Attività di ricevimento studenti
- Lunedì, per focus e potenziamenti didattici, c/o Dipartimento di Anatomia, Istologia e Medicina Legale (su appuntamento concordato via mail).
- Mercoledì, per tutorial & counseling vari, c/o CDU Morgagni nr. 40-44 (su appuntamento concordato per PEL).
- Web-colloquia (su prenotazione).
Giovanni Innocenti è nato a Prato (PO) il 21 luglio 1970 e risiede a Carmignano (PO). Fin da giovanissimo si è occupato di Ginnastica Artistica, cominciando prima da Ginnasta per poi passare molto presto all'insegnamento nella sezione femminile dell'artistica prima ed in quella maschile dopo, nella quale si è successivamente specializzato definitivamente. Partendo da società minori, dove comunque ha allenato ginnasti che hanno ottenuto ottimi risultati, approdando ad allenare diverse squadre militanti in Serie A1, A2, BN e B1 nonché nelle Divisioni di C1-C2-C3 (ASD AG Livornese, ASD SG Aurora Montevarchi, ASD CG Firenze, ASD SG Giglio Montevarchi, ASD CG Lastra a Signa e ASD SG Etruria Prato) dove ha lavorato e, in talune realtà, tuttora lavora, tanto sui teams, quanto sui ginnasti di Interesse Nazionale e Internazionale. Non possiamo, inoltre, dimenticare i numerosi ruoli coperti a livello CONI (FSN-DSA-FA): Direttore Tecnico e di Giuria Regionale ed Interregionale GAM, Responsabile dell'Accademia Politecnica GAM (CPO/CONI di Tirrenia - PI), Collaboratore Diretto del DTNM oltreché Membro della Commissione per la Solidarietà olimpica FIG-CIO.
Giovanni Innocenti è il classico esempio della persona che si è fatta interamente da sola: non è stato facile partire, poco più che adolescente, da un paesino di collina, dove non esiste nemmeno una palestra, per raggiungere quotidianamente un centro sportivo. E soprattutto è stato tutt'altro che semplice trasformare le esperienze acquisite da dilettante in competenze professionali ad alto livello. C'è voluto non solo forza di volontà ma grosse qualità e soprattutto la vision di un fine ben prefisso davanti.
Mai come in questo caso quindi è assolutamente reale dire "volere è potere", perché la passione di un tempo è diventata tanto il lavoro, quanto lo stile di vita odierno.
Nonostante le sue qualifiche di Tecnico Nazionale ed Internazionale al massimo livello, congiuntamente a quella di Giudice Internazionale, Giovanni Innocenti ha anche alle spalle una preparazione accademica in vari settori: Laurea in Chinesiologia, Laurea Specialistica in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, Lauree Magistrali in Medicina e Chirurgia nonché Sociologia indirizzo Psicologia, due Perfezionamenti Universitari (Ergonomia e Geromotricità), Master di I Livello in Docimologia e Statistica nella Didattica, Master di II Livello in Management e Scuola, Master CLIL, Specializzazione Post Lauream sul Recupero Psicomotorio ed Apprendimento, Diploma di Specializzazione in Fisiatria, Abilitazioni all'insegnamento per le CdC A048 - A049 - 3EM, DPhil/DM in ambito SEMU, PhD/EdD in Sociologia della Salute Umana e Vincitore di Concorso Ordinario a Cattedra per l'ambito disciplinare AD02.
Una vita interamente dedicata allo sport, per cui sin da giovanissimo non ha avuto solo esperienze prettamente nel campo agonistico, ma anche come insegnante di Educazione fisica nelle scuole superiori ed inferiori, come Kinesiologo nel centro di Fisiokinesiterapia "G. Giusti", come Coordinatore delle attività motorie di alcuni Circoli didattici delle Provincie di Firenze e Pisa ed infine come Psicomotricista nelle scuole Primaria e dell'Infanzia, sia quale Referente che come Docente, nei settori curricolari comuni, del disagio e delle diverse abilità.
Giovanni Innocenti dal 2001 insegna a pieni titoli Teoria, tecnica e didattica degli sport Individuali, Teoria del movimento umano, Storia dell'educazione fisica e dello sport, Metodologia dell'allenamento prestativo in condizioni estreme e Metodologia della ricerca scientifico-tecnologica nello sport presso le Università di Firenze e Pisa, Scuola di Scienze della Salute Umana (DMSC) per i Corsi di Laurea di I e II Livello in Scienze Motorie, Laurea a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, Corsi di Laurea in Scienze dell'Educazione e Formazione, Fisioterapia, Biomedica, Biotecnologie e c/o la Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport. Inoltre, allo stesso tempo, continua a portare avanti brillantemente la sua carriera di Tecnico allenatore, Giudice ufficiale e Formatore nello Staff Tecnico Nazionale della FGI per la sezione di Ginnastica Artistica Maschile, nonché di docente per la SdS CONI-Roma.
