_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Tematiche di tesi
Maria Grazia PAZIENZA
Ruolo attuale:
Professore Ordinario
SSD:
ECON-03/A - Scienza delle finanze
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa
Recapiti
0552759516
mariagrazia.pazienza(AT)unifi.it
Maria Grazia PAZIENZA
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Anastasia Allkurti; Maria Grazia Pazienza; Gianluca Stefani (2025). Una base informativa integrata per lo studio delle migrazioni verticali: aspetti metodologici e prime evidenze.Grins Foundation Discussion Paper Series. n.26/2025. ISSN 3035-5567. Bologna: GRINS Foundation
Accesso ONLINE all'editore
Antonella Finizia; Maria Grazia Pazienza (2025). La Tassazione del reddito agricolo: una fiscalità non più adeguata a un settore in evoluzione. In: Gianluca Stefani, Maria Chiara Cecchetti, Andrea Bucelli, Federico Martellozzo, Maria Grazia Pazienza, Bruno Vecchio. La proprietà fondiaria nelle aree interne, pp. 63-101, Firenze: Florence University Press, ISBN:979-12-215-0690-7.
DOI
Gianluca Stefani, Maria Chiara Cecchetti, Andrea Bucelli, Federico Martellozzo, Maria Grazia Pazienza, Bruno Vecchio (2025). La proprietà fondiaria nelle aree interne : un’indagine sulla Montagna Fiorentina e la Val Bisenzio. Firenze: Florence University Press, ISBN:9791221506914
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Rossella Bardazzi; Maria Grazia Pazienza (2024). Decarbonising transport: can we rely on fuel taxes?. TRANSPORTATION RESEARCH. PART D, TRANSPORT AND ENVIRONMENT, vol. 136, pp. 1-12, ISSN:1361-9209
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza, Luca Bortolotti (2024). Are they twins or only friends? The redundancy and complementarity of energy poverty indicators in Italy. ITALIAN ECONOMIC JOURNAL, vol. 10, pp. 585-623, ISSN:2199-322X
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Barile, Lory; Grossi, Giulio; Lattarulo, Patrizia; Pazienza, Maria Grazia (2024). Earmarking Taxation and Compliance: Some Evidence from Car Ownership in Italy. ECONOMIES, vol. 12, pp. 0-0, ISSN:2227-7099
DOI
Francesca Gastaldi; Maria Grazia Pazienza (2024). La riforma del prelievo sul reddito di impresa: alcune considerazioni tra neutralità e politica industriale. POLITICA ECONOMICA, vol. 34, pp. 383-414, ISSN:1120-9496
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Rossella Bardazzi, Francesca Gastaldi, Francesca Iafrate, Rosaria Vega Pansini, Maria Grazia Pazienza, Corrado Pollastri (2024). Inflation and distributional impacts: Have mitigation policies been successful for vulnerable and energy poor households?. ENERGY POLICY, vol. 188, pp. 1-16, ISSN:0301-4215
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi Rossella; Pazienza Maria Grazia; Francesca Gastaldi; Francesca Iafrate; Rosaria Vega Pansini; Corrado Pollastri (2023). Gli effetti distributivi dell’inflazione e l’efficacia delle politiche per il contrasto alla povertà energetica. In: Presentazione del Rapporto 2023 sulla povertà energetica in Italia, Padova, giugno 2023, Osservatorio Italiano Povertà Energetica, pp. 29-35.
Accesso ONLINE all'editore
Angeli, Andrea; Lattarulo, Patrizia; Palmieri, Eugenio; Pazienza, Maria Grazia (2023). Tax evasion and tax amnesties in regional taxation. ECONOMIA POLITICA, vol. 40, pp. 1-27, ISSN:1120-2890
DOI
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia (2023). Vulnerable Households in the Energy Transition. In: Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza. Vulnerable Households in the Energy Transition, pp. 1-8 Springer, ISBN:978-3-031-35683-4.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Rossella Bardazzi; Maria Grazia Pazienza (2023). Vulnerable Households in the Energy Transition. Energy Poverty, Demographics and Policies. di Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza, Springer, pp. 1-267, 978-3-031-35683-4.
