Giovedì mattina ore 10 -12 presso Cubo 2, Primo Piano stanza 189, Viale Pieraccini 6, previa precedente conferma per email
La dottoressa Camilla Ferrari si è laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2006 e nel 2012 si è Specializzata in Neurologia presso la stessa Università. Ha effettuato un dottorato di ricerca in Neuroscienze in collaborazione con il Karolinska Institute di Stoccolma, dove ha lavorato per un periodo anche come ricercatore in visita.Dopo il Dottorato di Ricerca Europeo, ottenuto nel 2015, ha lavorato con assegni di ricerca presso importanti enti di ricerca italiani, il CNR di Pisa e l’Istituto Don Carlo Gnocchi di Firenze. La sua attività clinica si è svolta sia presso l’Ospedale Universitario di Careggi, sia presso l’Ospedale San Giovanni di Dio Firenze fino al 2017.
Dal 2018 ricopre il ruolo di Medico Ricercatore in Neurologia presso il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Farmacologia e Area del bambino (NEUROFARBA), dell’Università di Firenze ed è Responsabile dell’ambulatorio Malattie Rare della SOD Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi. E’ componente dei principali gruppi di ricerca italiani ed europei nell’ambito dello studio della Corea di Huntington e delle demenze ed ha partecipato a numerosi trial clinici sperimentali sulla Corea di Huntington e sulla Malattia di Alzheimer. E’ docente di Neurologia del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e del corso di Laura in Scienze e Tecniche dello Sport e delle attività preventive ed adattate dell’Università di Firenze. Dal 1 maggio 2025 ricoprirà il ruolo di Professore Associato in Neurologia.
ISTRUZIONE
2006 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze (110/110 e Lode)
2012 Specializzazione in Neurologia, Università degli studi di Firenze
2015 Dottorato Europeo in Neuroscienze, Università di Firenze-Karolinska Institute
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 1 maggio 2025 Professore Associato in Neurologia, Università degli Studi di Firenze
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
2018-in corso Ricercatore in Neurologia, Università degli Studi di Firenze
Attività clinica:
Attività di docenza:
Campi di ricerca:
2016- 2017 Ricercatore, IRCSS Don Carlo Gnocchi Firenze, contratto co-co-co
2014-2015 Contratto libero professionale, Azienda Ospedaliero universitaria Careggi
2012- 2013 Assegno di ricerca, Centro Nazionale della Ricerca (CNR) di Pisa
2012 Guest Researcher Aging Research Center, Karolinska Institute, Stoccolma,
TRIAL CLINICI
Principal Investigator
Study coordinator
Subinvestigator
PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA
Pubblicazioni
Parametri Scopus (03.03.2025)
H Index: 21
Numero Articoli: 91
Citazioni 1986
L’attività di ricerca della dottoressa Ferrari si è concentrata su due principali tematiche: malattie neurologiche rare, demenze neurodegenerative. Gli approfondimenti hanno riguardano gli aspetti clinici e quelli genetici, compresa la correlazione genotipo-fenotipo e gli aspetti terapeutici. Tra i trattamenti terapeutici, oltre alla partecipazione a trial clinici sperimentali, c’è l’interesse verso l’utilizzo e lo sviluppo di protocolli di attività fisica adattata per il mantenimento e supporto funzionale nelle patologie neurodegenerative.
Legenda
Camilla Ferrari graduated in Medicine at the University of Florence in 2006. In 2012 she got the board certified in Neurology. She has a PhD in Neuroscience. Since 2018 she works as Medical researcher at the Department of Department of Neuroscience, Psychology, Drug Research and Child Health. In 2024 she obtained the National Scientific Habilitation for Associate Professor of Neurology. Her principal field of research are Rare disorders such as Huntigton disease and Cerebellar Ataxia, and Dementia. As Neurologist she works at the Neurological Department of Careggi University Hospital, and she direct the Rare Disorders outpatient activity. She has been involved in numeroous clinical Trials on Alzheimer disease and Huntington disease. Camilla Ferrari is a member of the principal national and international reserach group on dementia, Huntington disease and ataxia. Camilla Ferrari is author of numerous scientific publications in peer-reviewed international journals indexed in PubMed.
Education and training
1996-2001 High School Graduated, Liceo Classico Niccolini- Guerrazzi, Livorno.
2001-2006 Student at the Faculty of Medicine and Surgery, University of Florence; graduated (110/110 cum laude), July 20, 2006
2012 Board certified in Neurology, University of Florence, Italy
2012-2015 European PhD in Neuroscience, University of Florence, Italy-Karolinska Institute, Stockholm Sweden.
Research Experience
1. Huntington disease
2. Hereditary ataxia
3. Dementia
Principal Coordinator of the Project:
1.Genetic, epigenetic and biomarkers in neurorehabilitation
Sub-investigator of the following projects:
1.GOAL (cognitive training on patient with mild cognitive impairment)
2.Mugello Study (observational study on nonagenerians)
Project: Identification of new biomarkers in Alzheimer disease
Clinical Trials
Principal investigator
Research Group
Clinical Experience
University Hospital of Careggi (Florence). Neurological Department.
January 1st 2018- ongoing
Neurologist full-time. Principle Coordinator:
Subcoordinator:
July 2017-Decembre 2017 Neurologist full-time . Sub-coordinator
San Giovanni di Dio Hospital, Florence. Neurological Department
December 2014-July 2017 Neurologist part-time
Sub-coordinator
Ferrari's research activity has focused on two main topics: rare neurological diseases, neurodegenerative dementias. The in-depth studies have focused on clinical and genetic aspects, including genotype-phenotype correlation and therapeutic aspects. Among the therapeutic treatments, in addition to the participation in experimental clinical trials, there is an interest in the use and development of adapted physical activity protocols for the managemente of chronic neurodegenerative diseases.