ORARIO DI RICEVIMENTO STUDENTI
Ogni Lunedi' dalle ore 14 alle 16 in Via della Pergola 60/III piano
oppure scrivere alla docente, vlatka.gott@unifi.it per concordare l'orario
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 2017 Università degli Studi di Firenze Facoltà di Lingue, Letterature e Studi Interculturali (FORLILPSI) - Collaboratrice esperta linguistica di croato e serbo a tempo indeterminato - Docente e responsabile di progetti di motivazione allo studio della lingua e della cultura
Dal 2 ottobre 2014 al 30 aprile 2020 Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali - Docente del Laboratorio di croato e serbo - Responsabile del Laboratorio di croato e serbo, livello 2 - Relatrice delle tesi di laurea
Dal 18 marzo 2006 al 30 settembre 2017 Università degli Studi di Firenze Facoltà di Lingue, Letterature e Studi Interculturali - Lettrice di lingua serbo-croata - Docente e responsabile di progetti di motivazione allo studio della lingua e della cultura
Dal 1 ottobre 2008 al 30 settembre 2009 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Facoltà di Scienze Politiche „Roberto Ruffilli“ - Docente di lingua serbo-croata - Responsabile di progetti di motivazione e promozione dello studio del bosniaco, croato e serbo, e delle rispettive culture
Dal 1 marzo 2003 al 19 febbraio 2006 Svjetski jezici – Zagabria (Le lingue mondiali - Zagabria) Scuola di Lingue Straniere - Docente di croato come lingua straniera in classi multiculturali
Dal 14 ottobre 2002 al 18 marzo 2003 Scuola elementare „Matko Laginja“ – Zagabria - Insegnante di lingua e letteratura
Dal 24 giugno 2002 al 1 ottobre 2002 Lesnina GmbH - Settore marketing e relazioni pubbliche
Dal 1 ottobre 2000 all'10 settembre 2001 Ministero dell’Istruzione croato, Zagreb - Docenza di lingua, letteratura e cultura croata ai figli di emigrati a Stoccarda, Germania
---
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2013 Università per Stranieri di Siena - Laurea in insegnamento dell’italiano come lingua straniera - Competenza in didattica dell’italiano a bambini, adolescenti, adulti, anziani, immigrati e studenti universitari - Certificazione DITALS I livello
2004 Ministero dell’Istruzione della Croazia, Zagreb - Certificato di abilitazione professionale per l’insegnamento di lingua e letteratura croata
2000 Università di Zagabria, Facoltà di Lettere e Filosofia - Laurea in lingua, grammatica e letteratura croata (antica e moderna) - Titolo professionale di professoressa di lingua e letteratura croata (equivalente al titolo di Master)
ALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI
- Traduttrice e interprete freelance per enti pubblici e organizzazioni internazionali (Tribunale di Firenze, Guardia di Finanza, Polizia, Ospedali Careggi e Mayer, Procura della Repubblica, agenzie di traduzione e società private) - 2019: Relatrice presso la Fondazione Del Bianco “Alla scoperta dei volti e delle culture della Croazia” (Life beyond tourism.org) - 2019: Collaborazione alla mostra fotografica “Serbia nella prima guerra mondiale” (organizzata dall’Archivio storico di Belgrado presso l’Ateneo fiorentino) - 2017: Organizzatrice e collaboratrice della mostra fotografica “I Croati del Molise – l’eredità che sta scomparendo” (fotografie dell’Ente Turistica di Zagabria) presso l’Università di Firenze - 2012, 2013, 2014: Traduttrice al festival cinematografico “Balkan Film Florence” (Festival italiano di cinema dei Balcani)
COMPETENZE LINGUISTICHE:
MADRELINGUA: CROATOALTRE LINGUE
ITALIANO• Capacità di lettura Eccellente, C2• Capacità di scrittura Eccellente, C2• Capacità di espressione orale Eccellente, C2
TEDESCO• Capacità di lettura Eccellente, C2• Capacità di scrittura Eccellente, C2• Capacità di espressione orale Eccelente C2
INGLESE• Capacità di lettura Eccellente, C2• Capacità di scrittura Buono,B2• Capacità di espressione orale Eccellente, C2
SLOVENO• Capacità di lettura Eccellente, C2• Capacità di scrittura Buono, B 2• Capacità di espressione orale Buono, B2
Ho una grande passione per le lingue e mi dedico con entusiasmo all'apprendimento di nuovi idiomi, oltre a insegnare la lingua croata e altre lingue straniere. Amo esplorare diverse culture attraverso la comunicazione e la condivisione di conoscenze linguistiche, trovando grande soddisfazione nel facilitare le interazioni interculturali.
Sono appassionata di arte e mi lascio spesso ispirare da vari stili e movimenti artistici, partecipando a mostre, laboratori e attività creative. Per me, l'arte rappresenta un modo per esprimere emozioni e comprendere meglio le diverse prospettive culturali.