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi, Rossella; Charlier, Dorothée; Legendre, Berangère; Pazienza, Maria Grazia (2023). Energy vulnerability in Mediterranean countries: A latent class analysis approach. ENERGY ECONOMICS, vol. 126, pp. 1-13, ISSN:0140-9883
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia (2023). Demographic Shifts, Household Energy Needs and Vulnerability. In: Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza. Vulnerable Households in the Energy Transition, pp. 29-55 Springer, ISBN:978-3-031-35683-4.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia; Sanin, Maria Eugenia (2022). Energy practices and population cohorts: the case of Mexico. SN BUSINESS & ECONOMICS, vol. 2, pp. 0-0, ISSN:2662-9399
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi, Rossella; Bortolotti, Luca; Pazienza, Maria Grazia (2021). To eat and not to heat? Energy poverty and income inequality in Italian regions. ENERGY RESEARCH & SOCIAL SCIENCE, vol. 73, pp. 1-15, ISSN:2214-6296
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Francesca Gastaldi, Eugenio Palmieri, Maria Grazia Pazienza, Fiorenza Venturini (2021). Mitigare i divari regionali negli investimenti: un’analisi del credito di imposta per il Mezzogiorno. PRISMA, pp. 38-63, ISSN:0393-9049
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Rossella Bardazzi, Luca Bortolotti, Maria Grazia Pazienza, Paola Ungaro (Istat) (2020). Il confronto europeo sulle misure di PE. In: La Povertà Energetica in Italia: il secondo rapporto dell’OIPE, Centro Studi Levi-Cases (Università di Padova), 10 Dicembre 2020, Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica, pp. 9-14.
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia (2020). When I was your age: Generational effects on long-run residential energy consumption in Italy. ENERGY RESEARCH & SOCIAL SCIENCE, vol. 70, pp. 1-19, ISSN:2214-6296
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Lattarulo, Patrizia; Masucci, Valentino; Pazienza, Maria Grazia (2019). Resistance to change: Car use and routines. TRANSPORT POLICY, vol. 74, pp. 63-72, ISSN:0967-070X
DOI
Bardazzi R., Pazienza M.G. (2018). Ageing and private transport fuel expenditure: Do generations matter?. ENERGY POLICY, vol. 117, pp. 396-405, ISSN:1873-6777
DOI
Accesso ONLINE all'editore
francesca gastaldi, maria grazia pazienza, corrado pollastri (2018). The 2017 Budget Law and recent trends in corporate taxation. In: Antonio Scialà (editor). ITALIAN FISCAL POLICY REVIEW 2017, pp. 77-110, roma: Roma Tre Press, ISBN:978-88-943763-95.
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia (2017). Switch off the light, please! Energy use, aging population and consumption habits. ENERGY ECONOMICS, vol. 65, pp. 161-171, ISSN:0140-9883
DOI
Monacelli, Daniela; Pazienza, Maria Grazia; Rapallini, Chiara (2016). Municipality Budget Rules and Debt: Is the Italian Regulation Effective?. PUBLIC BUDGETING & FINANCE, vol. 36, pp. 114-140, ISSN:0275-1100
DOI
Accesso ONLINE all'editore
BARDAZZI, ROSSELLA; PAZIENZA, MARIA GRAZIA; TONINI, ALBERTO (2016). European Energy and Climate Security. Public Policies, Energy Sources, and Eastern Partners. di Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza, Alberto Tonini, Springer, pp. 1-297, 978-3-319-21301-9.
Accesso ONLINE all'editore
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia (2016). Public Policies and the Energy Mix in Italy: Where Do We Stand?. In: Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza, Alberto Tonini. European Energy and Climate Security. Public Policies, Energy Sources, and Eastern Partners, pp. 265-297 Springer, ISBN:978-3-319-21301-9.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
BARDAZZI, ROSSELLA; PAZIENZA, MARIA GRAZIA; TONINI, ALBERTO (2016). Enhancing European Energy and Climate Security: Eastern Strategic Partners, Unconventional Sources and Public Policies. In: Rossella Bardazzi, Maria Grazia Pazienza, Alberto Tonini. European Energy and Climate Security. Public Policies, Energy Sources, and Eastern Partners, pp. 1-9 Springer, ISBN:978-3-319-21301-9.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Stefano F. Verde, ; Pazienza, Maria Grazia (2016). Energy and climate hand-in-hand: Financing RES-E support with carbon revenues. ENERGY POLICY, vol. 88, pp. 234-244, ISSN:0301-4215
DOI
Accesso ONLINE all'editore
BARDAZZI, ROSSELLA; PAZIENZA, MARIA GRAZIA (2015). La Sardegna come hub energetico: effetti di un incremento di esportazioni di elettricità. In: Fabrizio Benincasa. Storia dell'elettrificazione della Sardegna, pp. 87-105 Consiglio Nazionale Ricerche, ISBN:978-88-95597-23-2.
