Tutti i giorni previo appuntamento telefonico o per email
CURRICULUM FORMATIVO
1991 Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, con la votazione di 110/110 e lode, conseguito presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Firenze.
1994-1996 Borsa di studio triennale dall'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC).
1998 Ricercatrice ospite presso l’Istituto di Genetica del “Chaim Sheba Medical Center” affiliato dell’Università di Tel Aviv, Tel Hashomer, Israele.
2002 Dottorato di Ricerca in Morfologia Funzionale e Neoplastica Endocrina, titolo conseguito presso l'Università degli Studi di Firenze.
2004 Specializzazione in Genetica Medica con voto 70/70 e lode, conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze.
CURRICULUM PROFESSIONALE
2002-2005 è tecnico universitario (categoria D1), a tempo determinato presso il Dip.to di Fisiopatologia Clinica dell’Università degli Studi di Firenze.
2005-2012 è Ricercatore a tempo determinato presso il Dip.to di Fisiopatologia Clinica dell’Università degli Studi di Firenze.
2012-2015 Ricercatore Universitario a tempo indeterminato, (settore BIO/16 Anatomia Umana), presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze.
2015 2024 è Professore associato di Anatomia Umana, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze
dal 1 ottobre 2024 è Professore ordinario di Anatomia Umana (BIOS-12A), Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università di Firenze
ATTIVITA' DI RICERCA
Pubblicazioni e indici bibliometrici (Marzo 2025):
Autore di 124 pubblicazioni in extenso su riviste internazionali e 18 capitoli di libri e di oltre 100 partecipazioni a Congressi Nazionali e Internazionali
H-index: 47
Citazioni: 6061
Produzione scientifica incentrata su studi di caratterizzazione delle alterazioni morfo-funzionali di organi e tessuti sia in modelli animali che nell’uomo, riguardanti l’apparato riproduttivo maschile.
Ha contribuito a mettere a punto un modello animale di Sindrome metabolica e a studiarne le alterazioni morfo-funzionali a carico di vari organi (ipotalamo, tessuto adiposo, muscolo scheletrico, prostata, testicolo, polmone), testando anche gli effetti terapeutici di vari trattamenti nell’ambito di progetti finanziati da Company farmaceutiche.
Grazie all’istituzione di una banca di cellule e tessuti fetali umani, studia i meccanismi neurogenetici e differenziativi di neuroblasti fetali umani (neuroni striatali, neuroni colinergici del nucleo basale di Meynert) e lo sviluppo e funzione dell’asse riproduttivo umano in colture primarie di neuroni ipotalamici GnRH-secernenti.
Dal 2022 è coordinatrice di un accordo internazionale di scambio culturale e scientifico con il Dip.to di Anatomia Umana dell’Università di Praga, che prevede anche la mobilità di studenti per corsi di dissezione anatomica presso la terza facoltà di Medicina, oltre alla collaborazione per attività di ricerca incentrata su tecniche di neuroimaging.
Finanziamenti per la ricerca:
1999 Vincitrice di un Fondo per Giovani Ricercatori stanziato dall'Università degli Studi di Firenze.
Dal 2003 Partecipazione a progetti di ricerca ministeriali (MURST-Cofin; PRIN; FIRB; Ministero della Salute) o in convenzione con industrie.
Dal 2012 riceve il finanziamento annuale di Ateneo per la ricerca
2017 assegnataria del “Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca”
2022- assegnataria di finanziamento PNRR (Partenariato esteso PE12), nell’ambito del quale svolge studi riguardanti i meccanismi alla base della neuroinfiammazione
ATTIVITA' DIDATTICA
Dal 2004 Attività di tutoraggio a studenti per il lavoro sperimentale di tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Biotecnologie e Biologia Molecolare e Applicata, Università di Firenze.
Da A. A. 2012-2013 ha incarichi di docenza per il settore BIOS-12A (ex BIO/16- Anatomia Umana) per Corsi di laurea della Scuola di Scienze della Salute Umana: Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (2012-2024), Infermieristica (dal 2013), Fisioterapia (2014-2019), Medicina e Chirurgia (dal 2013), Odontoiatria e Protesi Dentaria (dal 2021), Università degli Studi di Firenze.
Da A.A. 2014-2015 Docente di Anatomia Umana per la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Università di Firenze.
Da A.A 2015-2016 docente di Anatomia Umana per Corso di Laurea Magistrale in Biologia della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Firenze
Da A.A 2015-2016 a A.A. 2017-2018 Docente di Anatomia Umana per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università di Firenze.
Da A.A 2019-2020 Docente di Anatomia Umana per la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia, Università di Firenze
Da A.A. 2021-2022 Docente di Anatomia Umana per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale, Università di Firenze
Da A.A 2016-2017 membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Genetica, Oncologia e Medicina Clinica (GENOMEC) interateneo (Università di Siena, Università di Pisa, Università di Firenze).
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
dal 2018 al 2019 Membro della Commissione per la revisione dell’Ordinamento del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
dal 2018 Membro docente rappresentante del CdS di Medicina e Chirurgia nella Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) della Scuola di Scienze della Salute Umana, Università degli Studi di Firenze. https://www.sc-saluteumana.unifi.it/vp-108-commissione-paritetica.html
dal 2020 Membro della Commissione Fondi Ricerca di Ateneo (MUR-ex quota 60%) per il Dip.to di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze
dal 2024 Membro della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione (CIA) del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università di Firenze
Legenda
EDUCATIONAL CURRICULUM
1991 Degree in Biological Sciences, with a grade of 110/110 cum laude, obtained at the Faculty of Mathematical, Physical and Natural Sciences of the University of Florence.
