per il mese di febbraio il ricecvimento si terrà su appuntamento. Su richiesta dello studente potrà essere fatto anche on line.
a partire dal 1 marzo il ricevimento si terrà il martedì e il mercoledì alle ore 16.
v. CV
Simone Torricelli
Professore ordinario di diritto amministratio
E' Presidente del Collegio di garanzia statutaria della Regione Toscana.
E' membro del collegio di disciplina dell'Univesità degli studi di Firenze
E' membro del Consiglio giudiziario presso la Corte di appello di Firenze
E' delegato alla ricerca al Dipartimento di scienze giuridiche dell'Univesità degli studi di Firenze.
Tiene i corsi di Diritto amministrativo e Diritto amministrativo comparato nel Corso di laurea magistrale in giurisprudenza, Diritto amministrativo nel corso di laurea triennale in scienze giuridiche delle sicurezza. Tiene il corso di Diritto pubblico dell'economia al Seminario di studi parlamentari.
Negli anni 2022/2023 e 2017/2018 è stato professore a contratto presso l’Università di San Paolo; e professeur invité all’ Università Paris 1-Sorbonne (2017/2018 e 2015/2016), Bordeaux-Montesquieu (2010/2011), Nantes (2009/2010), Vigo (2012/2013). Ha svolto studi e tenuto lezioni e seminari in molte università straniere.
E' membro del Consiglio di direzione della rivista P.A. Persona e amministrazione, del Consiglio scientifico della rivista Aedon, del Comitato editoriale della rivista Ius publicum, dell’Advisory Board della Portuguese Law Review.
E' membro dell'European Public Law Organisation, socio dell'Associazione Professori di diritto amministrativo e dell' Associazione Amici del Diritto pubblico.
E' stato membro de Gruppo di lavoro istituito presso la Presidenza dei Ministri per lo studio e l'analisi delle tematiche inderenti i servizi pubblici locali.
E' stato incaricato dall'l’Ufficio Studi della Giustizia amministrativa del Consiglio di Stato per condurre ricerche di diritto comparato in materia di contratti pubblici.
E' stato membro dell'Osservatorio della ricerca dell'Ateneo e del collegio di disciplina dell'Univesità di Bologna.
E' stato membro della Commissione di concorso per consiglieri parlamentari presso la Camera dei deputati e della Commissione di concorso per la selezione di Direttori musei presso il Ministero della cultura.
Diritto Amministrativo, Diritto amministrativo comparato, Diritto dei contratti pubblici, Diritto dei servizi pubblici, Diritto processuale amministrativo, Diritto amministrativo europeo, Diritto pubblico dell'economia, Contabilità pubblica.
Indicazioni per le comunicazioni.
S
In ogni caso, non saranno prese in considerazioni e.mail provenienti da indirizzi diversi da stud.unifi.
Indicazoni per le tesi:
saranno accettate sino a 15 tesi, secondo l'ordine di priorità temporale delle richieste.
Legenda
see the CV
Full professor of administrative Law
He is President of the Statutory Guarantee Board of the Region of Tuscany.
He is a member of the Disciplinary Board of the University of Florence
He is a member of the Judicial Council at the Court of Appeal of Florence
He is a research delegate to the Department of Legal Sciences at the University of Florence.
He teaches the courses of Administrative Law and Comparative Administrative Law in the Bachelor of Science in Law, Administrative Law in the Bachelor of Science in Security Law. He teaches the course of Public Economic Law at the Seminar of Parliamentary Studies.
In the years 2022/2023 and 2017/2018 he has taught Professor at the University of São Paulo; he has been professeur invité at the University Paris 1-Sorbonne (2017/2018 and 2015/2016), Bordeaux-Montesquieu (2010/2011), Nantes (2009/2010), Vigo (2012/2013). He has conducted studies and delivered lectures and seminars in many foreign universities.
He is a member of the Editorial Board of the journal P.A. Person and Administration, of the Scientific Council of the journal Aedon, of the Editorial Board of the journal Ius publicum, of the Advisory Board of the Portuguese Law Review.
He is a member of the European Public Law Organization, a member of the Association of Professors of Administrative Law and the Friends of Public Law Association.
He was a member of the Working Group established at the Prime Minister's Office for the study and analysis of issues concerning local public services.
He was commissioned by the Administrative Justice Studies Office of the Council of State to conduct comparative law research on public contracts.
He has been a member of the University's Research Observatory of the University of Florence and the Disciplinary Board of the University of Bologna.
He was a member of the Commission for the selection of Parliamentary Advisers at the Chamber of Deputies and the Commission for the selection of Museum Directors at the Ministry of Culture.
Administrative Law, Comparative Administrative Law, Public Contract Law, Public Service Law, Administrative Procedural Law, European Administrative Law, Public Economic Law, Public Accounting.