Per il ricevimento lo studente può inoltrare tramite mail la richiesta al docente in qualsiasi momento.
Il ricevimento, vista la critica situazione emergenziale per COVID-19 sarà svolto in modalità a distanza.
Pietro Antonio Scarpino, si è laureato alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze con Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrotecnica. Ha progettato, diretto e collaudato impianti elettrici in media e bassa tensione di notevole importanza, in tutti i campi dell’ingegneria compreso quello avionico.
Professore a contratto di Impianti Elettrici alla Scuola di Ingegneria dell’Università di Firenze, Professionista Antincendio e Past Presidente AEIT (Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni) della sezione Toscana e Umbria. Ha insegnato nella stessa Università Elettrotecnica e Macchine Elettriche al corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ed Energetica.
Consigliere della Presidenza Generale di AEIT e Membro Esperto di Impianti Elettrici del CTA del Provveditorato Interregionale dei Lavori Pubblici Toscana – Marche e Umbria con diritto di Voto. Membro del Consigio Direttivo del Comitato Elettrotecnico Italiano per il triennio 2025-2027.
Pietro A. Scarpino è membro dei Comitati Tecnici CT 64 e CT 78 del CEI.
Membro del WG Arc Flash BTTF 62-2 del CENELEC e Membro del IEC 78
Ha pubblicato numerosi articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali ed è membro IEEE (Istitute of Electrical and Electronics Engineers).
Pubblicazioni
[1] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
" Applicazione del metodo iterativo di Gauss-Seidel con strategie di rilassamento per la risoluzione di problemi di load flow approssimato. "
Rapporto Interno N. 910702 Luglio 1991, D.I.E. Firenze.
[2] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
" Applicazione di strategie S.O.R. a processi iterativi multipli per la soluzione di load flow in corrente continua. "
Rapporto Interno N. 930301 Aprile 1993, D.I.E. Firenze.
[3] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
" Ulteriori tecniche di calcolo per l'analisi di load flow continuo. "
Rapporto Interno N. 940202 Febbraio 1994, D.I.E. Firenze.
[4] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
" Approximated algorithm for load flow A.C. calculations. "
Rapporto Interno N. 940203 Febbraio 1994, D.I.E. Firenze
[5] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
“ Approximated FDLF method for contingency analysis with outage-line”
Rapporto Interno Dicembre 1994
[6] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
" Algoritmo per un ulteriore disaccoppiamento della struttura iterativa del metodo FDLF per calcoli di load flow A.C. "
Rapporto Interno N. 960601 Giugno 1996, D.I.E. Firenze.
[7] P. A. SCARPINO
" Analisi di Sistemi Elettrici di Potenza con Metodi Load Flow "
Tesi Dottorato di Ricerca A.A 1993/1994 - Sede Amministrativa Università degli Studi di Pisa.
[8] P. A. SCARPINO
"Condutture e protezioni: criteri per un corretto dimensionamento e coordinamento" L’Impianto Elettrico N. 4 Aprile 1999 (Ed. Tecniche Nuove) Milano.
[9] S. ANICHINI - F. GURRIERI - P. A. SCARPINO - V. TESI
"PROGETTO ACCESSIBILITA’ "
Manuale Tecnico per una progettazione senza barriere.
Edizioni della Meridiana - Firenze - Prima Edizione Gennaio 1999
[10] P. A. SCARPINO
"Le Responsabilità derivanti dalla piena attuazione della Legge 46/90”
L'Impianto Elettrico N. 7 Luglio 1999 (Ed.Tecniche Nuove) Milano.
[11] P. A. SCARPINO
"Richio Elettrico nei monumenti e negli edifici pregevoli per arte e storia”
L'Impianto Elettrico N. 1 Gennaio 2002 (Ed.Tecniche Nuove) Milano.
[12] P. A. SCARPINO
"Lavori Pubbici: cosa dice la legge quadro"
L'Impianto Elettrico n. 4 Aprile 2002 (Ed.Tecniche Nuove) Milano.
[13] P. A. SCARPINO
"Direzione Lavori e Contabilità di un’opera pubblica"
Notiziario dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze n. 6 Novembre/Dicembre 2002 .
[14] P. A. SCARPINO
"La Progettazione ai sensi della Legge Quadro sui Lavori Pubblici"
Notiziario dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze n. 1 Gennaio/Febbraio 2003 .
[15] P. A. SCARPINO – C. SCARPELLI
"DPR 462 le nuove regole"
L'Impianto Elettrico n. 7/8 Luglio/Agosto 2003 (Ed.Tecniche Nuove) Milano.
[16] P. A. SCARPINO
"Segnaletica luminosa per l’atterraggio notturno nelle elisuperfici"
L'Impianto Elettrico n. 1 Gennaio 2004 (Ed.Tecniche Nuove) Milano.
[17] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO – M. FICCO
"Controllo e regolazione di gruppi cogenerativi"
L'Impianto Elettrico n. 5 Maggio 2004 (Ed.Tecniche Nuove) Milano.
[18] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO – M. FICCO
"Gruppi generatori di energia funzionanti in isola e in parallelo con la rete di distribuzione"
L’Impianto Elettrico n. 10 Novembre 2004 Ed. Tecniche Nuove Milano.
