Informazioni personali
Nome
DANIELE LANDI
E-mail
dlandi@unifi.it
Data di nascita
Nato a firenze il 31/05/68
Esperienza lavorativa nell’Università
• Date (da – a)
20/11/2000 ad oggi
• Tipo di settore
Settore contabile finanziario e attività di segretario amministrativo
• Attuale – precedente (distinguere)
Responsabile del Coordinamento Amministrativo del Bilancio e dei processi contabili delle strutture di Ateneo dal 1 aprile 2021
Responsabilità amministrativa del Centro per la Protezione Civile dal 1 aprile 2021 a tutt’oggi
Responsabile dell’Unità di Processo “Bilancio” dal 8 settembre 2020
Responsabile amministrativo del Dipartimento di Fisica e Astronomia dal 10 marzo 2016 al 8 settembre 2020
Responsabile amministrativo del Dipartimento di Medicina Sperimenta le e Clinica dal 14 marzo 2014 al 10 marzo 2016
Responsabile Ufficio Servizio Finanziari Polo Scientifico e Tecnologico dal 17/06/2003 al 14 marzo 2014,
Segretario ad interim del Cento Studi Erbario Tropicale dal 14/09/2004 al 31/12/2012,
Segretario Amministrativo del CERM (dal 17/09/2010 al 31/12/2012).
Membro dell’Ufficio di Coordinamento per l'introduzione del bilancio unico d'Ateneo dal 07/06/2013 al 14/03/2014
Responsabile Ufficio Servizio Finanziari Polo Scientifico e Tecnologico, Segretario ad interim del Cento Studi Erbario Tropicale. Dal 20/11/2000 fino al 31/12/2003 Segretario del Dipartimento di Filologia Moderna. Dal 1/1/2000 al 31/12/2001 Segretario ad interim del Dipartimento di Chimica. Dal 4/12/2001 al 31/12/2009 Segretario ad interim del Dipartimento di Scienza del Suolo e Nutrizione della Pianta.
• Principali mansioni e responsabilità
• Predisposizione del bilancio unico di ateneo di previsione annuale autorizzatorio, composto da budget economico e degli investimenti;
• Predisposizione del bilancio unico di Ateneo di previsione triennale, composto da budget economico e degli investimenti;
• Predisposizione del bilancio unico di Ateneo di previsione annuale nonautorizzatorio in contabilità finanziaria;
• Predisposizione bilancio d'esercizio di Ateneo composto da Stato Patrimoniale e Conto economico e redazione Nota integrativa;
• Predisposizione bilancio consolidato;
• Classificazione della spesa per missioni e programmi al fine di rappresentare il bilancio unico d'Ateneo d'esercizio per obiettivi principali e missioni strategiche, nonché per aggregati omogenei di attività;
• Predisposizione dell'omogenea redazione dei conti consunti secondo lo schema MIUR (rilevazioni dati SIOPE);
• Monitoraggio giornaliero dei flussi di cassa (Analisi e programmazione dei movimenti di entrata e di uscita al fine del rispetto del limite del fabbisogno assegnato dal MIUR; programmazione dei fabbisogni mensili di cassa per le strutture dotate di autonomia gestionale e assegnazione budget annuale di cassa;
• Elaborazione trimestrale della situazione di cassa per i Revisori Contabili);
• Monitoraggi periodici dei budget delle Aree dirigenziali e delle Strutture decentrate e analisi degli scostamenti;
• Variazioni di bilancio in collaborazione con i vari uffici dell'Ateneo e relative predisposizioni pratiche per il Consiglio di Amministrazione;
• Determinazione budget aree dirigenziali e loro assegnazione;
• Creazione progetti in U-GOV;
• Tenuta della contabilità analitica, con rilevazione monitoraggio e analisi dei costi;
• Supporto agli Organi di governo e consultivi con predisposizione di tabelle e report
relativi a vari aspetti della gestione amministrativo-contabile di Ateneo;
• Invio di dati finanziari ed economici agli altri uffici di Ateneo/strutture decentrate per gli adempimenti di loro competenza;
Altre esperienze lavorative
10/11/1997 al 17/06/1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Consiag Via targetti 8 - Prato
• Tipo di azienda o settore
Consorzio perla gestione dei servizi acqua e gas
• Tipo di impiego
Impiegato presso l'ufficio “Controllo di Gerstione”
