_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Margherita BERTOLDI
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
margherita.bertoldi(AT)unifi.it
Margherita BERTOLDI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
M. Bertoldi (2010). Lifelong Learning and Career: Research Proposal in the Human Resources Management. ITALIAN JOURNAL OF SOCIOLOGY OF EDUCATION, vol. Adults education versus lifelong learning: "creative destruction" trend and "capability" perspective, pp. 123-147, ISSN:2035-4983
L. Visentini; M. Bertoldi (2009). Conoscere le organizzazioni. Una guida alle prospettive analitiche e alle pratiche gestionali. Firenze: Firenze University Press, ISBN:9788884539243
M. Bertoldi (2007). Organizzazione dell'offerta. In: A. Alberici, C. Catarsi, V. Colapietro, I. Loiodice. Adulti ed Università. Sfide ed innovazioni nella formazione universitaria e continua, pp. 89-99, Milano: Franco Angeli.
M. Bertoldi; L. Visentini (2007). Il Corso di Laurea in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell’interculturalità: l’esperienza di un triennio. GENERAZIONI, vol. n. 8, pp. 95-138, ISSN:1825-7631
M. Bertoldi; L. Visentini (2007). Formazione manageriale e professionalità organizzativa in Italia (1946-2006). L'azione di tre Associazioni: ASFOR, AIDP, AIF. Firenze: La Giuntina
M. Bertoldi (2006). "Comunità di apprendimento": un paradigma per la pratica professionale e l'identificazione dei percorsi formativi. In: M. Colombo, G. Giovannini, P..Landri. Sociologia delle politiche e dei processi formativi, pp. 345-368, Milano: Guerini Scientifica, ISBN:9788881072156.
M. Bertoldi (2005). L’esperienza dei Moduli Professionalizzanti. In: M. Bertoldi, L. Visentini. Innovazione e responsabilità formativa. Continuità e mutamento nell’esperienza del Corso di Laurea triennale in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell’interculturalità, pp. 212-248, Firenze: La Giuntina.
M. Bertoldi; L. Visentini (2005). Il Corso di Laurea in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell’interculturalità: l’esperienza di un triennio. In: M. Bertoldi, L. Visentini. Innovazione e responsabilità formativa. Continuità e mutamento nell’esperienza del Corso di Laurea triennale in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell’interculturalità, pp. 35-75, Firenze: La Giuntina.
M. Bertoldi (2005). Gli studenti del Corso di Laurea in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell’interculturalità: motivazioni, tempi di studio e valutazione della didattica. In: M. Bertoldi, L. Visentini. Innovazione e responsabilità formativa. Continuità e mutamento nell’esperienza del Corso di Laurea triennale in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell’interculturalità, pp. 202-211, Firenze: La Giuntina.
M. Bertoldi; L. Visentini (2005). L’eredità di un decennio di cambiamento (1991-2001). In: M. Bertoldi, L. Visentini. Innovazione e responsabilità formativa. Continuità e mutamento nell’esperienza del Corso di Laurea triennale in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell’interculturalità, pp. 9-34, Firenze: La Giuntina.
M. Bertoldi (2004). Glossario - 100 parole per parlare di gestione delle risorse umane. In: L. Visentini, L. Padovese. Organizzazione e gestione delle risorse umane. Una guida ai problemi e alle fonti di conoscenza, pp. 223-240, Firenze: La Giuntina.
M. Bertoldi (2004). Direzione del personale e competenze professionali per la gestione delle risorse umane nella realtà italiana dagli anni cinquanta ad oggi. In: L. Visentini, L. Padovese. Organizzazione e gestione delle risorse umane. Una guida ai problemi e alle fonti di conoscenza, pp. 36-53, Firenze: La Giuntina.
M. Bertoldi; F. Bianchi (2004). Attività formative individuali realizzate nel territorio toscano attraverso lo strumento del voucher nel periodo 2000-2003 (Istituto IRIS).
M. Bertoldi; L. Visentini (2004). Innovazione e responsabilità formativa. Continuità e mutamento nell'esperienza del Corso di Laurea triennale in Formatore per lo sviluppo delle risorse umane e dell'interculturalità. .
M. Bertoldi; F. Bianchi (2003). Dalla formazione professionale di base al sistema di life long learning: una prima ricognizione nella provincia di Pistoia.
N. Baracani; M. Bertoldi; E. Martini (2003). Attività di tutorato per l'obbligo formativo. L'esperienza del Modulo Professionalizzante. .
M. Bertoldi (2003). Attività di tutorato per l’obbligo formativo. L’esperienza del Modulo Professionalizzante - Cd-rom contenente una raccolta della normativa di riferimento nel settore dell’obbligo formativo.
M. Bertoldi (2003). Struttura ed articolazione del Modulo Professionalizzante. In: N. Baracani, M. Bertoldi, E. Martini. Attività di tutorato per l’obbligo formativo. L’esperienza del Modulo Professionalizzante, pp. 47-63, Firenze: CET.
M. Bertoldi (2001). Glossario – 100 parole per parlare di formazione. In: L. Visentini, L. Padovese. Formazione e organizzazione. Una guida ai problemi e alle fonti di conoscenza, pp. 261-277, Firenze: La Giuntina.
M. Bertoldi (2001). La figura e il ruolo del Formatore. In: L. Visentini, L. Padovese. Formazione e organizzazione. Una guida ai problemi e alle fonti di conoscenza, pp. 51-83, Firenze: La Giuntina.