ORARIO DI RICEVIMENTO ANNO ACCADEMICO 2024/2025:
GIOVEDI', ore 11.00, su appuntamento. Per altre possibilità gli studenti possono contattarmi via mail.
Vedi "Curriculum".
- Diploma di Liceo Classico (1982).
- Laurea in Filosofia, Università di Firenze (1987), (110/110 cum laude).
- Borsa di studio DAAD presso la Albert-Ludwigs-Universität di Freiburg i.B (1988).
- Dottorato di Ricerca in Filosofia, Firenze, Bologna, Pisa, Siena (quadriennale, 1988-1992).
- Abilitazione e idoneità, in seguito a concorso ordinario per esami e titoli, per l’insegnamento nelle scuole di istruzione secondaria di II grado per la classe di concorso XLIII – Filosofia, scienze dell’educazione e storia (1992).
- Abilitazione e idoneità, in seguito a concorso ordinario per esami e titoli, per l’insegnamento nelle scuole di istruzione secondaria di II grado per la classe di concorso XLII – Filosofia e scienze dell’educazione e storia (1992).
- Post-dottorato in Filosofia di durata biennale presso l’Università Statale di Milano (1994-1996).
- Perfezionamento in Filosofia presso l’Università di Firenze (a.a. 1997-1998).
- Immissione in ruolo nella Scuola secondaria di II grado per la classe di concorso Filosofia e Storia (A037), 1998.
- Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze (2000).
- Ricercatrice in Storia della filosofia (M-Fil/06) presso l’Università degli Studi di Parma (dal gennaio 2001 all’ottobre 2010).
- Professoressa associata nel settore scientifico-disciplinare di Storia della filosofia (M-FIL/06) presso l'Università degli Studi di Parma (dal novembre 2010 all'agosto 2022).
- Professoressa associata nel settore scientifico-disciplinare di Storia della filosofia (M-FIL/06) presso l'Università degli Studi di Firenze (dal settembre 2022).
- Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore concorsuale 11/C5 - STORIA DELLA FILOSOFIA - I Fascia (ASN 2013, DD n.161/2013].
- Abilitazione Scientifica Nazionale per il settore concorsuale 11/C5 - STORIA DELLA FILOSOFIA - I Fascia (ASN 2018–2020, DD n.2175/2018].
INCARICHI GESTIONALI E ALTRO
- Dal 2013 al 2019 ha presieduto la Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) prima del Dipartimento A.L.E.F e poi del Dipartimento D.U.S.I.C. dell’Università degli Studi di Parma.
- Nel 2018 è stata eletta membro del Comitato 11 dell’Università di Parma (anni 2018-2020).
CENTRI DI RICERCA, SOCIETÀ SCIENTIFICHE E LABORATORI
- Dal 2002 è membro di «Die Gesellschaft für Gestalttheorie und ihre Anwendungen» (GTA).
- 2017, ha fatto parte del Comitato Promotore per la creazione, presso l’Università di Parma, del Laboratorio Interdipartimentale di Neuroscienze e humanities.
- Dal 2018 fa parte, come membro esterno, del Comitato Scientifico del Centro Dipartimentale di ricerca «FormaMentis» del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona.
- Dal 2019 all'agosto 2022 è stata membro del Laboratorio Interdipartimentale "Neuroscienze & Humanities" delll’Università di Parma.
- Dal 2019 alll'agosto 2021 è stata membro del Centro di Bioetica dell’Università di Parma.
- Dal 2021 all’agosto 2022, è stata membro del Gruppo di lavoro su Environmental Social Humanities (poi Environmental Social Humanities Lab) del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) dell’Università di Parma.
PRESENZA E INCARICHI IN SOCIETÀ SCIENTIFICHE:
- Dal 2003 è membro dell’extended Executive Board di «Die Gesellschaft für Gestalttheorie und ihre Anwendungen» (GTA)
- Dal 2009 all’agosto 2022 è stata Vice-Presidente della Sezione di Parma della SFI («Società Filosofica Italiana»).
- 2013, è stata eletta membro del Comitato Esecutivo della «Consulta Filosofica Italiana» per gli anni 2013-2016
- 2013, è stata eletta nel Consiglio Direttivo Nazionale della «Società Filosofica Italiana» (SFI) per gli anni 2013-2016.
