A Firenze, su appuntamento, scrivendo a paolo.costa(AT)unifi.it
Durante il secondo semestre: a Calenzano, il mercoledi alle 13.30.
Paolo Costa è ricercatore in Sociologia dell'ambiente e del territorio (GSPS-08/B, ex-SPS/10) e insegna in vari Corsi di Laurea e Master della Scuola di Architettura e della Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze. Studia da diverse prospettive la relazione tra spazi, oggetti e i loro abitanti e il rapporto tra scienze sociali e discipline del progetto. In particolare, è interessato ai metodi di ricerca per la progettazione e alla valutazione degli spazi costruiti da una prospettiva sociologica, un tema su cui ha pubblicato il volume Valutare l’architettura. Ricerca sociologica e Post-Occupancy Evaluation (2014). È dottore di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali. Ha partecipato a esperienze di progettazione e pianificazione, occupandosi di processi partecipativi e di patrimonio culturale, in Italia e all’estero. Fa parte del LabSo, “Laboratorio Sociologico su Design, Architettura e Territorio” e del FAL, "Florence Accessibility Lab", dell’Università di Firenze. Oltre che sul rapporto tra scienze sociali e progettazione, ha pubblicato saggi sulle dimensioni sociali dell’accessibilità in ambito domestico, sui processi partecipativi, sugli spazi della salute, gli spazi verdi, sulla sicurezza urbana, sul rapporto tra spazio pubblico e spazi commerciali, sul patrimonio identitario e sulla cartografia percettiva e tematica.
Rapporto tra scienze sociali e progettazione; relazione tra spazi, oggetti progettati e loro fruitori; metodi di ricerca per la progettazione e la pianificazione; metodologia e gestione di processi partecipativi (ad es. open space technology, community mapping; participatory photography, participatory design, co-design); valutazione del costruito e analisi degli effetti della progettazione sui suoi destinatari; analisi dei bisogni sociali negli spazi ospedalieri; accessibilità e disabilità; infrastruttura vegetale urbana; sicurezza urbana; nuovi modelli del turismo; aspetti sociali dei consumi energetici; analisi dell’identità e della comunità locale; strumenti di analisi e rappresentazione dei dati territoriali (GIS); metodologia della ricerca sociale.
Legenda
Paolo Costa, PhD, teaches Sociology in the School of Architecture and in The School of Human Helath of the University of Florence. He is a member of LabSo, Sociological Research Lab on Design, Architecture and Regional Planning, and of FAL, Florence Accessibility Lab. His scientific research mainly focuses on the relationship between the social and the spatial dimensions in various fields (accessibility, green spaces, health and social rights, cultural heritage, urban security, shopping and consumption, local identity, and social innovation) and on the contribution of social sciences to design and architecture. He applies is methodological background to study the approaches of built environment assessment with a sociological perspective and to understand how space is lived by end users and what designers can learn from that. He was involved in several urban planning and design projects, participatory strategies, and awareness raising processes about tangible and intangible cultural heritage, in Italy and abroad. He published several books and scientific papers on the topics of his research.
Relationship between social sciences and design, at all elvels of scales; methodology of social reseach; relatioship between people and built environment, designed spaces and objects; research methods for design and planning; Post-Occupancy Evaluation (POE); methods for participatory processes (i.e. open space technology, community mapping; participatory photography, participatory design, co-design); social innovation; accessibility; health and urban spaces; urban green spaces; urban security; local identity; analysis and representation of thematic data; Geographical Information Systems.