Durante il periodo delle lezioni (9 settembre - 13 dicembre 2024) il ricevimento strudenti si terra', a Santa Marta ufficio 104, il martedì (ore 14.30-15.30) per gli studenti della partizione OZ e il venerdì (ore 10.00-11.00) per gli studenti della partizione EN.
Durante il resto dell'anno il ricevimento studenti sarà il lunedì alle ore 10.00.
Dal 2017 è Professore associato (SSD CHIM/07) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze.
Attività di ricerca
L’attività di ricerca della Prof.ssa Rossi riguarda essenzialmente lo studio delle relazioni esistenti tra struttura tridimensionale e proprietà chimico-fisiche dei composti oggetto di studio. In particolare, nel caso di sostanze che esplicano attività biologica, l’attenzione viene focalizzata sulle relazioni struttura-attività farmacologica.
La prima fase della ricerca riguarda la determinazione della struttura tridimensionale dei composti oggetto di studio che viene fatta per via sperimentale tramite diffrazione di raggi X da cristallo singolo o da polveri.
I composti oggetto di studio spaziano dai complessi metallici (ad esempio precursori per film sottili di ossidi metallici da realizzare tramite tecnica MOCVD) a principi attivi farmaceutici (API). In particolare, per quanto riguarda questo secondo tipo di composti, la Prof.ssa Rossi si è occupata negli ultimi anni della caratterizzazione e dello studio strutturale di molecole appartenente alla classe dei FANS e dei beta-bloccanti.
La Prof.ssa Rossi svolge la propria attività di ricerca nell'ambito di una serie di collaborazioni sia con enti di ricerca pubblici che privati.
E’ coautrice di 110 articoli su pubblicazioni internazionali con referee nonché di numerose comunicazioni a congresso.
Legenda