- 2016, è stata rieletta membro del Comitato Esecutivo della «Consulta Filosofica Italiana» per gli anni 2016-2019.
- 2016, è stata rieletta nel Consiglio Direttivo Nazionale della «Società Filosofica Italiana» (SFI) per gli anni 2016-2019.
- 2019, è stata rieletta membro del Comitato Esecutivo della «Consulta Filosofica Italiana» per gli anni 2019-2022
- 2019, è stata rieletta nel Consiglio Direttivo Nazionale della «Società Filosofica Italiana» (SFI) per gli anni 2019-2022
- Dal 2019 al 2022 è stata Vice Presidente Nazionale della «Società Filosofica Italiana».
- 2022, è stata rieletta nel Consiglio Direttivo Nazionale della «Società Filosofica Italiana» (SFI) per gli anni 2022-2025
DIREZIONE DI RIVISTE SCIENTIFICHE, MEMBRO DI COMITATI SCIENTIFICI DI RIVISTE, DI GRUPPI EDITORIALI, DI COLLANE E DI PREMI INTERNAZIONALI E ALTRO
- Dal 2002 al 2017 ha fatto parte della redazione della rivista «Intersezioni. Rivista di Storia delle Idee», edita da Il Mulino (Bologna).
- Dal 2002 al 2006 ha fatto parte del Gruppo di Consulenza Editoriale per il settore filosofico della casa editrice Il Mulino (Bologna).
- Dal 2003 al 2005 è stata referee e membro dell’Advisory Board della rivista «Gestalt Theory. An International Multidisciplinary Journal».
- Dal 2005 al 2012 ha fatto parte del gruppo degli editors della rivista «Gestalt Theory. An International Multidisciplinary Journal».
- Dal 2005 al 2016 ha fatto parte del Wissenschaftlicher Beirat dello «Jahrbuch für Europäische Wissenschaftskultur».
- Dal 2010 fa parte del Comitato Scientifico della Collana «Fenomenologia e Ontologia Sperimentale» dell'editore Mimesis.
- Dal 2012 al 2013 co-dirige con Gerhard Stemberger la rivista «Gestalt Theory. An International Multidisciplinary Journal».
- Nel 2012-2013 è stata membro del Comitato Scientifico del Wolfgang Metzger Award.
- Dal 2013 al 2017 ha diretto la rivista «Gestalt Theory. An International Multidisciplinary Journal».
- Dal 2016 fa parte della Direzione di «Intersezioni. Rivista di Storia delle Idee», edita da Il Mulino (Bologna).
- Dal 2017 al 2019 co-dirige assieme a Silvia Bonacchi (University of Warsaw, Institute of Specialised and Intercultural Communication) la rivista «Gestalt Theory. An international multidisciplinary journal».
- Dal 2018 fa parte del Comitato scientifico di double peer review della rivista “Materiali di Estetica” (Terza serie - Riviste UNIMI).
- Dal 2018 è membro del Comitato di Direzione di «Thaumàzein – Rivista di Filosofia».
- Dal 2021 fa parte del Comitato Scientifico della collana «Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane» dell’editore ETS
- Dal 2021 fa parte della Comitato Scientifico della Collana di Filosofia contemporanea, della casa editrice Carabba
- 2021 fa parte dell’«Italian Organizing Committee» (IOC) del XXV Congresso Mondiale di Filosofia che si terrà a nel Roma 2024.
- Nel 2022 fa parte della Giuria Giudicatrice Internazionale della Trentesima Edizione delle «Olimpiadi Internazionali di Filosofia» (Lisbona, 26-29 maggio).
- Nel 2023 fa parte della Giuria Giudicatrice Internazionale della Trentunesima Edizione delle «Olimpiade Internazionali di Filosofia» (Olimpia, 11-14 maggio).
PARTECIPAZIONE A COLLEGI DOCENTI DI DOTTORATO E RUOLO DI TUTOR
- Dal 2003 al settembre 2012 è stata membro del Collegio Docenti dei Dottorati di Ricerca del Dipartimento A.L.E.F. dell’Università di Parma (rivestendo anche la funzione di Tutor).
