FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome MARA FADANELLI C.F. FDNMRA67D46F187E
Indirizzo V. G. Di Vittorio, n.25, Lamporecchio,51035,(PT)
Telefono 0571/704006
Fax
E-mail m.fadanelli@usl11.tos.it
Nazionalità italiana
Data di nascita 06.04.1967, MEZZOLOMBARDO (TN)
SONO ISCRITTA AL COLLEGIO IPASVI DI FIRENZE
ESPERIENZA LAVORATIVA
.Principali mansioni e responsabilità:DOCENTE E COORDINATORE DEL CORSO
Principali mansioni e responsabilità :FORMATORE
Principali mansioni e responsabilità : MEMBRO COMMISSIONE REGIONALE DI BIOETICA
Via Oberdan, Sovigliana-Vinci (FI)
Principali mansioni e responsabilità : DOCENTE E COORDINATORE DEL CORSO
Principali mansioni e responsabilità : Docente di etica
Referente di Master Universitari Professionali (da 2006 ad oggi)
Docente (35 ore all'anno)
1.dal 1995 al giugno del 1996 in Medicina generale e in Ortopedia ;
2.dal giugno del 1996 all'aprile del 2001 in Unità di Terapia Intensiva Coronarica ;
assistenza infermieristica in medicina generale
assistenza infermieristica in ortopedia generale
assistenza infermieristica in terapia intensiva coronaria
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI DI STUDIO
VALUTATORE INTERNO ETICO-SOCIALE
ATTESTATO COME VALUTATORE INTERNO ETICO-SOCIALE
• Date: 2008
VALUTATORE SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' (Certiquality S.R.L.) 40 ore
progettare e rendere operativi modelli assistenziali innovativi basati su risultati di ricerca per la prevenzione e gestione dei problemi prioritari di salute della comunità
Università degli Studi di Firenze
Manageriale e Gestione d'Impresa della Camera di Commercio di Bologna
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata":
Centro Formazione di Empoli USL 11
CORSI DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE CONTINUA
VEDI ALLEGATO 1
RELATORE CONVEGNI-CORSI DI AGGIORNAMENTO
Data 19/01/2012
Convegno L'INFERMIERE OGGI....E' GIA' FUTURO?
Relazione La deontologia come testimonianza della crescita della professione infermieristica
Ente organizzatore Collegio IPASVI Firenze
Località Firenze
Data 28/10/2011
Convegno AMMALARSI IN TERRA STRANIERA
Relazione Presa in carico del paziente migrante
Data 12/05/2011
Convegno ACCOGLIENZA AI MIGRANTI
Relazione Accoglienza ai migranti e deontologia
Data 07/03/2011
Evento Formativo Una nuova armonia fra ospedale/paziente/famiglia: la struttura che apprende. Corso base di counselling
Relazione Problematiche che gli operatori sanitari incontrano nei rapporti con i familiari e i pazienti
Ente organizzatore AZIENDA USL 8
Località AREZZO
Data 20/11/2010
Convegno GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE ONCOLOGICA
Relazione Percorsi e certificazione delle competenze professionali
Ente organizzatore Collegio IPASVI Lucca
Località Lucca
Relazione Etica e coscienza professionale
Ente organizzatore Associazioni FADOI-ANIMO
Località Bologna
Relazione Etica nel quotidiano
Ente organizzatore Dipartimento per la Formazione-AUSL11 Empoli-Area Vasta Centro
Località Ponte Buggianese, Sovigliana-Vinci
Relazione L'infermiere: un professionista a tutela della sicurezza del paziente. L'aspetto etico della contenzione
Ente organizzatore Associazione ANIMO
Località Sovigliana-Vinci
Relazione Responsabilità e etica
Ente organizzatore Coordinamento Collegi IPASVI Regione Toscana
Località Grosseto
Relazione : La formazione universitaria: il master dell'infermieristica di famiglia
Ente organizzatore Università degli Studi di Torino
Località Almede-Torino
Relazione Il ruolo del tutor professionale
Ente organizzatore Dipartimento per la Formazione-AUSL11 Empoli
Località Empoli
Relazione ETICA E BIOETICA
Ente organizzatore INAIL
Ente organizzatoreINAIL
PUBBLICAZIONI
Data :2012
Data: 2012
Data: 2011
. Autori: M. Fadanelli; G.Sardo
. Autori: D.Massai; M. Fadanelli; T. Nannelli; L. Tamburini
Data: 2009
Data: 2005
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
BUONE CAPACITA' DI GESTIONE DI LABORATORI DULLA COMUNICAZIONE/RELAZIONE
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
BUONE CAPACITA' DI GESTIONE/COORDINAMENTO DI GRUPPI LAVORO PROFESSIONALE
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
gestione a livello medio di softwere
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate.
RELATORE DI TESI DALL'ANNO 2001 PER GLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA E DEI MASTER UNIVERSITARI DI 1 LIVELLO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE (ALLEGATO 2)
PATENTE O PATENTI: B
ULTERIORI INFORMAZIONI •
SONO MEMBRO DEL COSD DELL'AZIENDA USL 11 DAL 2008
ALLEGATI
1-ELENCO DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE CONTINUA
2-ELENCO DELLE TESI DI CUI SONO STATA RELATORE
La sottoscritta Mara Fadanelli, consapevole delle sanzioni penali applicabili in caso di dichiarazioni false, dichiara sotto la propria responsabilità che le informazioni contenute nel presente Curriculum Vitae corrispondono al vero ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/00, ed esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs n. 196/03 per gli adempimenti connessi allo svolgimento della procedura in oggetto.
Data: 21-01-2013 Firma: Mara Fadanelli