ROSSELLA MARCUCCI
Informazioni personali
Nome: Rossella
Cognome: Marcucci
Stato civile: Coniugata, 2 figli
Luogo di Nascita: Ancona (AN), Italia
Data di Nascita: 14/01/1972
Nazionalità: italiana
e-mail: rossella.marcucci@unifi.it
Istruzione
1990 diploma di Maturità Classica (Liceo Galileo) Firenze
1997 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l'Università di Firenze con una tesi dal titolo: "L'omocisteina come fattore di rischio cardiovascolare - Possibile ruolo nella restenosi dopo angioplastica coronarica".
1997-2001 Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Clinica presso l'Istituto di Clinica Medica Generale e Cardiologia dell’Università di Firenze.
2001-2005 Specializzazione in Cardiologia (70/70 e lode)
dal 2003 Ricercatore (Settore MED/09 Medicina Interna) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze
dal 2007 Ricercatore confermato (Settore MED/09 Medicina Interna) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze; Dipartimento di Area Critica Medico Chirurgica. Successiva afferenza presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Dicembre 2013 Abilitazione Scientifica Nazionale Bando 2012 (DD n.222/2012) nel settore concorsuale 06/D1 e nel settore concorsuale 06/B1 per Professore di Seconda Fascia (validità abilitazione dal 23/12/2013 al 23/12/2019).
Dal 2015 Professore Associato (settore MED/11 Cardiologia) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze; Dipartimento di Area Critica Medico Chirurgica. Successiva afferenza presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Ottobre 2018 Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore concorsuale 06/D1 e nel settore concorsulae 06/B1 per Professore di Prima
Fascia
Dal 2019 Passaggio al SSD MED/09
dal 2022 Professore ORDINARIO (settore MED/09 Medicina Interna)
Cariche ed Incarichi Accademici
Da dicembre 2015 Direttore Scuola di specializzazione in malattie apparato cardiovascolare, Università di Firenze
Dal 2013 a tutt'oggi Membro del Collegio del Dottorato “Scienze Cliniche”
Membro di numerose Commissioni di Valutazione di Assegni di Ricerca, CoCoCo, per il settore scientifico-disciplinare MED/09.
Attività assistenziale:
Dal gennaio 2003 Dirigente Medico, Incarico di alta professionalità, SOD Malattie Aterotrombotiche, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Dal 2013 Dirigente Medico, Funzione Vicaria di Direttore SOD, SOD Malattie Aterotrombotiche, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.
Da maggio 2016 Direttore SOD Malattie Aterotrombotiche, AOU Careggi
ALTRI TITOLI
-Presidente Società Italiana di Cardiologia, Sezione Tosco-Umbra (aa 2019-2020)
-Presidente Gruppo di Studio Trombosi Società Italiana di Cardiologia
-Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della SISET (SOcietà Italiana Studio Emostasi e Trombosi) (aa 2018-2020)
-Membro del consorzio ICPC - International Clopidogrel Pharmacogenomics Consortium (http://www.pharmgkb.org/page/icpc) finalizzato alla raccolta di un ampio numero di campioni nel mondo per comprendere le basi genetiche sottostanti alla variabilità di risposta al clopidogrel.
-Membro Eletto del Consiglio Direttivo Regione Toscana della SISA (Società Italiana per lo Studio dell'Aterosclerosi) dal 2009 al 2012
-Membro del Gruppo di Studio della Società Europea di Cardiologia in Trombosi: Working group of European Society of Cardiology (ESC) on Thrombosis
-Membro Eletto del Consiglio Direttivo del Gruppo Di Studio Aterosclerosi Trombosi Biologia Vascolare-ATBV aa 2010-2014
-Membro del Gruppo di Studio delle Piastrine (GSP)
Attività di ricerca:
L’ attività di ricerca è riassunta nei seguenti indicatori aggiornamento a settembre 2019):
1) risultati della valutazione VQR 2004-2010 dei 3 prodotti della ricerca presentati media= 1;
2) Numero totale lavori: 320
3) H-Index= 52 (fonte: SCOPUS. luglio 2022); numero citazioni: 17.343 (fonte: google scholar, novembre 2022)
Legenda
Married, 2 children Date of Birth: 14/01/1972 Home address: Firenze, Italy Business address: Dipartimento Area Critica Medico-Chirurgica, Centro Trombosi, Viale Morgagni 85, 50134 Firenze, Italy e-mail: rossella.marcucci@unifi.it
Education
1997 Degree in Medicine, Medical School, University of Florence, vote: 110/110 cum laude Title of thesis: Homocysteine as cardiovascular risk factor – possible role in restenosis after PCI 1997 –
2001 Philosophiae Doctor, Clinical and Aging Pathophysiology, Department of Medical and Surgical Critical Care, Medical School, University of Florence; mentor: Prof. Rosanna ABBATE
2006 Residency in Cardiology, University of Florence. 70/70 cum laude From 2003 Clinical Researcher (Internal medicine), University of Florence
From 2015 Associate Professor in Cardiovascular Diseases, University of Florence
From 2022 FULL Professor in Internal medicine, University of Florence
From 2015 Head of Specialty School in Cardiovascular Diseases, University of Florence
From 2016 Head of Atherothrombotic Center, Careggi Hospital, Florence
Update november 2022
Number of papers: 320 (pubmed)
H-index 52 (scopus)
17.343 citations (google scholar citations)