- Dal 2012 ad oggi è membro del Collegio Docenti del Dipartimento D.U.S.I.C. dell’Università di Parma (Titolo del Dottorato: «Scienze Filologico-Letterarie, Storico-Filosofiche e Artistiche»)
DOTTORATI EUROPEI IN CO-TUTELA
2017 - Dottorato in co-tutela Universität Wien – Università degli Studi di Ferrara.
2019 - Dottorato in co-tutela Université de Liège - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
ATTIVITÀ DI REVIEWER PER RIVISTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (SELEZIONE):
«Studies in History and Philosophy of Science» Part C: Studies in History and Philosophy of Science (Elsevier); «Metodo. International Studies in Phenomenology and Philosophy» (Sdvig Press); - «Journal of Transcendental Philosophy» (De Gruyter), «Discipline Filosofiche» (Quodlibet); «Intersezioni» (Il Mulino); «Gestalt Theory» (Sciendo); «Materiali di estetica» Riviste UniMi); «Itinerari Filosofici» (Mimesis); Bollettino Sfi - Società Filosofica Italiana (Carocci); «Jahrbuch für europäische Wissenschaftskultur» (Steiner Verlag); «Scenari. Rivista semestrale di filosofia contemporanea»; «Il Pensiero. Rivista di filosofia» (Inschibboleth edizioni); «Paradigmi»; Disputatio. Philosophical Research Bulletin, «Revista De Historia De La Psicología».
TEMI E AREE DI RICERCA
Legenda
Please, click on "Curriculum".
Present Position
Associate Professor in History of Philosophy at the Department of Humanities and Philosophy (DILEF), University of Florence (SSD: M/Fil/06).
Accademic Carrer
- 1987, M.A., History of Philosophy, University of Florence (110/110 cum laude)
- 1988, Fellowship, Albert-Ludwigs-Universität of Freiburg i.B
- 1989- 1993, Ph.D. in Philosophy, University of Florence
- 1994-1996, Post-Doctoral research fellowship, University of Milan
- 2000, Research fellowship, Department of Philosophy, University of Florence
- 2001-2010, Researcher in History of Philosophy at the Department of Philosophy, University of Parma
- November 2010-August 2022, Associate Professor in History of Philosophy, University of Parma (SSD: M/Fil/06).
ASN (National Scientific Qualification)
- ASN for Full Professor in History of Philosophy (I Fascia, session 2016 11/C5 - STORIA DELLA FILOSOFIA - ASN 2013, DD n.161/2013].
- ASN for Full Professor in History of Philosophy (I Fascia, 2018–2020 11/C5 - STORIA DELLA FILOSOFIA - ASN 2018–2020, DD n.2175/2018].
Direction of scientific Journals, scientific committee memberships
- 2002-2016, member of the Editorial Board of “Intersezioni. Rivista di storia delle idee”
- 2002-2006, member of the Scientific Consulting Group (Philosophy Sector) of the «Il Mulino» publishing house (Bologna).
- Since 2003, referee and member of the Advisory Board of “Gestalt Theory. An International Multidisciplinary Journal”
- 2005-2016, member of the Wissenschaftlicher Beirat of “Jahrbuch für europäische Wissenschaftskultur”
- Since 2010, member of the Scientific Committee of the series «Fenomenologia e Ontologia Sperimentale» (Mimesis Edizioni).
- 2012-2013, co-Editor-in-Chief (with Gerhard Stemberger) of “Gestalt Theory. An International Multidisciplinary Journal”.
- 2013-2017, Editor in Chief of «Gestalt Theory. An International Multidisciplinary Journal».
- For the 2012-2013 contest is member of the Wolfgang Metzger Award Committee
–2017-2019, co-Editor-in-Chief (with Silvia Bonacchi) of «Gestalt Theory. An international multidisciplinary journal».
- Since 2016 member of the Chief Board of «Intersezioni. Rivista di Storia delle Idee».
- Since 2018, member of the Chief Board of «Thaumàzein – Rivista di Filosofia».
- Since 2018, member of the Double peer review-Scientific Committee of “Materiali di Estetica” (Terza serie - Riviste UNIMI).
- Since 2021, member of the Scientific Committee of the series «Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane» (Pisa, ETS).
