Per appuntamento, a richiesta degli studenti di ogni corso di laurea .
CURRICULUM STUDIORUM E RESPONSABILITA ISTITUZIONALI
1984 Laurea in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Bologna
1985 Abilitazione alla professione di Biologo presso l'Università degli Studi Bologna
1986-1989 vincitrice di una borsa di studio della Fondazione Sigma Tau, presso l'Istituto di Patologia Generale, Cattedra di Immunologia, Università degli Studi di Modena
1989-1993 Dottorato di Ricerca in "Oncologia Muscolo-Scheletrica" presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
1993-1998 Ricercatore, Facoltà di Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Modena (Settore Scientifico Disciplinare F04A)
1998- ad oggi Professore di II Fascia, Facoltà di Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Firenze (Settore Scientifico Disciplinare MED04)
2000-2002 Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Biopatologia” Università di Palermo
2013-2016 Membro della Commissione di indirizzo e autovalutazione del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche, Università di Firenze
2014- ad oggi Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in ”Scienze Biomediche”, Università di Firenze
2014-ad oggi Responsabile del curriculum “Patologia Sperimentale” del Dottorato di Ricerca in ”Scienze Biomediche”, Università di Firenze
2018 Abilitazione scientifica a professore di prima fascia (sc 06/A2Patologia generale e Patologia clinica);
2020- ad oggi Membro della Commissione di indirizzo e autovalutazione del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche, Università di Firenze
2020- ad oggi Membro della commissione didattica del Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria
2020- ad oggi Membro del Consiglio direttivo del Cesal (Centro di servizi per la stabulazione degli animali da laboratorio), Università di Firenze
Premi e meriti
2016-ad oggi Top Italian Woman Scientist for a high number of citations in the Biomedical Research (Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere)
2008-2010 co-autrice del Top cited article entitled "Immune system in extreme longevity" 43(2):61-5. 2008 Experimental Gerontology
2007-2009 co-autrice del Most cited article entitled "Inflammaging and anti-inflammaging: A systemic perspective on aging and longevity emerged from studies in humans. 128(1), 92–105. 2007. Mechanisms of Aging and Development
2013-ad oggi Member of Zinc-Net. Working Group 2: Biomarker discovery and Working Group 3: Clinical coordination Prof. Imre Lengyel (UK) Zinc-net is supported by a European Cooperation in Science and Technology (COST) Office grant.
1997 Nominata responsabile del tema “Immunologia” durante la riunione del Gruppo Italiano per lo Studio della Genetica della Longevità
1986-1989 vincitrice di 3 borse di studio Fondazione Sigma Tau
Attività editoriale
1990-1992 Assistente editoriale del "Giornale di Gerontologia", organo ufficiale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
2014 Revisione della 2° Edizione di J. A. M. Maier "Patologia generale e fisiopatologia per le professioni sanitari" Mc Graw Hill Education
2017 Guest Editor of Special Issue "Why centenarians are centenarians?" in Mechanisms of Ageing and Development with Prof. G. Passarino, Prof. D. Mari and Prof. C. Franceschi (15 publications)
2017-2018 Guest Editor of Special issue "Inflammaging and Oxidative Stress in Aging and Age-Related Disorders" in the International Journal of Molecular Sciences, with 15 publications
2018 Topic Editor of Special Issue "Adipose tissue: Which role in aging and longevity?" In Frontiers in Endocrinology with Aurelia Santoro and Antonello Lorenzini. (7 articles)
2020-2021 Guest Editor of Special issue "Inflammaging, Cellular Senescence and Oxidative Stress in Aging and Age-Related Disorders" in International Journal of Molecular Sciences.
2021 Invited contributor to the Special Issue, "Women in Aging Research", with Dr Robert Brosh and Dr Nicole Noren Hooten as Guest Editors.