Dal 2003 al 2005 ha insegnato Epistemologia delle scienze motorie, fisiche e sportive nelle Scuole di Specializzazione per l'Istruzione Superiore (SSIS) e successivamente anche nei corsi TFA/PAS/PF60, contribuendo a formare gli inseganti di domani sulla didattica laboratoriale e campale.
Varie sono le sue pubblicazioni scritte come metodologo dello sport: manuali tecnici, enciclopedie multimediali, articoli scientifici su riviste specialistiche, guide per la giuria GAM, monografie professionali e testi per curricula accademici. Svariati sono stati anche i suoi interventi in Congressi, Convegni e Seminari di settore e correlati.
Attualmente i suoi ginnasti fanno parte delle Squadre Nazionali Junior e Senior e partecipano a campionati Europei e Mondiali ed addirittura ad eventi Internazionali Challenges, Preolimpici ed Olimpici, sia juniores che seniores.
Giovanni Innocenti continua a far parte dello Staff Tecnico Nazionale e collabora con la Direzione Tecnica Italiana, allenando le formazioni tricolori giovanili e assolute e formando i futuri allenatori di domani.
Dal suo percorso di formazione e dalle esperienze sul campo, Giovanni ha dato origine al progetto di collaborazione fra Ricerca universitaria e Sviluppo delle risorse umane nella Federazione Ginnastica d'Italia. Tale progetto ha la mission innovativa di rivisitare i Sistemi d'allenamento in funzione delle moderne acquisizioni in materia di Epigenetica associata ai Modelli matriciali prestativi e sportivi continuamente in divenire.
Attualmente opera pure presso Studi Medici Associati in qualità di Medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione.
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Anno 2024
Abilitazione alla Qualità e Qualificazione Professionale in Socioterapia e Mediazione Familiare - ASI/MUR.
Anno 2023
Dottorato di Ricerca Internazionale (PhD) - post lauream - in Sociologia della Salute Umana e Medicina Generale - UniMI.
Anno 2020
Laurea Magistrale in Sociologia ad indirizzo Psicologico (LM, biennale) - UniMI.
Associate Professor at University of California (telematic theaching) - UCLA.
Abilitazione alla Glottodidattica per l’Inclusione Interculturale Linguistica (IT-MT, EN-C1 & FR-B2) – UniSI.
Anno 2018
Laurea Magistrale (LM, ciclo unico) in Medicina e Chirurgia con Specializzazione in Fisiatria – UniNA.
Anno 2017
Docente di Ruolo (TI - AD02: A048) c/o Liceo Scientifico Statale “N. Copernico” di Prato (PO).
Anno 2016
Vincitore di Concorso Pubblico Ordinario e Nazionale a Cattedra – MIUR Ambito Disciplinare AD02 (A048 e A049).
Anno 2019
Post Doctoral (Fellow & Associate) nell’ambito degli Sport estremi e MCM (FAD e Campus) c/o il Dipartimento Militare dell’Ambasciata d’Italia a Waschington DC.
Anno 2015
Dottorato di Ricerca Internazionale in Scienze Biomediche Traslazionali, sezione Fisiologia dell’Esercizio Fisico e del Movimento Umano. Doctor Europeaus e United States equivalency degree of PhD – XXVII UniVR/NUS/L-tà Malta.
Anno 2014
Diploma Universitario di Specializzazione - post lauream - per l'Abilitazione Nazionale all'Insegnamento (TFAs) nell’ambito disciplinare AD02 (CdC A048 e A049), valida per le scuole di ogni ordine e grado – UniFI.
Master Universitario di II Livello in “Governance della scuola e il Dirigente Scolastico” – UniROMA1.
Anno 2013
Master Universitario di I Livello in "La funzione del docente nella scuola che cambia: metodologia, docimologia e strumenti statistici" – UniROMA1.
Diploma Universitario di Specializzazione - post lauream - "Metodologie didattiche sulla disabilità per alunni con handicap sociale e di apprendimento; area disciplinare: Psicomotricità nella Scuola della Formazione Secondaria di I e II Grado" - Università Dante Alighieri di Reggio Calabria.
