Il Dott. Oscar Francesconi rivece tutti i giorni dal lunedì al venerdì previo appuntamento da concordare per email con il docente presso il suo studio al Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff", Via della Lastruccia 13, Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino.
EMERGENZA COVID19: inviare una mail per fissare un appuntamento su Gmeet
Tutti i giorni previo appuntamento via e-mail
Nazionalità Italiana.
Lingue: Italiano e Inglese
Indirizzo professionale:
Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff",
Università degli Studi di Firenze
via della Lastruccia, 13 - Sesto Fiorentino (Firenze) Italy.
https://sites.google.com/unifi.it/glycomore/home-page
Laureato nel 2005 in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Firenze (magna cum laude)
Fra il 2006 e il 2009 è stato borsista dell’Università di Siena (2006), del C.I.N.M.P.I.S. (2007) e dell’Università di Firenze (2008-2009).
Nel 2007 ha ricevuto l’abilitazione alla professione di farmacista.
Nel dicembre 2009 è stato ricercatore in visita all’interno del programma Galileo 2009 presso Université Joseph Fourier in Grenoble nel gruppo di ricerca del Prof. Olivier Renaudet
Nel periodo gennaio-marzo 2010 è stato ricercatore in visita all’interno del programma STSM del COST presso il Centro de Investigaciones Biológicas (CIB) di Madrid nel gruppo di ricerca del Prof. Jesús Jiménez-Barbero
Nel febbraio 2010 ha conseguito il dottorato in Chimica e Tecnologia del Farmaco presso l’Università di Firenze sotto la supervisione del Prof. Vittorio Dal Piaz e del Dr. Stefano Roelens
Da marzo 2010 a novembre 2017 è stato Post-Doc presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università di Firenze nel gruppo della Prof.ssa Cristina Nativi e del Dott. Stefano Roelens per un progetto di sviluppo di nuovi recettori artificiali per il riconoscimento molecolare di sistemi saccaridici di interesse biologico.
Nel 2017 ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) al ruolo di professore di seconda fascia per il settore concorsuale 03/C1, Chimica Organica
Nel dicembre 2017 ha preso servizio come ricercatore a tempo determinato di tipologia “a” (RTDA) presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università di Firenze per il settore scientifico disciplinare CHIM/06.
Nel marzo 2020 ha preso servizio come ricercatore a tempo determinato di tipologia “b” (RTDB) presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università di Firenze per il settore scientifico disciplinare CHIM/06.
Nel marzo 2023 ha preso servizio come Professore Associato (PA) presso il Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" DICUS dell'Università di Firenze per il settore scientifico disciplinare CHIM/06.
Incarichi e attività scientifica
E’ coautore di 46 pubblicazioni su riviste internazionali ISI peer reviewed di cui 20 su riviste multidisciplinari, 15 come primo autore e 13 come autore di riferimento, è coautore di 2 capitoli di libro, di un brevetto internazionale, di 18 comunicazioni orali a congressi nazionali ed internazionali, 4 plenarie e 3 keynote. Dal 2005 è membro della Società Chimica Italiana (SCI) per la cui è stato membro del Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani per il triennio 2013-2016. E' attualmente membro del Consiglio Direttivo della Sezione Toscana della SCI dal 2023 e del Gruppo Interdivisionale della Chimica dei Carboidrati della SCI dal 2024. E’ stato inoltre membro nel comitato di valutazione del “Premio Levi” per le edizioni 2012, 2013 e 2014. E’ stato membro del comitato scientifico del Sigma Aldrich Young Chemists Symposium (SAYCS) per le edizioni 2014 e 2015, e del comitato scientifico del Young Research Ideas in Chemistry Workshop (Y-RICh) per gli anni 2013 e 2014, oltre che membro del comitato organizzatore di congressi nazionali ed internazionali e del Congresso Scuola sulla Chimica dei Carboidrati del Gruppo Interdivisionale di Chimica dei Carboidrati della SCI fin dal 2012. E’ inoltre reviewer per riviste chimiche internazionali
Nel 2017-2018 è stato responsabile locale di un progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze sullo sviluppo di nanosistemi per la veicolazione di una nuova classe di analgesici contro il dolore neuropatico. Dal 2019 è responsabile locale per un progetto PRIN triennale per lo sviluppo di glicomimetici per modulare l’interazione fra Siglec e glicani sialilati. Dal 2020 è coordinatore di un progetto competitivo biennale per ricercatori a tempo determinato dell’Università di Firenze per lo sviluppo di recettori biomimetici per carboidrati per veicolare attivamente farmaci antitumorali.