2018- ad oggi. Membro del comitato editoriale di Aging Research Reviews (IF = 10.895)
2020- ad oggi Review Editor presso il Comitato Editoriale di Aging and the Immune System (sezione specialistica di Frontiers in Aging)
2021- ad oggi Membro del comitato editoriale di Mechanisms of Ageing and Development (IF= 5,432)
Referee per diverse riviste internazionali
Breve sintesi dei risultati ottenuti dalla prof.ssa Monti nell’ambito delle ricerche relative all’invecchiamento, longevità e malattie età-correlate
La Prof. Monti è coautore di numerosi articoli in cui, per la prima volta, i centenari sono stati proposti come il miglior modello per studiare le basi biologiche dell'invecchiamento sano e della longevità negli esseri umani. Questo modello e un approccio originale hanno permesso alla Prof. Daniela Monti di identificare alcune delle caratteristiche più importanti dell'immunosenescenza, come l'accumulo di cellule T di memoria, la preservata attività NK, il ruolo dell'infezione da CMV e l'aumento dello stato infiammatorio, successivamente concettualizzato come “inflammaging”. Inoltre, ha partecipato all'articolo che ha dimostrato un'associazione tra longevità e bioattività dell'IGF-1 circolante. È stata inoltre coautrice dei primi studi sulla genetica dei centenari e questa linea di ricerca è proseguita con studi sul genoma nucleare e mitocondriale applicando la tecnologia più avanzata (GWAS e ultra-deep sequencing). È anche coautrice del primo articolo sull'epigenetica della longevità e recentemente ha dimostrato che i centenari e la loro prole mostrano un'età di metilazione del DNA inferiore. Nel 2010 la Prof. Monti ha partecipato allo studio che ha dimostrato per la prima volta che il microbiota intestinale subisce profondi cambiamenti nei centenari e questi i cambiamenti contribuiscono all'infiammazione così come la presenza di mtDNA circolante. Infine, la Prof. Monti ha aperto la strada allo studio della metabolomica nel campo dell'invecchiamento (NMR e spettrometria di massa nel plasma e nelle urine) dimostrando che i centenari e la loro prole hanno una firma metabolomica specifica. Inoltre, sta applicando tutta una serie di tecnologie ad alta performatività (“omiche”, genomica, epigenomica, proteomica, metabolomica) allo studio dell’invecchiamento e della longevità, nell’ambito di una visione integrata di Biologia e Medicina sistemica
ATTIVITA' DIDATTICA E SEMINARIALE
Anni accademici 1986-1998 (Università degli Sudi di Modena e Reggio Emilia):
attivitá didattica e seminariale nell'ambito dell'insegnamento di Immunologia per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e per quello in Scienze Biologiche (Titolare Prof. C. Franceschi). Ha partecipato alle commissioni per gli esami di profitto in "Immunologia" per Medicina e Chirurgia e Scienze Biologiche ed inoltre ha fatto parte delle commissioni di esame di Laurea in Scienze Biologiche come correlatrice di tesi sperimentali.
attivitá didattica e seminariale (titolare del Corso) nell'ambito di diversi corsi integrati per Diplomi Universitari:
attivitá didattica e seminariale nell'ambito dei Corsi di Immunologia delle Scuole di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali, Oncologia, Anatomia Patologica, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia, Ortopedia, Igiene e Medicina Preventiva, Biochimica e Chimica Clinica della Facoltá di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera della Facoltá di Farmacia dell'Universitá di Modena (Titolare: Prof. C. Franceschi), con partecipazione alle Commissioni d’Esame.
