Per fissare un ricevimento (in presenza o a distanza) con la docente scrivere a: annantonia.martorano@unifi.it
Professoressa associata di Archivistica dal 1° marzo 2023 (abilitata nel maggio 2022 per la I fascia di docenza - Abilitazione Scientifica Nazionale - ASN)
Nel settembre 2018 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) II fascia. E' stata ricercatrice (RTDa) di Archivistica dal 1° ottobre 2018 al 28 febbraio 2020 e ricercatrice (RTDB) di Archivistica dal 1° marzo 2020 al 28 febbraio 2023.
Dal 1° novembre 2023 ricopre le funzioni di Presidente del CdLM-5 in Scienze archivistiche e biblioteconomiche e Coordinatrice del Master Biennale di II livello in Organizzazione e gestione degli archivi, catalogazione e metadatazione di risorese manoscritte, stampate e digitali.
Assegnista di ricerca nel settore disciplinare M-STO/08 (Bibliografia, Biblioteconomia e Archivistica) nell' a.a. 2009-2010 presso l'Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medioevo e Rinascimento, ha seguito il progetto "Il Fondo Signori. Legazioni e Commissarie. 1406-1444" conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze.
Nel 2009 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Bibliografiche, Archivistiche, Documentarie e per il Restauro e la Conservazione dei beni librari e archivistici, presso l'Università degli Studi di Udine (relatore A. Romiti, correlatore L. Giambastiani), con tesi dal titolo "Guidi agli archivi delle imprese artigiane artistiche della Provincia di Firenze".
Nel 2008 ha conseguito presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e diplomatica dell'Archivio di Stato di Modena il Diploma in Archvistica, Paleografia e Diplomatica.
Ha conseguito a pieni voti presso l'Universita degli Studi di Firenze nel 2003 la Laurea quadriennale in "Lettere e Filosofia" con tesi in Archivistica e nel 2005 ha conseguito a pieni voti la Laurea magistrale in "Scienze archivistiche e biblioteconomiche" (Cl.5/S 'Archivistica e Biblioteconomia') con tesi in Archivistica.
Le principali linee di ricerca seguite sono da imputarsi allo studio della sedimentazione degli archivi ed in particolare di persona e d’artista al fine di poter individuare delle metodologie e delle linee guida per il loro censimento e successiva riorganizzazione e descrizione archivistica. Un secondo filone di ricerca si è attestato sullo studio della struttura storico-istituzionale delle Prefetture e dei titolari di classificazione che sono stati redatti per la gestione degli archivi a partire dal 1803 sino alla gestione attuale dei flussi digitali. Mentre un terzo filone è riconducibile allo studio ed alla realizzazione di linee guida tecnico-archivistiche per il trasferimento delle conoscenze agronomiche e alla conoscenza degli archivi agrari.
Legenda