Il ricevimento relativo agli insegnamenti di:
- Progetto di Infrastrutture Stradali;
- Infrastrutture Aeroportuali; ed
- Attività di Tesi e Tirocinio
può essere fissato contattando direttamente il docente all'inidirizzo e.mail monica.meocci@unifi.it
Monica Meocci è Ricercatore (RTD/b) di Strade, Ferrovie e Aeroporti (CEAR 03/a) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Firenze. Con una carriera accademica di oltre 15 anni, ha dedicato la sua attività alla ricerca prima e successivamente anche all'insegnamento nell’ambito della Progettazione delle Infrastrutture Viarie, con un particolare focus sulla Sicurezza delle Stesse.
Nel 2009 ha conseguito cum laude la laurea in Ingegneria Civile – indirizzo Infrastrutture presso L’Università di Firenze, proseguendo poi con il dottorato di ricerca sempre nel medesimo ambito presso lo stesso Ateneo. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali, monografie, concentrandosi su temi come la sicurezza delle utenze deboli, il fattore umano nella progettazione stradale e le innovazioni tecnologiche da sfruttare nel mondo dell’Ingegneria Stradale. I suoi lavori sono stati presentati in conferenze di rilevanza internazionale e hanno contribuito significativamente al dibattito accademico relaivamente agli aspetti di Sicurezza Stradale ed Innovazione.
Oltre all'attività di ricerca, La Dott.ssa Monica Meocci è anche docente, impegnata attualmente negli insegnamenti di Infrastrutture Aeroportuali e Progettazione di Infrastrutture Stradali. Ha guidato e supervisionato diversi progetti di ricerca tra cui si annoverano sia finanziamenti locali che Nazionali (PRIN 2022) e tesi di laurea, promuovendo a 360° la ricerca sulla Sicurezza Stradale, aspetto che coinvolge ogni studente ed oratore prima di tutto come utente della strada e poi come interessato al settore.
NAZIONALITA': Italiano
LUOGO E DATA DI NASCITA: Sinalunga, 03.04.1984;
LAUREA: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile cum laude
LINGUE:
CARRIERA E FORMAZIONE:
Da giugno 2022 ad ora:
Da giugno 2017 a maggio 2022:
Da gennaio 2016 a gennaio 2021:
Da giugno 2015 a maggio 2017:
Da maggio 2013 ad aprile 2015:
da gennaio 2010 a dicembre 2012:
Dicembre 2009:
ATTIVITA' IN COMMISSIONI E GRUPPI SCIENTIFICI:
PREMI:
Terza classificata nel contest “La ricerca in 3 minuti” con il progetto “Le black box per il monitoraggio delle pavimentazioni stradali”
ATTIVITA' SCIENTIFICA:
Autore di più di 30 pubblicazioni riguardanti la sicurezza stradale a 360° ed il progetto e monitoraggio di pavinentazioni straadi.
Sicurezza stradale, sicurezza delle utenze deboli, applicazioni di di IA al mondo dell'ingegneria stradale, fattore umano nella progettazione stradale, progettazione aeroportuale, infortunistica stradale e lesività.
Legenda
Monica Meocci is a Researcher (RTD/b) in Roads, Railways, and Airports (CEAR 03/a) at the Department of Civil and Environmental Engineering at the University of Florence. With an academic career spanning over 15 years, she has dedicated her work first to research and later also to teaching in the field of Road Infrastructure Design, with a particular focus on their Safety. In 2009, she graduated cum laude in Civil Engineering – Infrastructure track at the University of Florence and then pursued a PhD in the same field at the same University. Throughout her career, she has published numerous articles in international journals and monographs, focusing on topics such as the safety of vulnerable road users, human factors in road design, and technological innovations in the field of Road Engineering. Her work has been presented at international conferences and has significantly contributed to the academic debate on Road Safety and Innovation. In addition to her research activities, Dr. Monica Meocci is also a lecturer, currently teaching Airport Infrastructure and Road Infrastructure Design. She has led and supervised several research projects, including both local and national funding (PRIN 2022), as well as supervising theses, promoting Road Safety research in a comprehensive way—an aspect that involves every student first as a road user, and then as someone interested in the sector.
NATIONALITY : Italian
PLACE AND DATE OF BIRTH: Sinalunga, 03.04.1984;
DEGREES RECEIVED:
Bachelor Degree in Civil Engineering cum Laude
PhD in Civil and Environmental Engineering
KNOWN LANGUAGES:
CAREER and EDUCATION:
From 2017 to date:
From January 2016 to 2021:
From June 2015 to May 2017:
From May 2013 to April 2015:
From January 2010 to December 2012:
December 2009:
ACTIVITIES IN COMMISSIONS, ASSOCIATIONS AND TECHNICAL COMMITTEES:
She serves as peer reviewer in several international research journals (including Transportation Research Record) and conferences.
AWARD:
Third classified in the University of Florence Contest “La ricerca in 3 minuti” with the project “Le black box per il monitoraggio delle pavimentazioni stradali” (EN: The use of black boxes for road pavement monitoring).
SCIENTIFIC ACTIVITY:
PUBLICATION IMPACT:
She is author of more than 30 publication in national Journal, international peer review Journal and in national and international conferences.
Total number of Published papers indexed in SCOPUS (from 2014 till now): 14. the number of citations is 89 and the h-index is 5.
ERC Sector: PE8_3 (Civil engineering, marine/hydraulic engineering, geotechnics, waste treatment).
https://orcid.org/0000-0003-0878-7381
Road Safety, Safety of Vulnerable Road Users, Applications of AI in Road Engineering, Human Factors in Road Design, Airport Design, Accident reconstruction and severity.