Ha svolto attività formativa per studenti sia del Corso di Laurea in Scienze Biologiche durante il loro periodo di tirocinio pre- e post-laurea, sia del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
aa 1998- ad oggi (Università degli Studi di Firenze):
aa 1999 ad oggi: Attivitá didattica e seminariale nell'ambito dell'insegnamento di Patologia Generale per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia;
aa 1999-2010: titolare dell’insegnamento di Patologia generale nel Corso Integrato di Patologia generale e Medicina di Laboratorio, corso di Laurea in “Infermieristica” sede di Prato (doppio corso Prato 1 e Prato 2) Coordinatrice del Corso integrato
aa 1999-2010: titolare dell’insegnamento di Immunoematologia nel Corso Integrato di Medicina e Chirurgia generale, Farmacologia e Anestesiologia, corso di Laurea in “Infermieristica” sede di Prato
aa 1999-2000 e 2000-2001: titolare di un modulo di insegnamento di Immunologia per il Corso di Patologia Generale, Facoltà di Farmacia, Università di Firenze;
aa 2011-2018: titolare dell’insegnamento di Patologia generale nel Corso integrato di Propedeutica Clinica corso di Laurea in “Infermieristica” sede di Prato e Coordinatrice del Corso integrato
aa 2011-2018 titolare dell’insegnamento di Patologia generale nel Corso integrato di Propedeutica Clinica corso di Laurea in “Infermieristica” sede di Firenze e Coordinatice del Corso integrato
aa 2012-2016: titolare del modulo di Immunologia dell’insegnamento di Patologia generale e Igiene corso di laurea Tecniche Ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico)
aa 2012-2014: titolare dell’insegnamento di Patologia generale nel Corso integrato Anatomia-fisio-patologia e cenni di biochimica, corso di laurea Tecniche di Radiologia medica, per immagini e radioterapia
aa 2014 ad oggi: titolare dell’insegnamento di Patologia e generale nel Corso integrato di Patologia generale e Fisiopatologia della nutrizione, Corso di laurea in Dietistica
aa 2018 ad oggi: titolare dell’insegnamento di Patologia generale nel corso integrato Patologia generale e Oncologia orale, corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria e Coordinatrice del corso
aa 2012-ad oggi: Docente nella scuola di Specializzazione in Geriatra
aa 2017 ad oggi: Docente nella scuola di specializzazione in Patologia e biochimica Clinica
Affidamento del corso di “Immunologia” Università di Bologna Corso di laurea in Biotecnologie previo bando pubblico
aa 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002 e 2002-2003 affidamento dell’insegnamento del corso di Immunologia III nel Corso di Laurea in Biotecnologie, indirizzo Industriale, Facoltà di SMFN, Università degli Sudi di Bologna (ogni corso 50 ore per anno, incluso il laboratorio)
aa 2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010 affidamento dell’insegnamento di Immunologia cellulare e molecolare e del laboratorio di Immunologia (doppio per il numero di studenti) nel Corso di Laurea triennale in Biotecnologie, Facoltà di SMFN, Università degli Sudi di Bologna (ogni corso 76 ore circa per anno, incluso il laboratorio)
aa 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013 e 2013-2014 affidamento dell’insegnamento di Immunologia con laboratorio (doppio per il numero di studenti) nel Corso di Laurea triennale in Biotecnologie, Facoltà di SMFN, Università degli Sudi di Bologna (ogni corso 54 ore circa per anno, incluso il laboratorio).
FINANZIAMENTI
1994-1996 Responsabile Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Ricerca Scientifica ex-40% “Biologia e Patologia del ciclo vitale della cellula: proliferazione, sopravvivenza e morte cellulare” Coordinato Prof. G. Guidotti.
1995 Responsabile Unità Operativa nell’ambito del progetto “VaSA” (vascular successful aging) finanziato dal CNR con un contributo.
1996-1997 Responsabile Unità Operativa nell’ambito del Progetto Strategico CNR “Ciclo Cellulare e Apoptosi” Coordinato dal Prof. P. Plevani.
1997-1998 Responsabile Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (ex-40%) dal titolo “Circuiti immunoregolatori di rilevanza patogenetica nelle malattie degenerative del sistema nervoso” Coordinato dal Prof. G. Tridente.
1999-2001 Responsabile unità operativa nell’ambito del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (ex-40%) dal titolo “Immunogenetica della Longevità” Coordinato dal Prof. C. Caruso.
