Martedì ore 11.00-12.00
1995- laurea in Scienze Biologiche presso l' Università degli studi di Firenze il 12 settembre con la votazione di 110/110 e lode e menzione di encomio della commissione di laurea, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "Coinvolgimento della LMW-PTP nei meccanismi di regolazione della proliferazione cellulare dipendenti da PDGF" presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche 1996- abilitazione alla professione di Biologo1996-97 Borsa di studio finanziata dall'Istituto Superiore di Sanità presso il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale dell'Università degli Studi di Bologna per ricerche sul tema "Genesi dell’apoptosi del sistema nervoso nella patologia della sclerosi multipla umana".2002- ottiene il titolo di Professore a Contratto presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Firenze 2002-2006 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche dell’Università degli studi di Firenze2003- ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche dell’Università degli studi di Firenze2004- ottiene il titolo di Specialista in Biochimica e Chimica Clinica- Università degli studi di Firenze2007- Borsa di studio della Associazione Italiana per la ricerca sul cancro (FIRC/AIRC)2009- prende servizio come Ricercatore nel settore scientifico disciplinare BIO-11 Biologia Molecolare (BIOS-08/A) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Firenze.2013-2014 consegue l’abilitazione scientifica nazionale per professore universitario di seconda fascia per i seguenti settori concorsuali:•05/E1 Biochimica Generale e Biochimica Clinica•05/E2 Biologia Molecolare•05/F1 Biologia Applicata •06/N1 Scienze delle Professioni Sanitarie e delle Tecnologie Mediche Applicate2015- prende servizio come Professore Associato in MED/46- Scienze tecniche di medicina e di laboratorio, Università degli studi di Firenze 2018- ottiene il passaggio dal SSD MED/46 al SSD BIO11-Biologia Molecolare (settore concorsuale 05/E2) con decorrenza dal 1 nov 2018 (D.R. 356 del 23 marzo 2018)2020-consegue l’abilitazione scientifica nazionale per professore universitario di prima fascia per il settore concorsuale 05/E1 Biochimica Generale 2023-consegue l’abilitazione scientifica nazionale per professore universitario di prima fascia per il settore concorsuale 05/E2 Biologia Molecolare
ATTIVITA' ISTITUZIONALI2017- nomina a membro dell’Organismo Preposto al Benessere Animale (OPBA) dello stabilimento utilizzatore Ce.S.A.L., Università degli studi di Firenze2019- nomina a membro della Commissione Paritetica per la Scuola di Scienze della Salute Umana-Università degli studi di Firenze 2024- nomina a vicepresidente del CdS in Biotecnologie, Università degli studi di Firenze2024- nomina a membro del Comitato della Didattica del CdS in Biotecnologie, Università degli studi di Firenze.
Legenda
Education:
2023ASN full professor for Molecular Biology 05/E2
2020 ASN full professor for General Biochemistry 05/E1
2018 Associate Professor in BIO-11 Molecular Biology, University of Florence.
2009 Researcher in BIO-11 Molecular Biology, Faculty of Medicine, University of Florence.
2007 Fellowship of the Italian Association for Cancer Research-AIRC
2004 University of Florence, Specialization in Biochemistry and Clinical Chemistry
2003 University of Florence, PhD in Biochemistry
2002-2006 Fellowship of the University of Florence, Faculty of Medicine
2002-Agreement Professor, Faculty of Medicine-University of Florence
1998 University of Florence, Fellowship of the Italian Society of Biochemistry
1996-1997 University of Bologna, Fellowship of the Italian Institute of Health
1995 University of Florence, Degree in Biological Sciences (magna cum laude)