Chiara Martinelli è ricercatrice in Storia dell’educazione presso l’Università degli Studi di Firenze. Precedentemente, è stata docente a contratto in Storia dell'educazione presso l'Università di Firenze e l'università di Ferrara.
Ha conseguito il dottorato nel 2015, con una tesi sulla storia dell'istruzione professionale nell'Italia liberale. La tesè stata pubblicata nel 2019 (Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico-industriali nell'Italia liberale)
È membro della segreteria editoriale di "Rivista di Storia dell'educazione" e della redazione di “Farestoria”. Ha incentrato i suoi temi di ricerca sulla storia dell'istruzione professionale. Tra le sue ultime pubblicazioni, si segnala: “Educare alla tecnica. Istituti tecnici e professionali alla “Giornata della Tecnica” (McGraw Hill, 2023).
CHIARA MARTINELLI - CURRICULUM VITAE
ESPERIENZE DI DOCENZA E DI RICERCA
01/09/2024– ATTUALE
RICERCATRICE A TEMPO DETERMINATO – SETTORE PAED-01 B
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE – DIPARTIMENTO FORLILPSI
15/09/2022– 31/08/2024
DOCENTE UNIVERSITARIA A CONTRATTO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Docente a contratto per l'insegnamento di "Storia ed evoluzione dei serviziper la prima infanzia"(PAED-01 B), per il corso di laurea triennale "Educatore per i servizi per la prima infanzia", Università degli Studi di Firenze (30 ore, 6 CFU).
01/10/2021 - 30/09/2022
ASSEGNISTA DI RICERCA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
Assegnista di ricerca sul progetto PRIN "School Memories between Social Perception and Collective Rapresentation"
19/03/2021– 31/08/2024
Docente a contratto in "Storia dell'educazione" (PAED-01 B, 48 ore, 8 cfu) presso il dipartimento Forlilpsi (Formazione,Lingue,Intercultura,Psicologia)dell'Università degli Studi di Firenze per gli anni accademici:
16/09/2019–30/04/2023 Firenze
DOCENTE UNIVERSITARIA A CONTRATTO UNIVERSITÀ DI FIRENZE
Docente di"Laboratorio di gestione dati e analisi della documentazionestorico-educativa", dipartimento Forlilpsi (Formazione, Lingue e letterature straniere, Psicologia) per gli anni accademici:
28/02/2022–27/05/2022, Ferrara
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA
Docente a contratto per l'insegnamento"Seminari in Storia dell'educazione"(25 ore,PAED-01 B)
14/03/2018–28/03/2018 Pistoia,Italia
DOCENTE DI STORIA PER CORSI DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA
13/03/2017–04/04/2017 Pistoia,Italia
12/09/2012–04/06/2013 Firenze,Italia
TUTOR UNIVERSITARIAUNIVERSITÀ DI FIRENZE
Supporto agli studenti universitari e organizzazione delle Giornate di orientamento universitario.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/01/2012–31/12/2014, Firenze
DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE STORICHE, UniversitàdiFirenze
Campo di studio Storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche Voto finale:ottimo
Tesi: "L'istruzione industriale e artistico-industriale italiana nel contesto europeo (1861-1914)"
COMPETENZE LINGUISTICHE
Linguamadre: Altre lingue:
ITALIANO
COMPRENSIONE
ESPRESSIONE ORALE
SCRITTURA
Ascolto Lettura
ProduzioneoraleInterazioneorale
INGLESE C1
C1
C1 C1
B2
FRANCESE B2
B2 B2
B1
Livelli:A1eA2:Livelloelementare B1eB2:Livellointermedio C1eC2:Livello avanzato
ABILITAZIONI E SPECIALIZZAZIONI
09/06/2023–ATTUALE
Conseguimento dell'Abilitazione Scientifica Nazionale, settore11/D1 (Pedagogia e Storia della Pedagogia), secondafascia,comevisibilealseguentelink:https://asn21.cineca.it/pubblico/miur/esito/11%252FD1/2/5
27/09/2022–ATTUALE
Conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento nella cdcA019–Filosofia e Storia,in seguito a concorso ordinario DD. 23/2022 gestito, per la Toscana, dall’USR Lazio: https://www.albopretoriousrsardegna.eu/concorsodocenti/wp-content/uploads/2022/10/m_pi.AOODRSA.REGISTRO-UFFICIALEE.0021117.28-09-2022.pdf
PARTECIPAZIONI A COMITATI EDITORIALI
05/02/2025 – ATTUALE
Membro della redazione della rivista di didattica della storia “Novecento.org”
01/01/2022–ATTUALE
Membro della segreteria della redazione di "Rivistadistoriadell'educazione"
Partecipazione alla segreteria di redazione e alla segreteria editoriale della rivista scientifica del CIRSE "Rivista di storia dell'educazione",rivista compresa negli elenchi di fascia A ANVUR per il settore 11/D1.