Anno 2002
Laurea Magistrale (PVO) in Scienze Motorie ed Esercizio Fisico (LQ, ciclo unico) – UniFI.
Anno 1999
Diploma di Perfezionamento Universitario di II Livello in “Attività Motoria Adattata alle età Evolutiva, Adulta e Anziana”. Articolazioni: 1. Psicomotricità ed andragogia; 2. Idrokinesiterapia nella geromotricità. UniFI.
Anno 1997
Diploma di Perfezionamento Universitario di I Livello in “Wellness, Fitness e Personal Training”. Articolazioni: 1. Biomeccanica ergonomica; 2. Riatletizzazione fisico-sportiva. UniFI.
Anno 1995
Laurea in Educazione Fisica e Sport (abilitante alla professione d’Insegnante nelle scuole di ogni ordine e grado) – DU/ISEF c/o UniFI.
QUALIFICHE TECNICHE
Anno 2022
Membro del Comitato Tecnico Internazionale per i Giochi Olimpici Giovanili (Gymnasiadi, Universiadi, EYOF e YOG) - Quadriennio 2022/25.
Componente del Comitato Tecnico Regionale per i Campionati Sportivi Studenteschi (CSS, per le competizioni Nazionali) - Quadriennio 2022/25.
Brevetto "Somministrazione farmacoterapie generiche e specialistiche", ASL nr. 4 di Prato (PO).
Brevetti BLSD, PBLSD e di Primo soccorso, rilasciati dalla ASL nr. 4 di Prato (PO).
Erasmus plus (Placement in CLIL & Job-shadowing); MIUR (Italia-Spagna-Germania-Islanda).
Anno 2021
FORMATORE IN EDUCAZIONE CIVICA, qualifica rilasciata dal MI-SOFIA.
ESPERTO NELLA PREVENZIONE DELL’USO DI DROGHE IN Età SCOLARE, titolo erogato dal MI-INDIRE.
Brevetto Antincendio, MI dall’anno scolastico 2020-21.
JUDGE’S DEBATE & DEBATER (bilingue: Italiano ed Inglese), qualifica rilasciata dal MI.
FORMATORE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, qualifica rilasciata dal MIUR.
Brevetto per la Somministrazione farmacologica generica e specializzata, rilasciato dalla ASL nr. 4 di Prato (PO) nele mese di aprile.
Brevetti BLSD, PBLSD e di Pronto soccorso, rilasciati dalla ASL nr. 4 di Prato (PO) nel mese di ottobre.
PREPARATORE FISICO, qualifica rilasciata dalla Scuola dello Sport di Roma secondo protocolli SNaQU - CONI.
Anno 2010
Tecnico Internazionale MAG, FIG Academy 3rd Level, brevetto di massimo livello tecnico (III), rilasciato dalla Federazione Ginnastica Internazionale, ed abilitante all’esercizio della funzione allenatore esperto di Ginnastica Artistica Maschile, in ogni parte del mondo –FIG.
Videoanalyst GAM&GAF per l’applicativo “Dartfish” (Meta match & performance-notational analysis” - FGI.
Anno 2006
Giudice Internazionale MAG, Ufficiale di Gara abilitato a giudicare tutte le competizioni continentali ed extracontinentali, di ogni ordine e grado - FIG.
Anni 2002-2005
Brevetti di ESPERTO in GINNASTICHE CORRETTIVA, MEDICA, IN GRAVIDANZA e IPOPRESSIVA, rilasciati dall’Istituto DUCHENNE di Firenze (FI).
Anno 2003
Allenatore di IV Livello Europeo, qualifica tecnica Europea riconosciuta UEG. Titolo conseguito mediante Master di alta formazione permanente (triennale) con Specializzazione in Sport olimpico, organizzato dalla Scuola Centrale dello Sport di Roma in collaborazione con Enti ed Università italiane e straniere. Abilitazione all’esercizio qualificato, post tirocinio biennale, conseguita nel 2005 - CONI.
Tecnico Nazionale GAM, Allenatore abilitato su campo Nazionale - FGI.
Giudice Nazionale GAM, Ufficiale di Gara abilitato su campo Nazionale – FGI (già UISP dal 1995).
Attestato di partecipazione al Corso Regionale di GINNASTICA CORRETTIVA E MEDICA (rilasciato dall'Istituto DOUCHENNE di Firenze - FI).
