorie di cellule immuni e non immuni (2000 – tutt’oggi) - caratterizzazione delle cellule effettrici Th17 nell’uomo (2005- tutt’oggi)- studi in campo clinico (descrizione di casi di malattie autoimmuni, immunodeficienze o reazioni allergiche di non frequente riscontro nella comune pratica clinica) (2000- tutt’oggi).
Fondi di ricerca- fondi di ricerca ex quota 60% dell’Università degli Studi di Firenze negli anni -- 2001-2003 progetto triennale ‘Ruolo di oligodesossinucleotidi non metilati nella regolazione in vitro di linfociti T allergene-specifici’. -- 2004 al 2006 progetto triennale ‘Ligandi sintetici di Toll-like receptors (TLRs) come agenti modulatori in vitro delle cellule immunocompetenti umane’.-- 2007 a tutt’oggi progetto triennale ‘Studio dell’attività adiuvante di Imidazochinoline e adenine modificate in modelli sperimentali murini di asma- Nel 2001 finanziamento della 3M Pharmaceuticals, St Paul, Minnesota, USA come ‘senior scientist’ per un progetto di ricerca in vitro su nuovi immunumodulanti. - fondi di ricerca per programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica come Responsabile Scientifico di Unità di Ricerca:-- 2003 e 2004 ‘Studio dei fini meccanismi molecolari coinvolti nella chemiotassi e nella interazione cellula-cellula nella risposta immunitaria specifica TH2’.-- 2007 ‘Effetti delle chemochine e del sistema urochinasi/recettore per urochinasi su fenotipo, funzione e migrazione di progenitori enoteliali CD14+CD34low’- partecipazione a progetti di ricerca della Comunità Europea:--1992-1995 "In vitro study of the human immune response to the pollen allergens or Parietaria officinalis"--1992-1995 "Immunotoxicology of drugs and biotechnology-derived products: development of in vitro assay based on cellular and molecular immunobiology"--1994-1997 "Chemical composition and structure of food constituents: defining allergenic potential”.- - 1996-1999“Development of in vitro tests for drug allergenicity and B cell switching to IgE synthesis”.-- 1998-2001 “Genetic vaccination with allergen-derived constructs. Human and animal models”-- 2001-2003 “Human cell systems for predicting allergenicity of genetically engineered proteins”-- 2003-2005“Allergen-derived DNA vaccines: mechanisms involved in mouse and human models”- partecipazione a progetti di ricerca finanziati da Istituzioni Pubbliche:-- 1994-2001 Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità. VII-XIV programmi AIDS. "Ruolo dei linfociti T nella protezione e nella immunopatologia nell'infezione da HIV1".--1996 Ministero della Sanità - Istituto Superiore di Sanità. Progetto di Ricerca Sclerosi Multipla "Ruolo dei linfociti Th1 e Th2 nella sclerosi multipla".-- Ministero dell'Università, Ricerca Scientifica e Tecnologica (Fondi MURST 60%) negli anni 1997-1999 "Meccanismi immunologici di resistenza alle neoplasie"; 1999-2001 "Meccanismi effettori cellulari e molecolari della risposta immunitaria anti-tumore" e 2004-2006 "Ruolo di nuovi ligandi sintetici dei Toll-like receptors nell’interazione tra immunità innata e immunità specifica adottiva "- partecipazione a progetti di ricerca finanziati da Istituzioni Private:-- 1994-1996Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC). "Ruolo dei linfociti Th1 e Th2 in oncologia umana”--1996-1998 Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC). "Ruolo dei linfociti Th1 e Th2 in oncologia umana"--1998-2000 Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC). "Regulatory effects of cytokines and chemokines in tumor progression"-- 2000-2003 Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC). "Infectious agents as triggers of tumor development"