Nel 2016 è stato selezionato dalla Divisione di Chimica Organica della SCI per rappresentare l’Italia al Young Investigator Workshop della Divisione di Chimica Organica dell’EUCHEMS.
Nel 2016 gli è stato conferito dalla Divisione di Chimica Organica della SCI il Premio per la Ricerca Junior per la “Chimica Organica per le Scienze della Vita”
Nel 2018 gli è stato conferito dal C.I.N.M.P.I.S. il Premio alla Ricerca “Innovazione nella Chimica Organica”
Attività didattica
Dal 2008 è stato correlatore per 17 studenti in tesi di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e in Farmacia e relatore per 2 studenti in tesi di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
Dal 2009 è assistente di laboratorio per il corso di “Stereochimica” della Prof.ssa Cristina Nativi
Dal 2017 svolge lezioni presso il Master di Secondo Livello in Drug Discovery and Synthesis dell’Università di Siena.
Dal AA 2017/2018 è docente di Chimica Organica per il Corso di Laurea Triennale in Viticultura ed Enologia dell’Università di Firenze.
Nel AA 2018/2019 è stato assistente di laboratorio per il corso “Laboratorio di Sintesi delle Sostanze Organiche Naturali” del Corso di Laurea Magistrale in Chimica della Prof.ssa Cristina Nativi
Interessi Scientifici
Sintesi stereoselettiva di carboidrati, sintesi di recettori artificiali multitopici per il riconoscimento molecolare di carboidrati, sintesi di composti a struttura preorganizzata a base pirrolica, carbazolica ed eteroaromatica. Esperienza nella determinazione strutturale di complessi host-guest e valutazione quantitativa delle affinità. Esperienza con metodi fisico-chimici con particolare interesse nei confronti delle tecniche NMR e ITC.
Legenda
Natinality: Italian
Languages: Italian, English
Address (professional):
Dipartimento di Chimica «Ugo Schiff» DICUS,
Via della Lastruccia, 13 I-50019 Sesto Fiorentino,
Firenze, Italy.
2005: Master Degree in Pharmaceutical Chemistry and Technology at the University of Florence. Experimental Thesis in Organic Chemistry Final Score: 110/110 cum laude.