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Docente Universitario UniFI: L22, LM67/68, LM85bis e L19; Cultore di materia L/SNT2 (dal 2000 e ancora in corso).
Docente Universitario UniPI: L22 e LM67; Cultore di materia LM21 (dal 2005 e tutt’ora in essere).
Ricercatore Assegnista e successivamente Borsista c/o PharmaNutra - TD (dal 2007 al 2010).
Docente c/o l’Accademia Navale di Livorno (LI) della MM (dal 2019 al 2021).
Docente Scolastico MIUR-USR Toscana dell’area territoriale USP di Prato (PO): scuole della formazione Primo Ciclo - Infanzia e Primaria - e Secondo Ciclo - Secondaria di I e II Grado - (dal 2011 al 2015).
Psicomotricista Ludogym Skolè: Animatore nidi d’infanzia, Rieducatore diversamente abili e disagio giovanile ed Educatore/Istitutore Intercultura (dal 1995 al 2000).
Membro Commissioni SISS-TFA-PAS c/o UniFI e UniPI (2006-2009 e 2012-2015).
Membro Commissioni Tecnica e Didattica GAM/FGI (2015-2019).
Coordinatore per l’Educazione Psico-Cognitivo-Motoria (PSICOM) Le Signe (Lastra a Signa e Signa - FI) e Ponsacco (PI); 2002-2005.
Coordinatore Dipartimento di Scienze fisico-motorie e atletico-sportive c/o Liceo N. Copernico di Prato (PO); dal 2020.
Direttore Tecnico Regionale Toscana (dal 1998 al 2013).
Direttore Giuria Regionale Toscana (dal 2000 al 2002).
Direttore Tecnico Interregionale Centro-Italia (dal 2000 al 2008).
Collaboratore del Direttore Tecnico Nazionale (dal 2000 al 2012).
Allenatore degli staff tecnici nazionali juniores e seniores – GAM/FGI (dal 2002 al 2016).
Membro Commissioni Olimpiche di studio scientifico e tecnologico CONI (2008-2011).
Partecipazione ai cicli dei Giochi Olimpici di Pechino (CHI) 2008 e Londra (GBR) 2012
Docente Formatore Nazionale FGI (dal 2002).
Docente Formatore Internazionale FIG (2004-2008).
Docente Formatore Nazionale SdS – CONI (dal 2003).
Responsabile dell’Academia Nazionale GAM c/o il CPO/CONI di Tirrenia (PI); 2002-2012.
Allenatore delle squadre di Serie A (A1-A2), B e C nelle seguenti ASD: AG Livornese di Livorno (LI) e SG Aurora di Montevarchi (AR); 2000-2012.
ATTIVITA' DI LIBERO PROFESSIONISTA
Medicina Fisica e Riabilitazione c/o gli Studi Medici di Carmignano (PO).
Analista biomeccanico c/o la sez. Medicina fisico-sportiva e riabilitativa di Poggio a Caiano (PO).
Tecnico allenatore ed Ufficiale di gara tesserato per l’ASD CG Firenze.
Consiglio Direttivo ADISEF di Prato (PO).
Legenda
CORE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Name and surname et alia: Giovanni Innocenti - Prato (PO), Italy; Office phone/Fax: (+39)055415525.
E-mail: giovanni.innocenti@unifi.it.
ACADEMY HISTORY AND EDUCATIONAL TRAINING
Present - Enablement Qualification and Quality Certification in Sociotherapy & Family Mediation; ASI/MUR 2024.
Present - International Doctorate of Research (PhD) - post-graduate - in Sociology of Human Health and General Medicine at Milan University; 2023.
Present - Master's Degree in Sociology with Psychological address at Milan University; 2020.
Present - Associate Professor c/o University of California (distance learning); from 2020 & still in progress.
Present - Master's Degree (single cycle) in "Medicine and Surgery" c / o UniNA, with qualification and specialization in Physiatry; 2018.
Present - Winner of "Ordinary public concourse for Professors for the recruitment of Teachers in secondary education school of I and II degree"; DDG 106/2016, AD02 (CdC A048 and A049); 2016.
Present - PhD & P-PhD in Sciences of Physical Exercise and Human Movement (with European Doctor), at Traslational Biomedical Sciences Doctoral School of Verona University; Italy.
Present - Adjunct Professor of Training Performance Methodology and Kinesiology (DSS M-EDF01/02) at Clinical and Experimental Medicine Department (Human Anatomy Division) of the School of Health's Sciences, c/o Florence & Pisa University; Italy.