Attività per Società Scientifiche- E’ stata membro del Gruppo Cooperazione in Immunologia (GCI) dal 1985 (Socio corrispondente e poi Socio Effettivo) e della Società Italiana di Immunologia e Immunopatologia (SIII), confluiti nella Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA) di cui è membro dalla sua costituzione (anno 2002).- Membro della Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica (SIAIC), dal 1996 al 2003 ha fatto parte della Segreteria della Sezione Toscana della stessa Società. - Dal 2005 (rieletta nel 2008 per il successivo triennio) è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica ed Allergologia (SIICA). - Dal 2007 è membro del Consiglio Direttivo della Federazione Italiana tra le Società di Immunologia, Allergologia ed Immunologia Clinica (IFIACI).- Ha fatto parte della Segreteria Scientifica ed Organizzativa di Congressi, Convegni e Corsi nazionali ed Internazionali
Attività assistenziale- 1992-1998 attività ambulatoriale e di reparto presso l’U.O. di Allergologia ed Immunologia Clinica dell’ Università di Firenze-Azienda Ospedaliera Careggi come Dirigente Medico di I Llivello.- 1998 a tutt’oggi responsabile di parte del Reparto di degenza afferente al Dipartimento di Medicina Interna, Sezione di Immunoallergologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio (S.O.D. Immunologia e Terapie Cellulari, Dipartimento Biomedicina, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze) che costituisce un Centro di riferimento sia fiorentino che nazionale per lo studio delle malattie immuno-mediate (circa 450 ricoveri/anno).- 1998 a tutt’oggi attività ambulatoriale nominale per la gestione di pazienti con malattie immuno-allergologiche, immunodeficienze primitive, malattie rare (circa 400 pazienti/anno)– 1991 a tutt’oggi servizio assistenziale per pazienti affetti da patologie internistiche non strettamente immunologiche (polmonari, cardio-vascolari, neurologiche, gastro-enteriche, neoplastiche, etc) provenienti dal Dipartimento di Emergenza-Urgenza. - partecipazione alla stesura delle Linee Guida della Regione Toscana per le ‘Reazioni avverse a farmaci’; coinvolta per l’anno 2008 alla stesura della revisione delle Linee Guida Regionali per l’’Asma bronchiale’.
Legenda
WORK EXPERIENCE
- 2018-now Head, Clinical Unit Immunology and Cell Therapies, University Hospital Careggi, Florence, Italy- 2021-now Regional Coordinator of Immunological Rare Diseases Centers (including autoimmune diseases-autoinflammatory diseases-pediatric and adult immunodeficiencies)- 2018-2021 Coordinator, Rare diseases Unit, University Hospital Careggi, Florence, Italy- 1984-now physician, Dept. of Immunoallergology, University Hospital Careggi, Florence, Italy - since 1998 team leader in the dept. of Immunology and Cell Therapies devoted to the study and cure of immune-mediated and autoimmune diseases, allergies and immunodeficiencies
EDUCATION AND TRAINING
- 2018-now Full professor of Internal Medicine, Dept. Experimental and Clinical Medicine, University of Florence, Florence, Italy- 2016-31/10/2023 Head, Specialization School of Allergology and Clinical Immunology, University of Florence, Florence, Italy- 2010-2018 Associate professor of Internal Medicine, University of Florence, Florence, Italy - 1998-2010 Researcher in Internal Medicine (F07/A) at University of Florence, Florence, Italy - 1992-1998 Medical officer, Immunoallergology Unit, University Hospital Careggi, Florence, Florence, Italy- 1992 PhD in Allergology and Clinical Immunology- 1985-1987 Research fellow of Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro (AIRC) and Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS (ANLAIDS)- 1987 Specialized, Allergology and Clinical Immunology at University of Florence, Florence, Italy with full marks and honours- 1984 Graduated, Medicine and Surgery at University of Florence, Florence, Italy with full marks and honours
MEMBERSHIPS
- 2022-now Coucillor,, National Committee of Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC)- 2017-2022 National Committee of Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC) Regional Sections President- 2015-2022 Coordinator of Tuscan Committee of Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC)- 2007-2011 Councillor, National Committee of the Italian Federation of Immunological Societies (IFIACI)- 2005-2011 Councillor, National Committee of Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica ed Allergologia (SIICA)- 1997-2003 Councillor, Tuscan Committee of Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica (SIAIC)
