- Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia- Corso di Laurea Interfacoltà in BiotecnologieMercoledì 11:00-12:00 presso CUP V.le Pieraccini 6, Laboratorio di Immunologia Cellulare
- Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie MedicheLunedì 11:00-12:00 presso CUP V.le Pieraccini 6, Laboratorio di Immunologia Cellulare
1. Dati anagrafici
- Nato a Catania il 05/05/1970
2. Titoli di Studio e di Carriera
- 1990 Il Dott. Liotta ha conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo statale “Niccolò Rodolico”, Firenze, nel Luglio 1990. Votazione: 50/60.
- 1996 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze il 16 Ottobre 1996 . Votazione: 110/110 e lode.
- 1997 Abilitato all’esercizio della Professione Medica il 09 Settembre 1997
- 1998 Assolti gli obblighi militari in qualità di di S.Tenente Medico di Complemento in servizio presso La Banca Militare del Sangue (Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze) nel periodo 04/08/1998 – 14/07/1999, dove Il Dott. Liotta in qualità di S.Ten Medico di Complemento ha svolto attività di medico selezionatore, prelevatore, e responsabile della sezione di separazione e gruppaggio delle unità ematiche.
- 2001 Conseguita la Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica presso l’Università degli Studi di Firenze il 29 Ottobre 2001. Votazione: 70/70 e lode.
- 2001 Vincitore di concorso per Assegno di Ricerca CEE c/o Dipartimento di Medicina Interna, Sezione di Immunoallergologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Firenze. Titolo del progetto: “Modelli in vitro con cellule umane per predire l’allergenicità di proteine geneticamente ingegnerizzate” (Responsabile Prof. E. Maggi) - 2002 Collaborazione coordinata e continuata c/o il Servizio di Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Nuovo San Giovanni di Dio, (Direttore Dr.ssa Aristodemo) in qualità di medico selezionatore e prelevatore per donatori volontari di sangue intero, plasma e piastrine. Attività conclusa il 27 Luglio 2002. Totale ore coperte 118
- 2003 Collaborazione coordinata e continuata con l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Medicina Interna, in merito al Progetto “Sviluppo ed ottimizzazione delle tecnologie per la messa a punto di terapie con cellule staminali prelevate da soggetto adulto” (Responsabile Prof. S. Romagnani)
- 2003 Attività ambulatoriale specialistica in forma di sostituzioni presso l’ambulatorio di Allergologia dell’Ospedale di Pontedera, ASL 5 di Pisa, (Responsabile Dott. G. Iannello) per un totale di 87 ore
- 2004 A seguito di vincita di concorso, con decorrenza 02 Febbraio 2004 - 31 Gennaio 2006, il Dott. Liotta è stato nominato RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO, nel settore scientifico disciplinare MED 09 (Medicina Interna) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze, presso il Dipartimento di medicina Interna, Sezione di Allergologia ed Immunologia Clinica. L’impegno svolto in tale incarico è l’esecuzione di tecniche di immunologia cellulare specie per quanto attiene alla caratterizzazione delle cellule dendritiche.
- 2004 Vincitore di concorso nazionale per RICERCATORE MEDICO A TEMPO INDETERMINATO NEL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED 09 (MEDICINA INTERNA”), della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze, presso il Dipartimento di medicina Interna, Sezione di Immunologia, Allergologia e Terapie Cellulari a decorrere dal 01 gennaio 2005
- 2005: dal 1 gennaio svolge attività di dirigente medico di I livello presso la SOD di Immunologia e Terapie Cellulari, diretta dal Prof. Sergio Romagnani, del DAI di Biomedicina dell’Azienda Ospedaliero/Universitaria di Careggi, Firenze
- 2005 Cotitolare del corso di “Tecniche citofluorimetriche ed immunodiagnostiche” (insieme al Prof F. Annunziato) nell’ambito corso di laurea in Biotecnologie e cotitolare del corso di “Immunoterapia dei tumori” (insieme alla Dott.ssa P. Parronchi e al Prof. E. Maggi) nel corso specialistico di Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Firenze.
- 2006 Docente dei corsi di “Tecniche di Differenziazione e Caratterizzazione di cellule staminali” e di “Diagnostica delle patologie Vascolari” nell’ambito del corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie mediche. Cotitolare del corso elettivo “Diagnostica e Terapie Immunologiche” nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze.
- 2007 Membro del collegio docenti del dottorato in “Medicina Clinica e Sperimentale”, Università degli Studi di Firenze. Membro del collegio docenti del corso di specializzazione medica in Allergologia ed Immunologia Clinica, Università degli Studi di Firenze.
Legenda