1999-2001 Responsabile unità operativa nell’ambito della Ricerca Finalizzata per obiettivi (Ministero della sanità) dal titolo “Metallotioneine, zinco ed altre molecole coinvolte nell’infiammazione(Nosi, parp, enzimi antiossidanti e citochine pro-infiammatorie) come possibili marcatori biologici e genetici dell’immunosenescenza e delle patologie infiammatorie età-correlate”.Responsabile scientifico: dott. Eugenio Mocchegiani
1999-2001 Responsabile unità operativa nell’ambito della Ricerca Finalizzata per obiettivi (Ministero della sanità) dal titolo “Fattori ambientali nel rischio di malattia nella donna in postmenopausa”Responsabile scientifico: dott.ssa Fiorella Marcellini
2000-2002 Responsabile unità operativa nell’ambito della Ricerca Finalizzata per obiettivi (Ministero della sanità) dal titolo “Parametri immunitari di normalità età-correlati”.Responsabile scientifico: dott. Mauro Provinciali
2001-2003 Responsabile unità operativa nell’ambito della Ricerca Finalizzata per obiettivi (Ministero della sanità) dal titolo “Potenzialità terapeutiche di cellule staminali e neuronali in modelli animali di patologie umanenell’invecchiamento Responsabile scientifico: dott. Mauro Provinciali
2002-2004 Responsabile unità operativa nell’ambito della Ricerca Finalizzata per obiettivi (Ministero della sanità) dal titolo “Influenza di fattori nutrizionali antiossidanti, micro e macronutrienti sulla risposta immunologica all’infiammazione nell’anziano”.Responsabile scientifico:dott. Eugenio Mocchegiani
2004-2007 Responsabile unità di ricerca nell’ambito del progetto Europeo, VI programma Quadro, Contratto n. FOOD-CT-2003-506850 dal titolo “Nutritional zinc, oxidative stress and immunosenescence: biochemical, genetic and lifestyle inplications for healthy ageing”. Coordinatore scientifico: dott. Eugenio Mocchegiani.
2004-2006 Responsabile unità operativa nell’ambito dei Programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN) dal titolo “Invecchiamento del sistema immunitario in soggetti di età avanzata: correlazione tra stato di salute, immunofenotipo, lunghezza dei telomeri nei linfociti T memoria e carico antigenico cronico”. Responsabile scientifico: Prof. Paolo Sansoni.
2005-2007 Responsabile unità operativa nell’ambito della ricerca finalizzata 2004 per obiettivi (Ministero della Salute) dal titolo “Markers genetici di sindrome coronaria acuta e valutazione della L-arginina nella prevenzione di eventi ischemici” Responsabile Scientifico: Prof. Claudio Franceschi
2006-2008 Responsabile unità operativa nell’ambito del progetto PRIN dal titolo “ La longevità dei genitori influenza l’invecchiamento in salute dei figli? Studio del fenotipo infiammatorio e metabolico”. Coordinatore scientifico: prof Claudio Franceschi
2018 Finanziamento annuale individuale delle attività base di ricerca
2019-2020 Coordinatore del Progetto “Study of the effect of nutraceutical substances on cell senescence, on the production of nanovesicles and factors associated with the senescent secretory phenotype (SASP)” . Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
2020-2022 Responsabile del Progetto “Sex difference in astrocyte senescence as a new frontier for the study of alzheimer’s disease. Finanziato nell’ambito del Dipartimento di Eccellenza” Experimental, Clinical and Biomedical Sciences, “Mario Serio”
2021-2023 responsabile del progetto “Astrocyte senescence: a new key to study sex/gender differences in Alzheimer's disease”finanziato di progetti competitivi sulle malattie neurodegenerative.Bando congiunto Università di Firenze e Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Ricerca Scientifica di Ateneo (ex-60%) anno 1999, 2000, 2001, 2002,2003,2004,2005, 2006,2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017,2018,2019, 2020, 2021,2022,2023, 2024
2020-2023 Partecipante al progetto “Termoablazione di melanoma e carcinoma mammario con nanoparticelle iniettate accoppiate a radioterapia (acronimo:Therminator) Ente finanziatore Regione Toscana. Bando Ricerca salute (linea tematica 3, sublinea 3.1 Ricerca Biomedica di base, coordinatrice Dott.ssa Laura Laurenzana).
2020-2026 Partecipante al progetto “Progenitore endoteliale Trasferimento adottivo per il trattamento del melanoma e del cancro al seno mediante nanofototermia e radioterapia. Ente finanziatore Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC). IG 2020 ID24381.
2023-2026 PNRR PE8: Age-it - A novel public-private alliance to generate socioeconomic, biomedical and technological solutions for an inclusive Italian ageing society Spoke 2, leader della Task 1.2 del WP1
Basi biologiche, immunologiche e genetiche dell'invecchiamento, della longevità e delle malattie legate all'età; Inflammaging nell'invecchiamento, nella longevità e nelle malattie legate all'età. Senescenza cellulare nell'invecchiamento e nelle malattie legate all'età
Legenda
Biological, immunological and genetic bases of aging, longevity and age-related diseases; Inflammaging in aging, longevity and age-related diseases. Cellular senescence in aging and age-related diseases