FIELDS OF INTEREST
- physiology and physiopathology of T cell subpopulations- specific T cell responses in humans- regulatory and modulatory mechanisms of immune responses- drug allergy- serological modifications in autoimmune diseases and clinical research in immunological diseases (autoimmunity and vasculitides, immunodeficiencies and autoinflammatory diseases)
PATENTS
Co-Author of Italian Patent lO4llPTIT Dep. No FI2010A000170 extended to EU (Preparation of conjugates between adenine derivatives and allergenic proteins and their use in specific immunotherapy for the treatment of allergic diseases)
PUBLICATIONS, H INDEX AND CITATIONS
H-index 45 (WoS), total 14.049 citations (WoS), 11.446 citing articles from the Web of Science Core collection. 253 documents (Web of Science), 202 papers (PubMed)
TEACHING
-President, Bachelor Degree Biomedical Laboratory Techniques University of Florence, Florence, Italy, since November 1st, 2024-currently
- Head of Specialization School of Allergology and Clinical Immunology, Faculty of Medicine (12/2015-30/11/2023), University of Florence and Professor of Immunology of the same Specialization School, since 1992
-Professor of Internal Medicine, Specialization School of Respiratory Diseases, University of Florence (2014-currently) and formerly Professor of Immunology at the same Specialization School (since 1996)-Professor of Allergology, Specialization School of Occupational Medicine, University of Florence (2017-currently)-Professor of Internal Medicine, Specialization School of Dermatology, University of Florence (2020-currently)-Professor of Immunology, Specialization School of Internal Medicine, University of Florence (2017-currently)-Member of PhD Board, ‘Clinical Sciences’ (cycles XXIX-XXXIII), ‘Experimental and Clinical Medicine’ (cycles XIX-XXV) and Referee for the Curricula ‘Experimental Medicine and Radiology’, Faculty of Medicine, University of Florence-International Referee for the DK PhD programme ‘Molecular, cellular and clinical allergology, MCCA’, University of Wien (Austria) in 2012 and 2016-External evaluator of final Theses for PhD Programs (University of Sassari,University of Pisa, University of Salerno)-Course of Biologic and Cellular Therapies in Immunology (former Tumor Immunotherapy, 2007-2010), Faculty of Biotechnology, University of Florence (2010-currently)-Course of Immunology, Bachelor’s Degree School of Techniques of Biomedical Laboratory, University of Florence (2005-currently)-Professor of Clinical Immunology and Respiratory Diseases, Bachelor’s Degree School of Science and Techniques of activity 'motor sports and preventive and adaptive, University of Florence (2007-2017)-Course of Clinical Immunology (additional course in Internal Medicine) at Faculty of Medicine, University of Florence (2012-currently)-Course of Internal Medicine, Bachelor’s Degree School of Nursing, University of Florence and Local Coordinator of the Integrate Course of Internal Medicine of the same School, site Empoli (2017-currently)-Professor of Immunology, Course ‘Mechanisms and regulation of tissue regeneration’, Faculty of Biotechnology, University of Florence (2013-currently)-Professor of Medical Semeiotics, Faculty of Medicine, University of Florence (2016-currently)- Professor 2nd Level Master on Rare Diseases, University of Florence, Florence Italy on Rare Immunological Diseases -Tutor of 3 PhD fellows (cycle XVI-XXI-XXIV), Faculty of Medicine, University of Florence-Thesis advisor: Faculty of Medicine (9), Bachelor’s Degree School of Science and Techniques of activity 'motor sports and preventive and adaptive (7), Specialization School of Allergology and Clinical Immunology (7), Faculty of Biotechnology (3), Bachelor’s Degree School of Nursing (3), Bachelor’s Degree School of Techniques of Biomedical Laboratory (3), Faculty of Biology (1), II level Master on Health and Gender Medicine (3).