Present - Motor and Sportive Sciences at Secondary School (I and II Level); CC A029/30 e (cross) AD04/05. Italian MIUR.
2000÷2003 - Assistant Scientist at Sport's School of Italian National Olympic Committee; Italy.
2002 - Certificate of participation in the Regional Course of CORRECTIVE AND MEDICAL GYMNASTICS (issued by the DUCHENNE Institute of Florence).
2003÷2006 - Research Associate at Sport's School of Italian National Olympic Committee; Italy.
2014 - Italian certificate in Methodologies to Practices as a Teacher at Postgraduate School of Florence University; Italy.
2013 - Specialization Degree in Communication, Educational technology and Integration's culture at School of Humanities and training, Sapienza University; Italy.
2014 - Master 1st Level in Teacher function in the school changing: Methodology and Statistical tools Docimology at School of Low, Sapienza University; Italy.
Present - Master 2nd Level in Inclusive education and Strategies to support the secondary school grade I and II Level at School of Humanities and training, Sapienza University; Italy.
1999 - Postgraduate, 2nd Level University Specialization Diploma in "Motor Activity Adapted to Developmental, Adult and Elderly Ages" (Laudationem). Articulations: 1. Psychomotricity and andragogy; 2. Hydrokinesitherapy in geromotricity. Florence University; Italy.
1997 - Postgraduate, 1st Level University Specialization Diploma in “Wellness, Fitness and Personal Training” (Laudationem). Articulations: 1. Ergonomic biomechanics; 2. Physical-sports rehabilitation. Florence University; Italy.
2000 - Master's Degree in Motor and Sport Sciences at the School of Health's Sciences. Florence University; Italy.
1995 - Degree in Physical Educational at Advanced Institute of Physical Education. Magna cum Laude and Press Dignity; Florence University; Italy.
2010 - International certificate as MAG III Level Technical of FIG Academy, Gymnastics International Federation; Switzerland.
2003 - European certificate as Olympic Team & Athletes IV Level Coach with international licensing patent, SdS CONI; Italy Inter-European.
2004 - Italian brevet of MAG National Technical at Italian Gymnastics Federation; Italy.
2006 - Brevet of GAM International Judge at International Gymnastics Federation; Switzerland.
2011 - Brevet of Meta match and notational analysis at DARTFISH Company; Switzerland.
2014 - Kinesiologist & Posturologist, UNC; Italy.
2017 - Physical medicine and rehabilitation c/o Associated Doctors_labs of Carmignano (PO); Italy.
RESERCH ACTIVITY AND INTERESTES
Biomechanical Modeling, Neurosciences cases and Human Movement Analysis, as well as multidisciplinary topics in biomedical and sportive specialties. Dr. Innocenti, in fact, is involved in the researchstudy of research, diagnosis, prognosis and treatment of gifted and talented. He studies also autoimmune disorders of the overtraining syndrome, in particular their clinical, physical and psychological therapeutic aspects, also in order of their etiopathogenetic relationships with high level sport gradient and patho-mechanic from overload/overuse. Other field of interest are the diagnosis and management of Physiology and Methodology Training Performance. He is currently conducting his research at the Department of Neurosciences and Human Movement at Verona University, in direct collaboration with Department of Human Anatomy at Florence University.
TEACHING QUALIFICATION AND EXPERIENCE
Member of the International Technical Committee for the Youth Olympic Games (Gymnasiadi, Universiade, EYOF and YOG) - Four-year period 2022/25.
Member of the Regional Technical Committee for the Student Sports Championships (CSS for National competitions) - Four-year period 2022/25.
Erasmus plus (placement in CLIL & job shadowing); MIUR (Italy-Spain-Germany-Island), May 2022.
Bilingual "Debate" training course (IT-EG); MIM as 2020-21.
Patent for generic and specialized pharmacological administration, issued by the ASL nr. 4 of Prato (PO) in the month of April 2022.
BLSD, PBLSD and First Aid patents, issued by the ASL nr. 4 of Prato (PO) in October 2022.
2001 ÷ Still in progress - Training performance methodology Lecturer (M-EDF02), Degree Programs I and II in Motor, Sport and Health Sciences at School of Human Sciences c/o Florence University, Italy.
2005 ÷ Still in progress - Human Movement methodology Lecturer (M-EDF01), Degree Programs I in Motor, Sport and Health Sciences at School of Human Sciences c/o Pisa University, Italy.