Rossella Bardazzi; Maria Grazia Pazienza; Filippo Oropallo (2015). Do manufacturing firms react to energy prices? Evidence from Italy. ENERGY ECONOMICS, vol. 49, pp. 168-181, ISSN:0140-9883
DOI
Rossella Bardazzi; Maria Grazia Pazienza (2014). Non-municipal waste generation and firm performance. INTERNATIONAL JOURNAL OF ENERGY, ENVIRONMENT, ECONOMICS, vol. 22, pp. 89-106, ISSN:1054-853X
rossella bardazzi; maria grazia pazienza (2014). Carbon pricing and distributional effects on firms: a methodological survey. In: Tiezzi Silvia,Martini Chiara. Is the environment a luxury?, pp. 128-156, London: B. Riffenburgh Ed., Routledge, Taylor and Francis Group, New York (NY), ISBN:9780415690591.
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia (2014). Energy mix and energy taxation: a comparison between the EU, Italy and Turkey. PERCEPTIONS, vol. 19, pp. 81-100, ISSN:1300-8641
Innocenti A.; Lattarulo P; Pazienza M.G. (2013). Car Stickiness: Heuristics and Biases in Travel Choice. TRANSPORT POLICY, vol. 25, pp. 158-168, ISSN:0967-070X
DOI
Maria Grazia Pazienza; Stefano Verde (2013). Cost recovery of RES-E support in Italy: A new case for a carbon tax Stefano. pp. 1-29, in EUI Working Paper RSCAS 2013/72, vol. ISSN 1028-3625
Accesso ONLINE all'editore
M.G. Pazienza (2013). Il ruolo degli incentivi pubblici nello sviluppo delle energie rinnovabili. In: G. Cartei. Ambiente e cambiamenti climatici, pp. 183-206 G. Giappichelli Editore, ISBN:9788834892473.
Crespi F.; Di Majo A.; Pazienza M.G. (2013). Le riforme dell'imposizione diretta sulle imprese italiane. ECONOMIA DEI SERVIZI, pp. 109-126, ISSN:1970-4860
R. Bardazzi; F. Oropallo; M. G. Pazienza (2012). Firms' energy demand and the role of energy taxes: Elasticities estimation of industrial firms in Italy. In: 9th International Conference on the European Energy Market, Firenze, Maggio 2012, IEEE, pp. 1-8, ISBN:9781467308328
DOI
Accesso ONLINE all'editore
R. Bardazzi ; M.G. Pazienza (2012). Environmental performance of firms and waste generation in Tuscany. RIVISTA DI STUDI SULLO STATO, pp. 2-19, ISSN:2038-4882
F. Crespi; A. Di Majo; M.G. Pazienza; (2012). La tassazione d’impresa: le riforme continuano. In: G. Trupiano. La Legge finanziaria 2012, pp. 55-75, Roma: Aracne Editrice, ISBN:9788854849280.
Ivaldi G.; Monacelli D.; Pazienza M.G.; Rapallini C. (2012). Patto di stabilità interno e indebitamento: il ricorso a strumenti di finanza innovativa tra efficienza finanziaria e solidità dei conti pubblici. In: M.Nicolai (a cura di). Finanza Pubblica e Federalismo, pp. 315-350, Santarcangelo di Romagna: Maggioli Editore, ISBN:9788838773396.
Bardazzi, Rossella; Pazienza, Maria Grazia; Oropallo, Filippo (2012). Is it time for a revival of ETR in Italy? Energy elasticities and factor substitutability for manufacturing firms. In: Laura Castellucci, Anil Markandya. Environmental Taxes and Fiscal Reform, pp. 207-242 Palgrave, ISBN:978-0-230-39240-3.
F. Crespi; A. Di Majo; M.G. Pazienza (2012). LE RIFORME DELL’IMPOSIZIONE DIRETTA SULLE IMPRESE ITALIANE. In: Crespi F., Di Majo A., Pazienza M.G.. Collana del dipartimento di Economia Roma 3, pp. 4-29, Roma: Università Roma tre.
Accesso ONLINE all'editore
Elina De Simone;Antonio Di Majo;M. Grazia Pazienza (2012). Quaderno di appunti di scienza delle finanze. Capitolo 8°: Processo di bilancio e finanza pubblica. roma: Pigreco Soc. Coop., ISBN:9788888832203
DOI
Innocenti A.; Lattarulo P., Pazienza M.G. (2011). An experimental analysis of travel mode choice. In: Marcucci E., Musso E.. Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica, pp. 265-273, Milano: Editore Franco Angeli, ISBN:9788856837971.
