Informazioni personali
Nome
RENZO GUERRINI
Data di nascita
25/11/1956
Qualifica
Professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile
Amministrazione
Università degli Studi di Firenze AOU Meyer
Incarico attuale
Direttore Unità Operativa Complessa di Clinica di Neurologia Pediatrica- AOU MEYER-Firenze (dal 2006)
Direttore Scientifico IRCCS Stella Maris-PIsa (dal 2009)
Numero telefonico dellufficio
+39 055 5662573
Fax dellufficio
+39 055 5662329
E-mail istituzionale
r.guerrini@meyer.it
Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative
Titolo di studio
-Laurea in Medicina e Chirurgia, 1982, Università di Perugia;
Altri titoli di studio e professionali
-Specializzazione in Neurologia, 1986, Università di Perugia;
-Specializzazione in Esplorazioni Funzionali del Sistema Nervoso, 1988, Università di Marsiglia;
-Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, 1991, Università di Pisa;
Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
- Assistente/Ricercatore Neuropsichiatra Infantile IRCCS Stella Maris dal 1 Gennaio 1988;
- Attaché, Centre Saint Paul et Service de Pedopsychiatrie CHU, Marsiglia, 1988-1990;
- Responsabile del Laboratorio di Neurofisiopatologia dellIRCCS Stella Maris, INPE Università di Pisa dal 1994 e del Centro di Riferimento per lEpilessia dal 1996;
- Titolare Cattedra di Clinical Neuroscience-Epilepsy, King's College Medical School, University of London 1999-2001;
- Titolare Cattedra di Neurologia Pediatrica, Great Ormond Street Hospital for Children and Institute of Child Health, University College London 2001-2002;
- Professore Associato in Neuropsichiatria Infantile dallOttobre 2002, Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell' Età Evolutiva, Università di Pisa e Direttore di Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile, IRCCS Fondazione Stella Maris-Università di Pisa, dal 1° Gennaio 2004;
Capacità linguistiche
Inglese (eccellente); francese (eccellente)
Capacità nelluso di tecnologie
ottimo
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
Attività Scientifica / di Ricerca
- Coordinatore della Ricerca in Neurofisiologia, Neurogenetica e Neurochimica - IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa dal 1993 al 2006;
- Coordinatore di ricerche finalizzate finanziate dal Ministero della Salute, Telethon, Fondazione Mariani, MIUR, Istituto Superiore di Sanità, Comunità Europea, Regione Toscana e per Enti Esteri;
- Autore di oltre 300 pubblicazioni su riviste Nazionali e Internazionali di cui oltre 230 su riviste con Impact Factor (Impact Factor totale > 920; H index > 50), autore di 10 libri aventi come oggetto di trattazione l' Epilessia, le Malformazioni Cerebrali, i Disturbi del Movimento in età evolutiva. Ha svolto oltre 350 relazioni su invito a Congressi Nazionali ed Internazionali.
Le epilessie pediatriche e le alterazioni dello sviluppo cerebrale costituiscono il principale settore clinico di ricerca;
Membro dell'Editorial Board delle seguenti riviste internazionali o di serie monografiche:
Journal of Child Neurology (dal 1995 ad oggi)
Epilepsies (dal 1994 ad oggi)
Epileptic Disorders (dal 1998 ad oggi)
Epilepsia (dal 2000 al 2004),
Seizure (Member of the CPD Committee dal 2001 al 2003
e dellEditorial board dal 2005)
Neuropediatrics (dal 2002 ad oggi)
Neurological Sciences (dal 2004 ad oggi)
BMC MEdical Genetics (dal 2007 ad oggi)
European Journal of Neurologo (da Ottobre 2009)
Progress in Epileptic Disorders (Book Series) (dal 2007 ad oggi)
Topics in Epilepsy (Book Series) (dal 2008 ad oggi)
Journal of Pediatric Epilepsy (2010-)
Associate Editor EPILEPSIA (2006-2009; 2009-)
Membro di Commissioni Scientifiche e Referee per:
General Medical Council, UK
INSERM Institut Nationale de la Récherché Medicale, France
AERES - France
Epilepsy Research Foundation, UK
Fondazione Mariani, Italia
The Harvard University, Boston
The University College London, UK
The University of Chicago, USA
The University of Birmingham, UK
Riken Brain Science Institute, Hirosawa (Japan)
ICE (Intractable Childhood Epilepsy Alliance, USA)
Fondazione Mariani Comitato Scientifico / Sezione Ricerca (2010-2012)
Riconoscimenti Internazionali (Awards): Ambassador for Epilepsy, The International League Against Epilepsy (2003).
Attività con funzioni esecutive di Organismi Scientifici e Didattici Nazionali ed Internazionali:
Membro eletto Consiglio Direttivo, Lega Italiana Contro l'Epilessia (dal 1996 al 2005);
Trustee, The Fund for Epilepsy, Charitable Foundation (da 1999);
Key Member, Commission of Pediatrics, International League Against Epilepsy (ILAE) (1997-2000 e 2006-2009);
Task Force of Classification and Terminology, ILAE (1999-2001);
Co-Director Master of Science Course in 'Epileptology' King's College - University of London (1999-2000);
Chairman, subcommission on Neuropsychology in Children , The International League Against Epilepsy (1999-2000);
Director, Epilepsy Summer course on: Epilepsy in children: neurobiological, clinical and therapeutic approach; International School of Neurological Sciences of Venice (July 11th-22nd 2004);
Chairman, The Commission on Pediatrics, ILAE (2001-2006);
Commission for guidelines of treatment of childhood epilepsy: World Health Organization (2003-2004 and 2006-);
Regione Toscana: Co-coordinatore presidi regionali, Malattie neurologiche rare (2008-);
Member, Paediatric Epilepsy Expert Group at EMEA European Medicine Agency (2009-)
Legenda