01/01/2019–ATTUALE
Membro della redazione della rivista"FSFarestoria" (rivista scientifica ANVUR settore 11)
01/01/2015–31/12/2018
Membro della redazione di "QF. Quaderni di Farestoria" (rivista scientifica Anvur area 11)
Interessi di ricerca: L'istruzione tecnica e professionale in Italia
Le memorie educative
Il pensiero educativo del terzaforzismo
Il ruolo educativo dei romanzi di formazione
La fiaba nella memoria educativa
Legenda
Chiara Martinelli works as Assistant Professor in History of Education at the Forlilpsi department of the University of Florence. Previously, she has served as Adjunt Professor in History of Education at the University of Florence and the University of Ferrara.
She achieved her PhD in 2015, defending a thesis focused on the history of Italian vocational education between 1861 and 1914. Such a thesis has been published in 2019 with the title "Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico-industriali nell'Italia liberale".
Her researching interests focus on the history of technical and vocational education and role of educative memories in Republican Italy.
She served as member of the editorial committees of the reviews "Novecento.org" and "Farestoria" and she is member of the editorial secretariat of the "Review of History of Education". Among her last education, please see "Educare alla tecnica. Istituti tecnici e professionali alla “Giornata della Tecnica” (McGraw Hill, 2023)
TEACHING EXPERIENCE
01/09/2024 -
ASSISTANT PROFESSOR (TENURE TRACK) – HISTORY OF EDUCATION
UNIVERSITY OF FLORENCE – FORLILPSI DEPARTMENT
ADJUNT PROFESSOR - HISTORY AND EVOLUTION OF NURSERIES (36 cfu, 6 ECTS)
POST-DOC IN HISTORY OF EDUCATION - UNIVERSITY OF FLORENCE
FORLILPSI DEPARTMENT
Post-doc working on the PRIN project "School Memories between Social Perception and Collective Rapresentation"
ADJUNT PROFESSOR - HISTORY OF EDUCATION (48 hours, 6 ECTS)
16/09/2019–30/04/2023
ADJUNT PROFESSOR - DATA IN HISTORY OF EDUCATION (WORKSHOP)
28/02/2022–27/05/2022
ADJUNT PROFESSOR - HISTORY OF EDUCATION
UNIVERSITY OF FERRARA
EDUCATION
01/01/2012–31/12/2014, UNIVERSITY OF FLORENCE
PHD in History, thesis in History of Scholastic Institutions
LINGUISTIC COMPETENCIES
Mothertongue:
Italian
COMPREHENSION
ORAL EXPRESSION
WRITING
Listening Reading
Oral expression Oral interactions
English C1
French B2
EDITORIAL COMMITTEES
05/02/2025 –
Editorial member of the digital review "Novecento.org"
01/01/2022–
Member of the editorial secreteriat of the review "Rivista di storia dell'educazione"
01/01/2019–
Editorial member of the review "Farestoria"
Editorial member of the digital review "Quaderni di Farestoria"
Researching interests: the History of technical and vocational education in modern Italy
The role of educative memories
Fairytales and their roles in memories
The Bildungsromans
Gaetano Salvemini' and Lamberto Borghi's educative thoughts