2006-2010: Research assistant; grants from the University of Siena (2006), C.I.N.M.P.I.S. (2007), University of Florence (2008-2009)
2007: Qualification for the National Register for Pharmacists
December 2009: Visiting researcher within the Galileo 2009 program at Université Joseph Fourier in Grenoble in the research group of Prof. Olivier Renaudet
January-March 2010: Visiting researcher within the Short-Term Scientific Missions (STSM) program of COST at the Centro de Investigaciones Biológicas (CIB) in Madrid in the research group of Prof. Jesús Jiménez-Barbero
February 2010: Doctoral Degree in Pharmaceutical Chemistry and Technology at the University of Florence, under the supervision of Prof. Vittorio Dal Piaz and Dr. Stefano Roelens
March 2010-November 2017: Postdoctoral appointed at Department of Chemistry of the University of Florence, Prof. Cristina Nativi research group, project “New Artificial Receptors for the Molecular Recognition of Saccharidic Systems of Biological Interest”
2017: National Scientific Qualification as Associate Professor, Call D.D. 1532/2016, Disciplinary Field 03/C1 Organic Chemistry
December 2017-February 2020: Assistant Professor (RTDA) in Organic Chemistry at the Department of Chemistry of the University of Florence
March 2020-February 2023: Assistant Professor (RTDB) in Organic Chemistry at the Department of Chemistry of the University of Florence
Since March 2023: Associated Professor (PA) in Organic Chemistry at the Department of Chemsitry of the University of Florence
Assignments and Scientific Activities
He is co-author of 49 publications on major international ISI peer reviewed journals of which: 20 in multidisciplinary scientific journals, 15 as first author and 11 as corresponding author. He is co-author of 2 book chapters, 1 international patent, 18 oral communications at national and interational congresses, 4 plenaries and 4 keynotes. Since 2005 he is member of the Italian Chemical Society (SCI) for which he was member of the directory board of the Young Group of the Italian Chemical Society (SCI-Giovani) from 2013 to 2016. He is currently member of the directory board of Tuscany Section of SCI since 2023 and of the Interdivisional Group of Carbohydrate Chemistry of SCI since 2024. He was member of the evaluation committee for the “Premio Levi” Prize; 2012, 2013 and 2014 editions. He was member of the scientific committee of the Sigma Aldrich Young Chemists Symposium (SAYCS) for the 2014 and 2015 editions and the Young Research Ideas in Chemistry Workshop (Y-RICh) for the 2013 and 2014 editions. He was also member of the organizing committees of national and international congresses including the “Congresso Scuola sulla Chimica dei Carboidrati” of the Interdivisional Group of Carbohydrate Chemistry of SCI since 2012 edition. He is also reviewer for international journals.
In 2018-2019 he was Research Unit Supervisor of Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze (FCRF2017) project on the development of nanosystems for the delivery of a novel class of analgesic drugs for the neuropathic pain. Since 2019 he is Research Unit Supervisor of PRIN2017 triennial project titled “Bioinspired development of glycomimetics tuning the Siglec-Sialylated glycan axis ”. Since 2020 he is Coordinator of the project titled “Development and characterization of nanovescicles functionalized with biomimetic carbohydrate receptors for mannose-targeted antitumoral drugs delivery” within Competitive Projects for Temporary Researchers (RTD) of the University of Florence 2020-2021 financed by the Athenaeum of Florence.
In September 2016 he was selected by the Organic Chemistry Division of SCI to represent Italy at the EuCheMS Organic Division Young Investigator Workshop (YIW) 2016
In September 2016 he was awarded by the Organic Chemistry Division of SCI with the Junior Research Award 2016 “Organic Chemistry for th Life Science”
In September 2018m he was awarded by CINMPIS with the Research Award 2018 "Innovation in Organic Synthesis"
Didactical activities
Since 2018 he is Assistant Supervisor of 17 students in thesis in Pharmaceutical Chemistry and Technology and in Pharmacy master degree courses. He was also Superviror of 2 students in thesis in Pharmaceutical Chemistry and Technology master degree course.
Since 2009 he is assistant for the “Stereochemistry Course“of Prof. Cristina Nativi for the practical experiences in laboratory.
Since 2017 he lectures at the 2nd Level Master degree in “Drug Design and Synthesis”, University of Siena
Since AA 2017/2018 he is lecturer of Organic Chemistry at Viticulture and Oenology degree course at University of Florence.
In AA 2018/2019 he was laboratory assistant at “Organic synthesis laboratory of natural products” of Prof. Cristina Nativi within the master degree in Chemical Science at University of Florence
Scientific interests
Stereoselective synthesis of carbohydrates, synthesis of multitopic synthetic receptors for the molecular recognition of carbohydrates and synthesis of pyrrolic and heteroaromatic preorganized structures. Expertise in structural determination of host-guest complexes and quantitative determination of binding interaction. Expertise in physical-chemical methods with specific interest in NMR and ITC techniques