Reportistica periodica sulle attività svolte dal consorzio
18/06/1999 al 19/11/2000
Università degli Studi di Pisa – Lungarno Pacinotti - Pisa
Università
Segretario amministrativo
Gestione segreteria del Dipartimento
segretario verbalizzante Commissione accesso categoria C dell’Area Tecnica Tecnico Scientifica ed Elaborazione Dati. Prove Selettive ex art. 74
Incarico di responsabilità: Per il Polo Scientifico e Tecnologico delega a presenziare all'Audit del progetto denominato "Tecnico di laboratorio di analisi genomica" RT20040493 n. 10975 avvenuto in data 11/06/2007 conferito da Dirigente di Polo con atto del 05/06/2007 (dal 11/06/2007 al 11/06/2007)
Incarico di responsabilità:Per il Polo Scientifico e Tecnologico delega a presenziare all'Audit del progetto denominato "Tecnico in geomatica e modellistica geologica ambientale" RT20040494 n. 10976 conferito da Dirigente di Polo con atto del 05/06/2007 (dal 11/06/2007 al 11/06/2007)
Incarico di responsabilità: per il Polo Scientifico e Tecnologico delega a presenziare all'Audit del progetto denominato "Optotech" RT20040515 n. 11013 conferito da Dirigente di Polo con atto del 05/06/2007 dal 11/06/2007 al 11/06/2007
Incarico di responsabilità: per il Polo Scientifico e Tecnologico delega a presenziare all'Audit del progetto denominato "Chimica Applicata " RT20040501 e RT20040502 n. 10988 conferito da Dirigente di Polo con atto del 05/06/2007 dal 11/06/2007 al 11/06/2007
Incarico di responsabilità: per il Polo Scientifico e Tecnologico delega a presenziare all'Audit del progetto denominato "Genolab - Tecnico esperto di analisi genomica" RT20051161 n. 12613 conferito da Dirigente di Polo con atto del 16/10/2008 (dal 23/10/2008 al 23/10/2008)
Incarico di responsabilità: per il Polo Scientifico e Tecnologico delega a presenziare all'Audit del progetto denominato "Chimica Applicata - Tecnico esperto per il controllo qualità" RT20051288 n. 13175 conferito da Dirigente di Polo con atto del 02/12/2008 (dal 12/12/2008 al 12/12/2008)
Incarico di responsabilità: per il Polo Scientifico e Tecnologico delega a presenziare all'Audit del progetto denominato "Geomat - Tecnico esperto in geomatica e modellistica geologica ambientale" RT20051295 n. 13190 conferito da Dirigente di Polo con atto del 02/12/2008 dal 12/12/2008 al 12/12/2008
Incarico di responsabilità:Delega alla firma Mandati/Reversali del Polo Scientifico e Tecnologico conferito da Dirigente di Polo con atto: Nota del 07/06/2005 – Prot. 40949 (pos. VII/4) dal 07/06/2005 e oggi è ancora in corso di svolgimento
Incarico di responsabilità:Referente Polo Scientifico e Tecnologico per periodo di ferie Dirigente conferito da Dirigente di Polo con atto:Nota del Dirigente al Direttore Amministrativo del 28/07/2008 dal 02/08/2008 al 24/08/2008
Incarico di responsabilità Nomina di Responsabile del trattamento dati 8art. 29 D. lgs 196/03) per l’ufficio finanziario del Polo Scientifico e Tecnologico conferito dal Dirigente con atto Prot. 63719 pos. I/8 del 23/12/2004, dal 23/12/2004 e oggi è ancora in corso di svolgimento
Incarico per specifiche attività :Responsabile del procedimento per procedura di valutazione comparativa per conferimento di un posto di co.co.co conferito da Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienza del Suolo e Nutrizione della Pianta con atto: DD n° 7 del 12/06/08. (dal 12/06/08 al 28/07/2008)
Incarico per specifiche attività :Responsabile del procedimento per procedura di valutazione comparativa per conferimento di un posto di co.co.co conferito da Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienza del Suolo e Nutrizione della Pianta con atto: DD n° 8 del 12/06/08. (dal 12/06/2008 al 25/07/2008)
Incarico per specifiche attività :Responsabile del procedimento per procedura di valutazione comparativa per conferimento di un posto di co.co.co. Conferito da Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienza del Suolo e Nutrizione della Pianta