[19] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
"Le tecnologie per l’utenza diversamente abile"
L’Impianto Elettrico n. 2 Febbraio 2006 Ed. Tecniche Nuove Milano
[20] P. A. SCARPINO
"Edificio passivo e home automation"
Progettando ing. – gennaio-marzo 2006 Ed. Nerbini
[21] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
"Calcolo dei Certificati Verdi in una Centrale"
L’Impianto Elettrico n. 6 Giugno 2007 Ed. Tecniche Nuove Milano
[22] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
"Metodologia di valutazione del Rischio Elettrico"
L’Impianto Elettrico e Domotico - novembre 2012 - Ed. Tecniche Nuove Milano
[23] G. MARTARELLI - P. A. SCARPINO
"Come valutare il Rischio Elettrico dovuto a Flash Arco"
L’Impianto Elettrico e Domotico - Giugno 2013 - Ed. Tecniche Nuove Milano
[24] P. A. SCARPINO
"Tecniche di valutazione e riduzione del rischio elettrico dovuto ad Arc Flash in A.C."
Pubblicato negli Attri del Convegno Internazionale AEIT – Napoli 2015
[25] P. A. SCARPINO
"Valutazione del rischio elettrico dovuto ad Arc Flash in D.C.
[26] P. A. SCARPINO
"Rischio Elettrico dovuto all’Arc Flash nei sistemi elettrici in corrente continua"
L’Impianto Elettrico – Ottobre 2015 - Ed. Tecniche Nuove
[27] P. A. SCARPINO
“Applicazione del Teorema di Boucherot per il calcolo di Load Flow nelle Reti Radiali in Media Tensione”
Pubblicato negli Attri del Convegno Internazionale AEIT – Capri 2016
[28] P. A. SCARPINO – F. GRASSO
“Analisys of complex hospital electrical systems”
IEEE/Xploree - AEIT International Annual Conference 2017 – Cagliari (Italy);
[29] P. A. SCARPINO – A. REATTI - F. GRASSO
“A.C. Arc Flash Analysis: a new derivation method”
IEEE/Xploree - AEIT International Annual Conference 2018 – Bari (Italy);
[30] F. Grasso – L. PAOLUCCI – G. TALLURI – T. BACCI - P. A. SCARPINO
“A Automatic recognition system of power quality disturbances detection and classification based on MVN neural estimator”
IEEE Xploree – AEIT International Annual Conference 2019 – Florence (Italy).
[31] P. A. SCARPINO
Libro “Rischio Elettrico da Arc Flash”
Pubblicato dalla Casa Editrice EPC.
[32] P.A. SCARPINO – G. CAFARO - A. REATTI - F. GRASSO – G. TALLURI
“Importance of Arc Flash Analysis in e-mobility”
IEEE Xploree – AEIT International Annual Conference 2020 – Catania (Italy).
[33] G. PARISE – P. A. SCARPINO
“A semplified method for Arc Flash assessment in low voltage a.c.” IEEE XPloree
2021 IEEE/IAS 57th Industrial and Commercial Power Systems Technical Conference (I&CPS);
[34] G. PARISE – P. A. SCARPINO
“A Basic Assessment of Arc Flash in Low Voltage A.A.”
IEEE Transaction o Industy Applications – ISSN 0093-9994 september/october 2021 v. 57
[35] G. PARISE – P. A. SCARPINO - E. HESLA
“Incident Energy of Arc Flash and Body Surface Area” IEEE Xploree
2021 IEEE Industry Applications Society Annual Meeting (IAS).
[36] G. PARISE – P. A. SCARPINO - E. HESLA
“Flash Intensity of Arc, Isoflashes Distribution and Body Surface Area”
IEEE Transaction o Industy Applications – vol. 58, NO.2, March/April 2022
[37] G. PARISE – P. A. SCARPINO - E. HESLA
“Power Factor Relevence on Arc Flash A.C.”
Accettato per la pubblicazione su IEEE Transaction o Industy Applications,
[38] G. PARISE – P. A. SCARPINO
“Relevance of the Power and Zero Factors on Arc Flash A.C.”
IEEE Transaction o Industy Applications – DOI 10.1109/TIA.2023.3271292
[39] P. A. SCARPINO
Libro “Guida alla progettazione degli impianti elettrici in media e bassa tensione” Casa Editrice EPC.
Pubblicazione novembre 2023.
[40] G. PARISE – P. A. SCARPINO
“Gereralizad Model An Of Arc Fault Current in A.C. & D.C.”
2023 IEEE Industy Applications Society Annual Meetihg– DOI 10.1109/IAS2023.10406814
[41] G. PARISE – P. A. SCARPINO
“Gereralizad Model for Analyzing the Arc Fault Current in A.C. & D.C.”
IEEE Transaction o Industy Applications –vol.61 n. 1 January/February 2025
Legenda
Nome e Cognome
Pietro Antonio SCARPINO
Qualifica
Ingegnere
Luogo e data di nascita
Crotone, 20.11.1961
Residenza
Via A. del Sarto, 28 – 50135 Firenze
Studio
e-mail
studioscarpino@iol.it ; ing.scarpino@iol.it ; pietroantonio.scarpino@ingpec.eu
04733740486
Codice Fiscale
SCR PRN 61S20 D122V
Laurea in
Ingegneria Elettronica
Dottorato di Ricerca
Ingegneria Elettrotecnica (VII CICLO)
Iscritto all’Ordine di
Firenze al n. 3771
Prima iscrizione Albo
dal 25 ottobre 1993
Iscrizione Elenco Legge 818/84 Ministero degli Interni
Progettazione, Direzione Lavori e Collaudo Impianti Elettrici; Sicurezza e Prevenzione Incendi.
Pubblicato su IEEE/Exploree e negli Atti IEEE/AEIT del Convegno Internazionale AEIT – Cagliari 2017;