Mario Tartaglia è un esperto di riferimento nel settore della mobilità e dei trasporti con una lunga e riconosciuta esperienza sia in campo manageriale che accademico, in ambito nazionale ed internazionale, noto per il suo approccio interdisciplinare volto ad integrare la conoscenza tecnologica con quella delle scienze economiche, geografiche, ambientali e sociali.
Ingegnere e dottore di ricerca in ingegneria dei trasporti, ha studiato e si è specializzato presso le università di Firenze, Bologna, Pisa, Strathclyde (UK) e il College of Europe di Brugge (BE).
Dal 1993, ha ricoperto ruoli direttivi e manageriali in diverse società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane prima di assumere la guida del centro studi del Gruppo FS presso la società capogruppo.
È stato ed è tuttora membro di numerose commissioni tecnico-scientifiche, oltre che supervisore scientifico di numerosi progetti su mobilità e trasporti, presso istituzioni nazionali ed internazionali.
Ha inoltre da sempre svolto con continuità attività di docenza e di ricerca presso i dipartimenti di ingegneria, architettura, scienze umane e sociali dell’Università di Firenze, dove è attualmente membro del Laboratorio di Geografia Sociale e professore a contratto in Sistemi Informativi Geografici ed Analisi Spaziale.
È titolare di diritti d’autore di modelli matematici per l’analisi dei sistemi di trasporto ed autore di oltre centocinquanta pubblicazioni scientifiche su mobilità, trasporti, geografia, scienze sociali e ambiente.
Legenda
Mario Tartaglia is a leading expert in mobility and transport, experienced in both managerial and academic sectors, at national and international level, realizing an interdisciplinary research approach aimed at blending technological, economic, geographic, environmental, and social scientific knowledge.
Engineer and Ph.D. in transportation science, he studied at the University of Firenze (IT), the Strathclyde University of Glasgow (UK), the universities of Bologna and Pisa (IT), and the College of Europe, Brugge (BE).
Since 1993, he has overseen several managerial and executive positions at the subsidiaries of the corporate group Ferrovie dello Stato Italiane, before taking the lead of the corporate Research Centre.
He is board member of the Italian National Centre for Sustainable Mobility (MOST). Moreover, he has been member of several technical and scientific steering committees and scientific supervisor at Italian and international institutions and organizations.
He has continuously carried out research and teaching activities at the engineering, architecture, human and social science departments of the University of Firenze, where he is currently member of the Social Geography Laboratory and adjunct professor in Geographic Information Systems and Spatial Analysis.
He is copyright owner of some mathematical models used by transportation systems analysis software packages, and the author of almost one hundred and fifty scientific papers, books, and book chapters on mobility, transport, geography, social sciences and environment.