1994-1996 Three-year scholarship from the Italian Association for Cancer Research (AIRC).
1998 Visiting researcher at the Institute of Genetics of the “Chaim Sheba Medical Center” affiliated with the University of Tel Aviv, Tel Hashomer, Israel.
2002 PhD in Functional Morphology and Endocrine Neoplasia, title obtained at the University of Florence.
2004 Specialization in Medical Genetics with a grade of 70/70 cum laude, obtained at the University of Florence.
PROFESSIONAL CURRICULUM
2002-2005 is a university technician (category D1), with a fixed-term contract at the Department of Clinical Physiopathology of the University of Florence.
2005-2012 is a fixed-term Researcher at the Department of Clinical Physiopathology of the University of Florence.
2012-2015 is a permanent university Researcher (sector BIO/16 Human Anatomy), at the Department of Experimental and Clinical Medicine of the University of Florence.
2015 2024 is an Associate Professor of Human Anatomy, Department of Experimental and Clinical Medicine of the University of Florence
since October 1, 2024 is a full professor of Human Anatomy (BIOS-12A), Department of Experimental and Clinical Medicine of the University of Florence
RESEARCH ACTIVITY
Publications and bibliometric indexes (March 2025):
Author of 124 full-length publications in international journals, 18 book chapters and over 100 participations in National and International Congresses
Citations: 6061
Scientific production focused on characterization studies of morpho-functional alterations of organs and tissues in both animal models and humans, concerning the male reproductive system.
He contributed to developing an animal model of Metabolic Syndrome and to studying its morpho-functional alterations in various organs (hypothalamus, adipose tissue, skeletal muscle, prostate, testicle, lung), also testing the therapeutic effects of various treatments in the context of projects funded by pharmaceutical companies.
Thanks to the establishment of a bank of human fetal cells and tissues, she studies the neurogenetic and differentiation mechanisms of human fetal neuroblasts (striatal neurons, cholinergic neurons of the basal nucleus of Meynert) and the development and function of the human reproductive axis in primary cultures of hypothalamic GnRH-secreting neurons.
Since 2022, she has been the coordinator of an international cultural and scientific exchange agreement with the Department of Human Anatomy of the University of Prague, which also includes the mobility of students for anatomical dissection courses at the Third Faculty of Medicine, in addition to collaboration for research activities focused on neuroimaging techniques.
Research fundings:
1999 Winner of a Fund for Young Researchers allocated by the University of Florence.
Since 2003 Participation in ministerial research projects (MURST-Cofin; PRIN; FIRB; Ministry of Health) or in agreement with industries.
Since 2012 she has received annual funding for research from the University of Florence
2017 - recipient of the "Fund for basic research activities"
2022 - recipient of PNRR funding (Extended Partnership PE12), in which she carries out studies on the neuroinflammation mechanisms
TEACHING ACTIVITY
Since 2004, tutor for thesis experimental work of for students in Medicine and Surgery, Biotechnology and Molecular and Applied Biology, University of Florence.
Since A.Y. 2012-2013, he has teaching assignments for the BIOS-12A sector (formerly BIO/16- Human Anatomy) for degree courses of the School of Human Health Sciences: Prevention techniques in the environment and in the workplace (2012-2024), Nursing (since 2013), Physiotherapy (2014-2019), Medicine and Surgery (since 2013), Dentistry and Dental Prosthetics (since 2021), University of Florence.
Since A.Y. 2014-2015 Professor of Human Anatomy for the School of Specialization in Endocrinology and Metabolic Diseases, University of Florence.
From Academic Year 2015-2016 Professor of Human Anatomy for the Master's Degree in Biology of the School of Mathematical, Physical and Natural Sciences, University of Florence
From Academic Year 2015-2016 to Academic Year 2017-2018 Professor of Human Anatomy for the School of Specialization in Neurosurgery, University of Florence.
From Academic Year 2019-2020 Professor of Human Anatomy for the School of Specialization in Orthognathodontics, University of Florence
From Academic Year 2021-2022 Professor of Human Anatomy for the School of Specialization in Oral Surgery, University of Florence
From Academic Year 2016-2017 member of the Teaching Board of the Doctorate in Genetics, Oncology and Clinical Medicine (GENOMEC) interuniversity (University of Siena, University of Pisa, University of Florence
INSTITUTIONAL ACTIVITY
from 2018 to 2019 Member of the Commission for the revision of Degree Course in Medicine and Surgery.
from 2018 Member representing the Degree Course in Medicine and Surgery in the Joint Teacher-Student Commission (CPDS) of the School of Human Health Sciences, University of Florence. https://www.sc-saluteumana.unifi.it/vp-108-commissione-paritetica.html
from 2020 Member of the University Research Funds Commission (MUR-ex quota 60%) for the Department of Experimental and Clinical Medicine of the University of Florence
from 2024 Member of the Steering and Self-evaluation Commission (CIA) of the Department of Experimental and Clinical Medicine, University of Florence