R. De Bonis; D. Monacelli; M.G. Pazienza (2011). TAXING BANKING FIRMS: A CONCEPTUAL FRAMEWORK. RIVISTA DI STUDI SULLO STATO, pp. 1-31, ISSN:2038-4882
P.Ranci;L.Olmos;M.G.Pazienza;S.Ruester;M.Sartori;M.Galeotti; J.M.Glachant (2011). The Impact of Climate and Energy Policies on the Public Budget ofEU Member States. pp. 0-83, vol. European University Institute - Think Project
DOI
Accesso ONLINE all'editore
G.Iannuzzi;M.Massaro;M.G.Pazienza (2011). The Impact of current Climate and Energy Policies on the Public Budget of EU Member States. RIVISTA DI STUDI SULLO STATO, vol. .., pp. 0-35, ISSN:2038-4882
Accesso ONLINE all'editore
A.Aassve; M.G.Pazienza; C.Rapallini (2010). Family taxation and labour market participation incentives in Italy. ECONOMIA PUBBLICA, vol. Numero Unico, pp. 189-217, ISSN:0390-6140
F.Gastaldi; M.G.Pazienza (2010). Sistema produttivo e sistema tributario: accumulazione di capitale e tassazione delle società. In: F. Gallo; A. Pedone. Imposte e sviluppo economico, pp. 65-130, Bari: Laterza, ISBN:9788842094791.
R.Bardazzi; M.G. Pazienza; F.Oropallo (2010). La domanda energetica delle imprese minori: gli effetti dei prelievi ambientali. QUADERNI DI RICERCA SULL'ARTIGIANATO, vol. 55, pp. 157-176, ISSN:1590-296X
R.Bardazzi; F.Oropallo; M.G.Pazienza (2009). Is it time for a revival of ETR in Italy? Energy elasticities and factor substitutability for manufacturing firms. RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA, vol. issue VII-IX, pp. 211-246, ISSN:0035-6468
R.Bardazzi; F.Oropallo; M. Pazienza (2009). CO2 Emissions in Italy: a Microsimulation Analysis of Environmental Taxes on Firm's Energy Demand. In: J.Cottrell, J.Milne, H.Ashiabor, K.Deketelaere, L.Kreiser. Critical Issues in Environmental Taxation, pp. 465-491, Oxford: Oxford University Press, ISBN:9780199566488.
A.Innocenti; P.Lattarulo; M.G.Pazienza (2009). Un análisis experimental sobre la eleccióndel medio de transporte. CUADERNOS ECONÓMICOS DE I.C.E., vol. 77, pp. 95-127, ISSN:0210-2633
Accesso ONLINE all'editore
A. Innocenti; P. Lattarulo; M.G. Pazienza (2009). Heuristics and Biases in Travel Mode Choice. In: A. Innocenti; P. Lattarulo; M.G. Pazienza. LABSI WORKING PAPER, pp. 1-27, siena: Experimental Economics Laboratory Labsi.
F. Crespi; A. Di Majo; M.G. Pazienza (2009). La riforma italiana della tassazione delle imprese e i suoi effetti sulle decisioni di investimento. ECONOMIA PUBBLICA, vol. 3-4, pp. 91-115, ISSN:0390-6140
R.Bardazzi; F.Oropallo; M.Pazienza (2009). Complying with the Kyoto targets: an assessment of energy taxes effectiveness in Italy. In: A.Zaidi, A.Harding, P.Williamson. New Frontiers in Microsimulation Modelling, pp. 605-629, Farnham: Ashgate, ISBN:9780754676478.
M. PAZIENZA; C.RAPALLINI (2008). La regionalizzazione del Patto di Stabilità Interno: opportunità e rischi. In: ISAE, IRES, IRPET, SRM e IRER (a cura di). La finanza locale in Italia (Rapporto 2008), pp. 221-235, Milano: FrancoAngeli, ISBN:9788856805536.
A.Innocenti; M.Pazienza (2008). Gender differences in altruism: an experimental study. In: A.Innocenti;P.Sbriglia. Games, Rationality and Behaviour, pp. 134-160, New York: Palgrave - Macmillan, ISBN:9780230520813.
A. Innocenti; M. Pazienza (2008). The gender effect in the laboratory. Experimenter bias and altruism. In: F. Bettio, A. Verashchagina. Frontiers in the Economics of Gender, pp. 250-281, New York: Routledge, ISBN:9780415445726.
