Ricevimento previo appuntamento telefonico o tramite e-mail: vilma.pinchi@unifi.it
POSIZIONE LAVORATIVA ATTUALE
Professore Ordinario di Medicina Legale
Direttrice del Dipartimento Scienze della Salute - DSS
Presidente del Centro di Servizi di ateneo - Tanatocentrum - Centro di servizi per la ricerca e la formazione avanzata su cadavere e di identificazione forense. https://www.dss.unifi.it/vp-303-tanatocentrum.html
Coordinatore della Sezione di Scienze Medico Forensi - Dipartimento Scienze della Salute - Università di Firenze
Coordinatore del Master di II livello in "Odontologia Forense" dell'Università di Firenze
FORMAZIONE: Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita presso l’Università di Perugia; Specializzazione in Ortognatodonzia con lode presso Università deli studi di Brescia; Dottorato di ricerca in “Scienze Medico-Forensi” presso Università di Studi di Brescia.
ESPERIENZA LAVORATIVA e PRECEDENTI INCARICHI
° Dal 2018 al 2024 Direttrice della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell'Università di Firenze
° dal 2006 al 2018 Professore associato di Medicina Legale presso l’Università di Firenze
° Dal 1999 al 2006 Professore a contratto di Medicina Legale presso CLOPD Università di Firenze
ATTIVITÀ DIDATTICA
Docente di Medicina Legale e/o Bioetica in corsi di Laurea Specialistica e Magistrale dell’Università di Firenze: Medicina e Chirurgia - Odontoiatria e Protesi Dentaria - Biologia Molecolare ad indirizzo forense - Fisioterapia - Tecniche della Prevenzione - Scienze Giuridiche e della Sicurezza (Scuola Allievi Marescialli dei Carabinieri).
Docenza in numerose Scuole di Specializzazione di area sanitaria, Master e Corsi di Perfezionamento UNIFI
Docente, revisore o membro di Commissione presso altri atenei per: dottorati nazionali ed internazionali e master internazionali
CARICHE, INCARICHI, SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Dal 2006 al 2022 Segretario del Pro.O.F.- Progetto Odontologia Forense
2011- 2017: Presidente eletto (due mandati ) della IOFOS (International Organisation for Forensic Odonto-Stomatology)
2013: Componente del Tavolo di lavoro istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento di Protezione Civile per la messa a punto della “Direttiva concernente i criteri di massima per l’attuazione delle procedure relative alle gestione dei deceduti a seguito di catastrofi e di altre emergenze e maxi-emergenze”
2013-2014 e poi dal 2016-2019 Membro del Gruppo di lavoro su “Linee-guida nazionali per la prevenzione e gestione clinica dei traumi dentali negli individui in età evolutiva”, istituito dal Gruppo Tecnico sull’Odontoiatria presso il Ministero della Salute.
dal 2017 ad oggi:Membro rappresentante dell’Italia allo European Council of Legal Medicine.
dal 2017 ad oggi Vicepresidente GIAOF (Gruppo Italiano di Antropologia ed Odontologia Forense)
dal 2017 ad oggi membro del Board della I.O.F.O.S.(International Organisation for Forensic Odonto-Stomatology)
dal 2017 ad oggi Editore del “The Journal of Forensic Odonto-Stomatology”, ISSN: 2219-6749;
https://ojs.iofos.eu/index.php/Journal/about/editorialTeam
dall’aprile 2018 ad oggi- Incarico di consulenza specialistica nell’ambito della gestione stragiudiziale dei sinistri in materia di valutazione del danno odontoiatrico- AOU Careggi , Delibera Direttore Generale Azienda Careggi n.216 del 28.03.2018
dal 2021 membro del Direttivo GISDI – Gruppo SIMLA sul danno iatrogeno e responsabilità professionale sanitaria
- Peer review per numerose riviste scientifiche dotate di impact factor
- relatore invitato a convegni scientifici internazionali e nazionali
RESEARCHER IDENTIFIERS: Scopus : 16507606500 ___ Orcid: https://orcid.org/0000-0002-6124-3298
Legenda
POSITION. Full Professor of Legal Medicine - University of Florence
Coordinator of Dept. Section of Medical Forensic Science – University of Florence; Director of Specialisation Course in Legal Medicine at University of Florence ; coordinator of Dept. Section of Medical Forensic Science – University of Florence ; Director of Specialisation Course in Legal Medicine at University of Florence
EDUCATION: - Degree in Dentistry - University of Perugia- 110 cum laude , PhD in Forensic Medical Sciences University of Brescia, Specialist in Orthodontics - University of Brescia
ACADEMIC EXPERIENCE - 1999-2006: Scientific Coordinator of University Corse in Forensic Odontology – University of Florence; - Since 2006 al 2018 : Associate Professor associato of Legal Medicine - University of Florence;
- Since 2018 : Full Professor of Legal Medicine – University of Florence;
- Since 2019 Coordinator Master in Forensic Odontology University of Florence; - Since 2006: Professor of Legal Medicine, Bioethics for more than 10 degree Courses for health professionals, Medicine, Dentistry, Biology and Law Schools and more than 15 specilization courses for medical doctors and dentists.
SCIENTIFIC EXPERIENCE AND POSITIONS - 2012-2013; 2016- 2018: Member of Study Group : “ National Guidelines for prevention and management of dental traumas in developing subjects” established by the Technical Group on Dentistry of Ministry of Health. -
-2011 al 2017: President for two terms of IOFOS (International Organisation for Forensic Odonto-Stomatology).
- since 2017: Delegate for Italy at the European Council of Legal Medicine. - since 2017: Vicepresidente GIAOF (Gruppo Italiano di Antropologia ed Odontologia Forense- Italian Group of forensic anthropology and odontology )
- since 2017: Editor in chief of “The Journal of Forensic Odonto-Stomatology”, official journal of IOFOS.
- Teacher, reviewer or member of examining Committee for national and international Universities for PhD and Master Courses.
PUBLICATIONS Vilma Pinchi authored more than 160 original articles, reviews, books and book chapters. LECTURES Vilma Pinchi lectured as invited speaker in more than 110 national and international conferences, symposia and congresses.
RESEARCHER IDENTIFIERS Scopus : 16507606500 Orcid: https://orcid.org/0000-0002-6124-3298