con atto: DD n° 17 del 22/12/08. (dal 22/12/2008 al 30/01/2009)
Incarico per specifiche attività :Responsabile del procedimento per procedura di valutazione comparativa per conferimento di un posto di co.co.co conferito da Decreto del Direttore del Centro Studi Erbario tropicale con atto: DD n° 1 del 05/11/2007 (dal 05/11/2007 al 30/11/2007)
Incarico per specifiche attività :Responsabile del procedimento per procedura di valutazione comparativa per conferimento di due posti di co.co.co conferito da Decreto del Direttore del Centro Studi Erbario tropicale con atto: DD n° 2 del 05/11/2007 (dal 05/11/2007 al 30/11/2007)
Incarico per specifiche attività :Responsabile del procedimento per procedura di valutazione comparativa per conferimento di un posto di co.co.co conferito da Decreto del Direttore del Centro Studi Erbario tropicale con atto: DD n° 7 del 18/12/2008 dal 18/12/2008 al 12/02/2009
Incarico per specifiche attività :Responsabile del procedimento per procedura di valutazione comparativa per conferimento di un posto di co.co.co conferito da Decreto del Direttore del Centro Studi Erbario tropicale con atto: DD n° 8 del 18/12/2008 (dal 18/12/2008 al 12/02/2009)
Incarico di Presidente di commissione per controlli amministrativi/contabili (nota del Direttore Amministrativo Prot. 71032 – pos. II/G del 30/10/2008) relativamente al Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale, conferito da Dirigente di Polo con atto Prot. 72700 (pos.1/11) del 05/11/2008 svolto dal 13/11/2008 al 31/12/2008
Incarico di Presidente di commissione per controlli amministrativi/contabili (nota del Direttore Amministrativo Prot. 71032 – pos. II/G del 30/10/2008) relativamente al Dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio conferito da Dirigente di Polo con atto Prot. 72700 (pos.1/11) del 05/11/2008 svolto dal 20/11/2008 al 31/12/2008
Incarico di Presidente di commissione per controlli amministrativi/contabili (nota del Direttore Amministrativo Prot. 71032 – pos. II/G del 30/10/2008) relativamente al Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura conferito da Dirigente di Polo con atto Prot. 72700 (pos.1/11) del 05/11/2008 svolto dal 27/11/2008 al 31/12/2008
Incarichi di docenza nell’Università
13/11/2007 e 15/11/2007
Titolo
“Gestione del Bilancio nelle Unità Amministrative decentrate” organizzato dall’Università di Firenze
31/03/2008 e 01/04/2008
”Il Bilancio Universitario. I concetti base e l’uso dei file collegati all’applicativo Cia” organizzato dall’Università di Firenze
20/05/2008
”Il Bilancio Universitario e il sistema bibliotecario di ateneo” organizzato dall’Università di Firenze
6,13,15,19,22,27 novembre 2012
“CIA – Introduzione al bilancio unico 2013”
20/09/2021
“U-GOV Corso Report progetti di ricerca”
20/09/2022
“Corso base CONTABILITÀ - Elementi di contabilità economico-patrimoniale. Il sistema contabile del comparto - Il fabbisogno finanziario”
29/09/2022
“Corso base CONTABILITÀ - Reportistica e controlli per la contabilità”
25/07/2022 e 26/07/2022
“Elementi di Contabilità economico patrimoniale e principali cicli gestionali in U-Gov contabilità”
17/10/2024 e 18/10/2024
“Reportistica Ugov: principali stampe in contabilità (analitica e generale) e alcuni casi pratici di utilizzo”
20, 25 e 27/06/2025
Istruzione e formazione
15 Dicembre 1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Laurea in Economia e Commercio (inidirizzo aziendale) conseguita il 15/12/1995
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Ragioneria, Diritto, Economia
• Qualifica conseguita
Laurea in Economia e Commercio (indirizzo aziendale)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
capacità e competenze personali
Madrelingua Italiano
Altre lingua Inglese
Capacità di lettura Buono
Capacità di scrittura Buono
Capacità di espressione orale Buono