D. Monacelli; M.G. Pazienza (2007). L'Iva e i servizi bancari. pp. 1-25, in Working Paper Econopubblica, vol. Working Paper Econopubblica
Accesso ONLINE all'editore
A. Aassve; M.G. Pazienza; C.Rapallini (2007). Does Italy need family income taxation?. pp. 1-25, in Ecineq WORKING PAPER, vol. N.77/ 2007
R. BARDAZZI; M. PAZIENZA (2006). La riforma del TFR e il costo per le imprese minori: un’analisi di microsimulazione. POLITICA ECONOMICA, vol. XXII, n.1, pp. 5-50, ISSN:1120-9496
R. BARDAZZI; A. DI MAJO; M. PAZIENZA (2006). L’IRAP: un’imposta ancora virtuosa?. STUDI E NOTE DI ECONOMIA, pp. 61-92, ISSN:1590-0401
A. Innocenti; M.G. Pazienza (2006). Altruism and Gender in the Trust Game. In: A. Innocenti, M.G. Pazienza. LABSI WORKING PAPER, pp. 1-20, Siena: Experimental Economics Laboratory Labsi.
Accesso ONLINE all'editore
D.Monacelli; M.Pazienza (2006). Il prelievo sulle imprese bancarie: suggerimenti della lettratura in materia di banche e tassazione. In: G.Brosio; G.Muraro. Il Finanziamento del Settore Pubblico, pp. 99-126, Milano: Franco Angeli, ISBN:88464a0171.
GASTALDI F.; M. PAZIENZA (2005). La tassazione delle imprese multinazionali: prime evidenze empiriche per l’Italia. In: PEDONE A.. Tassazione internazionale e concorrenza fiscale, pp. 13-68, MILANO: Franco Angeli, ISBN:9788846468994.
A.Di Majo; M.G. Pazienza; B. Triberti (2005). LE SCELTE DI FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE MINORI: TEORIE E ANALISI DEL CASO ITALIANO. pp. 1-77, in Working Paper - Dipartimento di Scienze Economiche e Finanziarie, vol. n.7 / 2005
GASTALDI F.; M. PAZIENZA (2005). Profittabilità e onere tributario delle imprese multinazionali: una analisi empirica sul settore tessile in Italia. STUDI ECONOMICI, vol. 86, pp. 1-38, ISSN:0039-2928
R. Bardazzi; M.G. Pazienza (2005). Il Tfr e il costo per le imprese minori: un contributo al dibattito in corso. pp. 1-26, vol. CERP, Argomenti di discussione n.7, Università di Torino
Accesso ONLINE all'editore
R. BARDAZZI; V.PARISI ; M.G. PAZIENZA (2004). Modelling Direct and Indirect Taxes on Firms: a Policy Simulation. AUSTRIAN JOURNAL OF STATISTICS, vol. 33, pp. 237-259, ISSN:1026-597X
GASTALDI F.; M. PAZIENZA (2004). Do Multinationals pay less?. In: CHEN JOHN-REN. International Institutions and Multinational Enterprises, pp. 91-123, Cheltenham: Edwar Elgar, ISBN:9781843768753.
LATTARULO P.; M. PAZIENZA (2004). Le imposte regionali sui trasporti tra salvaguardia ambientale, equità distributiva e competitività. Un'analisi per la Toscana. In: BOLLINO C.; DAPPI L.. Innovazioni metodologiche nelle scienze regionali, pp. 245-268, MILANO: Franco Angeli.
A. Innocenti; M.G. Pazienza (2004). Experimenter bias and gender difference. pp. 1-24, vol. Quaderni dipartimento economia politica, Università di Siena
Accesso ONLINE all'editore
R.Bardazzi; F. Gastaldi; M. Nardo; M.G. Pazienza; V. Parisi (2004). Prototype of country IT microsimulation model (IRAP, Social Contributions, Corporate Tax). pp. 4-104, in Progetto Diecofis - IST Programme, contract No 2000-31125, vol. Deliverable 5.3
R. BARDAZZI; M. PAZIENZA ; F. OROPALLO (2004). Accise energetiche e competitività delle imprese: un'applicazione sull'esperimento della carbon tax. ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL'AMBIENTE, vol. XLVII, n.3, pp. 121-164, ISSN:1125-1263
M.G. Pazienza (2003). Le imposte nella politica di protezione ambientale legata ai trasporti (Parte IV del volume, capitoli 14,15,16). In: P. Lattarulo. I costi ambientali della mobilità, pp. 219-264, Milano: EDIZIONI FRANCO ANGELI, ISBN:8846450205.