2003÷2006 -Training performance methodology Lecturer (M-EDF02), SISS Programs, Sport and Health Sciences at School of Human Sciences c/o Florence University, Italy.
2002÷2003 - Training performance methodology Assignee Professor (M-EDF02), Master 1st Level Programs, Sport and Health Sciences at School of Human Sciences c/o Florence University, Italy.
2013 -Training performance methodology for Individual Sports Adjunct Professor (M-EDF02), TFA Programs, Sport and Health Sciences at School of Human Sciences c/o Florence University, Italy.
2014 - Human Movement methodology and Docimology Lecturer (M-EDF01), PAS Programs, Sport and Health Sciences at School of Human Sciences c/o Pisa University, Italy.
2010 - Visiting Lecturer at School of Molecular and Cellular Biology Sciences c/o Florence University, Italy.
2006 - Visiting Lecturer at School of Bioengineering c/o Pisa University, Italy.
2003 - Visiting Lecturer at School of Pedagogical and Psychology Studies c/o Florence University, Italy.
2007 - Oral communication at International Meeting for MAG & WAG World Gymnastics Artistic Championship, Stuttgart; Germany.
2002 - Oral communication at International Meeting for World Gymnaestrada, Lisbon; Portugal.
2012 ÷ up to now - Short communication at National Meeting of SISMES: Catania, Pavia and Naples; Italy.
2007 - International trainer in charge of the FIG-CIO Olympic Solidarity at Singapore National Federation; Singapore.
2006 - International coach's trainer in charge of the FIG-CIO Olympic Solidarity at Congolese National Federation; Congo.
2004 - International trainer of coaches in charge of the FIG-CIO Olympic Solidarity at Malta Islands National Federation; Malta.
2005 - Speaker at meeting of International Society of Proprioception and Posture (ISPP), Arezzo; Italy.
2000 ÷ up to now - Speaker at National conferences, seminars, workshops, focus groups, panel discussions, brainstorming, conferences and various meetings; Italy
2000 ÷ up to now - National trainer of coaches in charge of the FGI-CONI; Italy.
2003 ÷ up to now - National teacher of coaches in charge of the SdS-CONI; Italy.
2006 ÷ up to now - European trainer of coaches in charge of the CONI-UEG; Italy.
REFEREE ACTIVITY FOR INTERNATIONAL AND NATIONAL REFERENCES
FIELD AND LABORATORY PRACTISE EXPERIENCE
MANAGEMENT EXPERIENCE
MAJOR INTERNATIONAL AND NATIONAL TOURNAMENTS WHICH HE PARTECIPED AS COACH & JUDGE
PUBLICATIONS NATIONAL & INTERNATIONAL JOURNALS WITH & WITHOUT IMPACT FACTOR
DETAILS OF PUBLICATIONS IN JOURNAL WITH AND WITHOUT IMPACT FACTOR
Nr
Journal
IF
H-Index
Index
ISBN
Number of publications
1
Sport Sciences for Health
0,782
10
2
Anatomy and Embryology
0,908
6
3
Strength and Conditioning Researchers
1,858
4
Sports Psychology
2,302
5
Sports Medicine and Physical Fitness
1,023
Kinesiology
1,002
3,690
7
CG Medicine Scientific Editions
8
Universo Atletica
9
Master editor
Sport&Anatomy
Total number of publications
28
Total number of publications with IF
23
Total Impact Factor
17,765
Mean Impact Factor
1,950
IF Weighed
24
ABSTRACT IN INETRNATIONAL MEETINGS
ABSTRACT IN NATIONAL MEETINGS
PARTICIPATIONS TO INTERNATIONAL AND NATIONAL PROJECT
AWARDS
PROFESSIONAL AFFILIATIONS
ADISEF Directive Council of Prato (PO); Italy.
UNC (National Union Chinesiologist); Italy.
ADI (Italian AssociationPhD studentsand PhDs); Italy.
CAPDI(Physical EducatorsAssociationand Graduatesin Sports Science); Italy.
FIEFS(Italian Federation of SportsandPhysicalEducators), Associationsattached: CSEF, ANEF&ANIEFAT; Italy.
SIMSE(Italian Society for Sports Medicineand Exercise); Italy.
SISMES(Italian Society for theScientific SectorM-EDF02); Italy.
Coaching & Sport Science Journal", SSS Rome; Italy.
SDSCONIRome; Italy.
FGI, "The Gymnast", Rome; Italy.
FIGMagazine"World ofGymnastics"; Suisse.
Science & Sport, "The notebooks of athletic training"; Italy.