Corso di formazione
Svolto in
Dal
Al
Convegno Nazionale Segretari amministrativi di Dipartimenti Universitari
Torino
6/10/1999
8/10/1999
Siena
Febbraio 2000
Terrasini (Pa)
02/10/2000
06/10/2000
XV Corso di Formazione e Aggiornamento Professionale ISOIVA-COINFO anno 2001
L’Aquila
30/01/2001
02/02/2001
Incontro con Direttore INAIL di Firenze
Aula Magna - Facoltà di Agraria, Piazzale delle Cascine, 18
10/10/2003
Contratti di lavoro flessibile - Legge Biagi
Aula Magna della sede di Via Laura
07/11/2003
Il superamento del sistema di tesoreria unica: le prospettive per la gestione delle risorse finanziarie
Aula Strozzi di via La Pira, 4
11/11/2003
Novità Fiscali e Previdenziali 2004 - 1a Edizione
Università di Firenze - Aula Strozzi, via La Pira, 4
30/03/2004
Gli aspetti amministrativi, gestionali e contrattuali del VI Programma Quadro di RST
Firenze
27/05/2004
28/05/2004
Novità fiscali e previdenziali 2005 - Aspetti applicativi per le strutture dell’Ateneo
Aula D15/005 - Polo delle Scienze Sociali, Piazza Ugo di Toscana, 5
03/03/2005
04/03/2005
Incontri informativi sul Progetto SIOPE - V EDIZc/o Polo Scientifico di Sesto e Agraria
Università di Firenze - Polo Scientifico di Sesto - aula 15 - Centro di via Bernardini 6
26/01/2006
NOVITA' FISCALI E PREVIDENZIALI 2006. Aspetti applicativi per le strutture dell'Ateneo
Sala Strozzi - Via La Pira, 4
28/03/2006
29/03/2006
FINANZIARIA 2006: Contenimento della spesa e provvedimenti in materia di personale nelle Università e nelle amministrazioni degli Enti di ricerca
Aula Magna, P.zza S.Marco, 4 e Sala Strozzi, via La Pira, 4
24/05/2006
15/06/2006
MODULI PROFESSIONALIZZANTI nelle lauree universitarie (P.O.R. 2000-2006 Asse C Misura C3): Metodi e procedure operative per la rendicontazione
14/06/2006
NOVITA' FISCALI E PREVIDENZIALI 2007. Aspetti applicativi per le strutture dell'Ateneo
Aula Strozzi - Via la Pira 4
06/03/2007
07/03/2007
FSE - MODULI PROFESSIONALIZZANTI NELLE LAUREE UNIVERSITARIE (POR 2000-2006 asse C Misura C3) Metodi e procedure operative per la rendicontazione
14/05/2007
FSE - GESTIONE E RENDICONTAZIONE DEL PROGETTO DI ATENEO SUI RESIDUI FSE (POR 2000-2006)
Università di Firenze - Aula Consiglio di Amministrazione - P.zza S. Marco 4
13/09/2007
GESTIONE DEI REGISTRI SEZIONALI IVA E ADEMPIMENTI CONNESSI
Sala Senato Accademico (21 nov) e Sala Consiglio di Amministrazione (22 nov)
21/11/2007
22/11/2007
NOVITA' FISCALI E PREVIDENZIALI 2008. Aspetti applicativi per le strutture dell'Ateneo
Polo Scienze Sociali - aula Tesi 005 D15
27/03/2008
NOVITA' DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008
Aula Magna - Piazza S. Marco 4
22/02/2008
LE DISPOSIZIONI DEL DL N.112 DEL 25 GIU 2008 CONVERTITO IN LEGGE
15/09/2008
AGGIORNAMENTO NOVITA' FISCALI 2008. Aspetti applicativi per le strutture dell'Ateneo
Aula Strozzi - via La Pira 1
03/11/2008
CIA/ Introduzione del mandato informatico per operatori del Polo Scientifico di Sesto
Polo Scientifico di Sesto - Aula 15 - Plesso Aule Via Bernardini, 6
23/01/2009
NOVITA' FISCALI 2009- Adempimenti del sostituto d'imposta - Aspetti applicativi per le strutture di Ateneo - REPLICA
Aula Strozzi - via la Pira 4
25/02/2009
CORSO FORMATIVO PER RESPONSABILI GESTIONE STRUTTURE UNIVERSITARIE
USTICA (PA)
09/092002
14/09/2002
NOVITA' IVA 2009. Aspetti applicativi per le strutture dell'Ateneo
24/03/2009
Capacità e competenze personali
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Abilità relazionali e capacità di lavorare con altre persone in ambienti in cui la comunicazione è importante e in situazioni nelle quali è essenziale lavorare in squadra
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Competenze organizzative e di coordinamento. Capacità di proporre soluzioni innovative, pieno coinvolgimento nei processi lavorativi, attenzione alle esigenze dell’utenza interna/esterna e alla soluzione dei problemi.
Patente o patenti
Patente B
Legenda