M.Pazienza (2003). Il Bilancio dello Stato e la Contabilità nazionale. In: A.DiMajo. Lezioni di Scienza delle Finanze, pp. 121-180, Genova: ECIG, ISBN:9788875459574.
F. COREZZI; M. PALOMBI; F.R. PIZZUTI; M. PAZIENZA (2003). L'impatto dell'immigrazione su welfare state e risorse economiche. In: ACOCELLA N.; SONNINO E.. Movimenti di Persone e movimenti di capitali in Europa, pp. 505-588, BOLOGNA: Il Mulino, ISBN:9788815091079.
R.Bardazzi; M.G. Pazienza (2003). The Social Contribution (SC) module. Development and results of the IRAP-SC Italian model. pp. 5-50, in Progetto Diecofis - IST Programme, contract No 2000-31125, vol. Deliverable 5.1
P.Lattarulo; M.G. Pazienza (2003). Le imposte regionali sui trasporti tra salvaguardia ambientale, equità distributiva e competitività settoriale. STUDI E NOTE DI ECONOMIA, pp. 103-130, ISSN:1590-0401
A. DI MAJO; B. TRIBERTI; M. PAZIENZA (2002). La riforma italiana dei tributi sulle imprese (1996-2000). In: BALDASSARRI M.; GALLI G.; PIGA G.. La competitività dell’Italia, pp. 35-85, MILANO: Il Sole 24 Ore, ISBN:9788883633331.
R.Bardazzi; F. Gastaldi; M.G. Pazienza (2002). The IRAP Module. pp. 3-51, in Progetto Diecofis - IST Programme, contract No 2000-31125, vol. Deliverable 5.2
N.Acocella; M.Pazienza; F.Reganati (2002). Le statistiche sugli investimenti diretti esteri e sull’attività delle imprese multinazionali. pp. 1-121, in COMMISSIONE PER LA GARANZIA DELL’INFORMAZIONE STATISTICA, vol. n.02/2006
Accesso ONLINE all'editore
S. Lorenzini; M.G. Pazienza (2002). Irap in Toscana: il gettito, gli effetti e le prospettive del nuovo strumento fiscale delle regioni.
M.G. Pazienza (2001). La tassazione del reddito delle banche italiane e gli effetti della riforma tributaria. CREDITO POPOLARE, vol. 1, pp. 5-36, ISSN:0011-1090
R. BARDAZZI; M. GRASSINI ; A. MISSALE ; M. PAZIENZA ; E. QUINTO ; C. RAPALLINI (2001). Eastern Enlargement of the EU: Economic costs and benefits for the current EU Member States. pp. 1-127, in Study BUDG/B1/0001, DG Budget, European Commission.
Accesso ONLINE all'editore
Y. GENDA; M. PAZIENZA; M. SIGNORELLI (2001). Labour market performances and job creation/destruction processes in Italy and Japan. In: BOLTHO; A.; H. YOSHIKAWA; E A. VERCELLI. COMPARING ECONOMIC SYSTEMS: ITALY AND JAPAN, pp. 135-157, New York: Palgrave, ISBN:9780333928936.
LUSIGNOLI L.; M. PAZIENZA (2000). L’impatto della riforma tributaria sul sistema produttivo italiano: una simulazione. In: CER -IRS. Tra decentramento Amministrativo e Unificazione Europea, pp. 13-68, BOLOGNA: Il Mulino.
M.G. Pazienza; C. Rapallini (1999). Il finanziamento degli enti periferici. In: Botarelli S.. Fondamenti di Scienza delle Finanze, pp. 101-112, Milano: HOEPLI, ISBN:8820326914.
M.G. Pazienza; C.Rapallini (1999). La teoria economica del decentramento. In: Botarelli S.. Fondamenti di scienza delle Finanze, pp. 89-100, Milano: HOEPLI, ISBN:8820326914.
M. G. Pazienza (1996). Determinanti finanziarie e fiscali delle decisioni di investimento: teorie, analisi empiriche e un'analisi con il modello probit. (Tutor: A. Di Majo)
A.Aronica; A.Di Majo; M.Pazienza (1995). Il fisco e il rafforzamento della struttura finanziaria delle imprese. In: CER -IRS. La ricostruzione Industriale, pp. 153-199, BOLOGNA: Il Mulino, ISBN:9788815048417.
Maria Grazia PAZIENZA
ppp
Tematiche di tesi