I miei interessi per i viaggi sono profondi: le esperienze di esplorazione di nuovi luoghi alimentano la mia curiosità per tradizioni, usanze e storie di popolazioni diverse. Viaggiare mi consente di vivere in prima persona contesti multiculturali, arricchendo la mia visione del mondo e rafforzando la capacità di adattarmi e comunicare efficacemente in ambienti diversi.
Fin dall’infanzia pratico immersioni subacquee, un’esperienza che mi ha permesso di sviluppare tecniche di gestione dello stress, ricerca di equilibrio e percorsi di consapevolezza. Questi strumenti possono essere utilmente applicati, in determinate circostanze, anche in altri ambiti.
Informazioni relative al lettorato di croato si invita di inviare una e-mail alla docente Vlatka Gott, vlatka.gott@unifi.it
WORK EXPERIENCE
Since 2017
University of Florence, Italy
Training, Languages, Interculturality, Literature, and Psychology (FORLILPSI)
Expert Linguistic Collaborator in Croatian and Serbian (permanent position)
Teaching and responsible for projects promoting motivation to study language and culture.
From October 2, 2014, to April 30, 2020
Department of Languages, Literature, and Intercultural Studies
Teaching Assistant in Croatian and Serbian Laboratory
Instructor and Coordinator of the Croatian and Serbian Laboratory, Level 2, Thesis Supervisor.
From March 18, 2006, to September 30, 2017
Lecturer in Serbo-Croatian Language
From October 1, 2008, to September 30, 2009
Alma Mater Studiorum University of Bologna, Italy
Faculty of Political Sciences "Roberto Ruffilli"
Serbo-Croatian Language Instructor
Teaching, managing motivation projects for the study of Bosnian, Croatian, and Serbian, and their cultures in contact.
From March 1, 2003, to February 19, 2006
Svjetski jezici – Zagreb (World Languages – Zagreb), Croatia
Foreign Language School
Teaching Croatian as a foreign language in a multicultural classroom.
From October 14, 2002, to March 18, 2003
Elementary School "Matko Laginja," Zagreb, Croatia
Language and Literature Teacher
From June 24, 2002, to October 1, 2002
Lesnina GmbH, Germany
Marketing and Public Relations Department
From October 1, 2000, to September 10, 2001
Croatian Ministry of Education, Donje Svetice 38, Zagreb, Croatia
Teacher of Croatian language, literature, and culture for children of Croatian emigrants in Stuttgart, Germany.
EDUCATION AND TRAINING
2013
University for Foreigners of Siena, Italy
Teaching Italian as a Foreign Language; Competence in teaching Italian to children, adolescents, adults, seniors, immigrants, and university students.
Piazza Carlo Roselli 27, Siena, 53100 Siena
DITALS Level I
2004
Croatian Ministry of Education, Zagreb, Croatia
Professional Teaching Certification in Croatian Language and Literature
2000
University of Zagreb, Croatia
Faculty of Literature and Philosophy
Ivana Lučića 3, Zagreb, Croatia
Courses in Croatian Language History, Grammar, and Ancient and Modern Literature
Degree certifying seventh-level university qualification and professional title of Croatian Language and Literature Teacher (equivalent to a Master's degree).
OTHER PROFESSIONAL ACTIVITIES
Freelance Translator and Interpreter for public institutions and international organizations (e.g., Florence Court, Guardia di Finanza, Police, Careggi and Mayer Hospitals, Public Prosecutor's Office, translation agencies, and private companies).
2019
Lecture titled "Discovering the Faces and Cultures of Croatia" at the Fondazione Del Bianco, Life beyond tourism.org
Collaborated on the photographic exhibition “Serbia during the First World War” (organized by the Belgrade Historical Archive at the University of Florence)
2017
Collaborated and organized the photographic exhibition “Croats of Molise – the Heritage Disappearing” (photographs provided by the Zagreb Tourist Board) at the University of Florence.
2012, 2013, 2014
Translator at the “Balkan Film Florence” festival, an Italian film festival dedicated to Balkan cinema.
I have a great passion for languages and dedicate myself enthusiastically to learning new idioms, in addition to teaching Croatian and other foreign languages. I love exploring different cultures through communication and sharing linguistic knowledge, finding great satisfaction in facilitating intercultural interactions.
I am passionate about art and often draw inspiration from various artistic styles and movements, participating in exhibitions, workshops, and creative activities. For me, art is a way to express emotions and better understand different cultural perspectives.
My interest in travel is deep: exploring new places fuels my curiosity about traditions, customs, and stories of diverse populations. Traveling allows me to experience multicultural environments firsthand, enriching my worldview and strengthening my ability to adapt and communicate effectively in different settings.
Since childhood, I have been practicing scuba diving, an experience that has helped me develop stress management techniques, seek balance, and pursue greater awareness. These skills can be practically applied, in certain circumstances, to other areas as well.
ORARIO DEL CORSO DI LINGUA CROATA E SERBA:
LUNEDI DALLE 11 ALLE 13, S. REPPARATA, AULA 002
GIOVEDI DALLE 13 ALLE 15, S.REPPARATA, AULA 002 E DALLE 15 ALLE 17 IN CLA, VIA DEGLI ALFANI, AULA 105
INFO: vlatka.gott@unifi.it