- Since 2021, member of the Scientific Committee of the series «Filosofia contemporanea» (Lanciano, Carabba)
- Since 2021, member of the «Italian Organizing Committee» (IOC) of the 25th World Congress of Philosophy that will take place in Rome in 2024.
- 2022, member of the XXX International Philosophy Olympiads’ International Jury (Portugal, Lisbon and Almada, 26-29 May 2022).
Positions and assignments in Scientific Societies
- Since 2003 is member of the extended Executive Board of «Die Gesellschaft für Gestalttheorie und ihre Anwendungen» (GTA)
- 2009-2022, Vice-President of the Parma Section of the «Società Filosofica Italiana».
- 2013, elected as a member of the National Executive Board of the «Consulta Filosofica Italiana» for the years 2013-2016
- 2013, elected as a member of the National Directive Board of the «Società Filosofica Italiana» (SFI) for the years 2013-2016.
- 2016, elected as a member of the National Executive Board of the «Consulta Filosofica Italiana» for the years 2016-2019.
- 2016, elected as a member of the National Directive Board of the «Società Filosofica Italiana» for the years 2016-2019.
- 2019, elected as a member of the National Executive Board of the «Consulta Filosofica Italiana» for the years 2019-2022
- 2019, elected as a member of the National Directive Board of the «Società Filosofica Italiana» for the years 2019-2022
- 2019-2022, National Vice-President of the «Società Filosofica Italiana».
- 2022, elected as a member of the National Directive Board of the «Società Filosofica Italiana» for the years 2022-2025.
Scientific Journals peer reviewing activities (selection):
«Studies in History and Philosophy of Science» Part C: Studies in History and Philosophy of Science (Elsevier); «Metodo. International Studies in Phenomenology and Philosophy» (Sdvig Press); - «Journal of Transcendental Philosophy» (De Gruyter), «Discipline Filosofiche» (Quodlibet); «Intersezioni» (Il Mulino); «Gestalt Theory» (Sciendo); «Materiali di estetica» Riviste UniMi); «Itinerari Filosofici» (Mimesis); Bollettino Sfi - Società Filosofica Italiana (Carocci); «Jahrbuch für europäische Wissenschaftskultur» (Steiner Verlag); «Scenari. Rivista semestrale di filosofia contemporanea»; «Il Pensiero. Rivista di filosofia» (Inschibboleth edizioni); «Paradigmi»; Disputatio. Philosophical Research Bulletin.
Research Centers, Scientific Societies and Laboratories
- Since 2002 is member of «Die Gesellschaft für Gestalttheorie und ihre Anwendungen» (GTA)
- 2017, is one of the founding members of the Interdepartmental Laboratory "Neuroscienze & Humanities" of the University of Parma.
- Since 2018 is external member of the Scientific Committee of Departmental Centre «FormaMentis» of the Department of Human Sciences, University of Verona.
- 2019-2022, member of the Interdepartmental Laboratory "Neuroscienze & Humanities" of the University of Parma.
- 2019-2022 member of the University Center of Bioethics of Parma.
- -2021-2022 member of the working group “Environmental Social Humanities” (after became “Environmental Social Humanities Lab”) of the Department of Humanities, Social Sciences and Cultural Industries (DUSIC), University of Parma.
Member Teaching Staff PhD and tutoring role
- 2003-2022, member of the Teaching Staff PhD member and tutoring role at the Department of Philosophy, Department of Psychology, Department of Classics, Modern Languages, Education and Philosophy (ALEF), and Department of Humanities, Social Sciences and Cultural Industries (DUSIC).
- 2017 - Ph.D. in partnership Universität Wien – Università degli Studi di Ferrara.
- 2019 - Ph.D. in partnership Université de Liège - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Research Topics
- Neo-Kantian philosophy; Psychology and Philosophy in the Vienna of the 1920s and 1930s (with particular attention to the theories of Karl Bühler); Relationships between psychology and logical empiricism; Denkpsychologie; Evolutionary Epistemology; Ontological issues; Philosophy of perception; Philosophical background of Gestaltpsychologie; Carl Stumpf; Ontology and phenomenology; Phenomenology and Science; Experimental phenomenology; Colour theory of Goethe, Hermann von Helmholtz, and Ewald Hering; Max Scheler; Reception Ernst Mach’s philosophy.