Su appuntamento
Nata a Firenze il 21/09/1976.
Laureata in Scienze biologiche, Dottore di ricerca in pediatria clinica e preventiva.
Attualmente è Professoressa associata in Igiene generale e applicata (SSD MEDS 24/B).
Formazione
Laureata in Scienze biologiche (Università degli Studi di Firenze) nel luglio 2000, con votazione di 110/110 e lode, Dottore di ricerca in pediatria clinica e preventiva (01/01/2003 - 31/12/2005, Università degli Studi di Firenze).
Ruolo
Da novembre 2000 collabora a vario titolo con l’Università degli Studi di Firenze, prima come borsista, assegnista di ricerca, dottoranda e professore a contratto (dal 01/11/2000 al 01/04/2013), poi come Ricercatrice a tempo determinato tipo A Legge 240/10 in Igiene generale e applicata (SSD MED/42) (dal 01/04/2013 al 30/3/2018) e come Ricercatrice a tempo determinato tipo B Legge 240/10 in Igiene generale e applicata (SSD MED/42) (dal 01/11/2018 al 31/10/2021). Dal 01/11/2021 è Professoressa associata in Igiene generale e applicata (SSD MEDS 24/B).
È docente in numerosi corsi di laurea afferenti alla Scuola di Scienze della Salute Umana.
Attività di ricerca
Le principali aree di ricerca hanno riguardato l’epidemiologia e prevenzione degli incidenti stradali, l’igiene degli alimenti e della nutrizione, la prevenzione delle malattie infettive, la qualità dell’assistenza in RSA. Più di recente, il principale tema di ricerca è l’alfabetizzazione sanitaria individuale, di comunità, di popolazione e delle organizzazioni sanitarie. In questo ambito, partecipa a numerosi progetti di ricerca di rilevanza locale, nazionale o internazionale, tra cui:
È co-coordinatrice del Laboratorio sulla Health Literacy del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze (HeLiLab, https://www.dss.unifi.it/vp-300-laboratorio-sulla-health-literacy-helilab.html).
E’ autore o co-autore di oltre 150 articoli scientifici.
Responsabilità accademiche
Dall’AA 2018-2019 all’AA 2023-2024 è stata membro della Commissione Paritetica Docenti- Studenti della Scuola di Scienze della Salute Umana, in rappresentanza del CdL in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro e del CdL in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione.
Da novembre 2024 è membro della Commissione per l’Etica della Ricerca dell'Università degli Studi di Firenze
I principali interessi di ricerca riguardano l’alfabetizzazione sanitaria di individui, comunità, popolazioni e organizzazioni
Legenda
Born in Florence on 21/09/1976.
Degree in Biological Sciences, PhD in clinical and preventive paediatrics.
She is currently Associate Professor in General and Applied Hygiene (SSD MEDS 24/B).
Education
Graduated in Biological Sciences (University of Florence) in July 2000, with 110/110 cum laude, PhD in Clinical and Preventive Paediatrics (01/01/2003 - 31/12/2005, University of Florence).
Role
Since November 2000 she has collaborated in various capacities with the University of Florence, first as a research fellow, research grantee, PhD student and contract professor (from 01/11/2000 to 01/04/2013), then as Ricercatrice a tempo determinato tipo A Legge 240/10 in General and Applied Hygiene (SSD MED/42) (from 01/04/2013 to 30/3/2018) and as Ricercatrice a tempo determinato tipo B Legge 240/10 in General and Applied Hygiene (SSD MED/42) (from 01/11/2018 to 31/10/2021). Since 01/11/2021 she has been Associate Professor in General and Applied Hygiene (SSD MEDS 24/B).
She teaches in numerous degree courses pertaining to the School of Human Health Sciences.
Research activities
The main areas of research have concerned the epidemiology and prevention of road accidents, food and nutrition hygiene, prevention of infectious diseases, quality of care in long-term care facilities. More recently, the main research topic is health literacy of individual, community, population and organisations. In this field, she participates in numerous research projects of local, national or international relevance, including:
- M-POHL (WHO Action Network on Measuring Population and Organizational Health Literacy, https://m-pohl.net/)
- JACARDI (Joint Action on Cardiovascular Diseases and Diabetes, https://jacardi.eu/)
- JARED (Joint Action on Respiratory Diseases)
She is co-coordinator of the Laboratory on Health Literacy of the Department of Health Sciences of the University of Florence (HeLiLab, https://www.dss.unifi.it/vp-300-laboratorio-sulla-health-literacy-helilab.html).
She is author or co-author of more than 150 scientific articles.
Academic responsibilities
From the AA 2018-2019 to the AA 2023-2024 she was a member of the Teachers-Students Joint Commission of the School of Human Health Sciences (Commissione Paritetica Docenti- Studenti della Scuola di Scienze della Salute Umana), representing the CdL in Prevention Techniques in the Environment and Workplaces and the CdL in Prevention Health Professions Sciences.
Since November 2024 he has been a member of the Commission for Research Ethics of the University of Florence.
The main research interests concern the health literacy of individuals, communities, populations and organisations