Il ricevimento si svolge il giovedì ore 10.30-12.30. Si prega di prenotarsi via email (miriam.castorina(at)unifi.it).
Si comunica che a partire da giugno 2022, tutti gli esami di letteratura saranno in modalità scritta anche per chi porta programmi vecchi. Oltre al test finale, costituito da domande a risposta chiusa e domande a risposta aperta, si dovranno altresì consegnare due elaborati (una tesina e una presentazione PowerPoint) un mese prima dell'esame. Chi deve sostenere ancora l'esame di letteratura, è dunque pregato di contattarmi via email per ricevere tutte le indicazioni necessarie.
Per laurearsi con me è necessario avere nel piano di studi le due annualità del corso di letteratura cinese e tutti gli esami di lingua cinese. Si consiglia di chiedere la tesi circa sei mesi prima della sessione in cui si vuole discuterla.
Laureatasi nell'anno accademico 2003-2004, ha ottenuto una borsa di dottorato nel 2004 concentrando i sui studi sulla Storia dei contatti culturali tra l'Europa e la Cina. Il risultato di queste ricerche è stato una prima monografia, pubblicata nel 2008, dal titolo Le donne occidentali nei diari di viaggio cinesi del XIX secolo. Il saggio cerca di esplorare come e perché le donne occidentali attirarono l'attenzione dei primi viaggiatori cinesi che visitarono l'Europa nel XIX secolo. Durante gli anni di dottorato, Miriam ha continuato ad approfondire la storia dei contatti culturali tra Cina e Occidente e, in particolare, tra l'Italia e la Cina, attraverso la ricerca circa il viaggio intitolato di un giovane e semi-sconosciuto cattolico cinese chiamato Guo Liancheng, di cui ha tradotto e annotato Breve resoconto del viaggio in Occidente e sul quale ha pubblicato una monografia intitolata In the garden of the worldItaly to a young 19th century Chinese traveler (2021, FUP). Nel 2008 ha iniziato a insegnare lingua, letteratura e cultura cinese come docente a contratto in diverse università italiane. Dal 2013, grazie a un Assegno di ricerca biennale, ha condotto un progetto di ricerca presso l'Università La Sapienza relativo alla ricostruzione e ricognizione dei primi materiali didattici della lingua cinese esistenti in Italia. Come Visiting Scholar, ha trascorso un anno presso l'Università di Pechino nel 2014-2015 e due settimane presso l'Università di Lingue Straniere di Pechino nell'aprile 2017. Nel 2014 e nel 2020 ha ottenuto l'Abilitazione Accademica Nazionale per la II fascia. Dal 2010 ha preso parte a diversi progetti di ricerca sulla storia dei contatti tra Italia e Cina. Attualmente è Responsabile dell'Unità di Firenze per un progetto PRIN finanziato dal MUR intitolato "The Mediterranean through Chinese Eyes: An Analysis Based on Geographical and Travel Sources from the Song to Qing Dynasties (960–1911)".
POSIZIONE ATTUALE: Professoressa Associata, ssettore scientifico disciplinare ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale (ex L-OR/21). Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) - Università degli Studi di Firenze.
TITOLI:
12/11/2020: Abilitazione Scientifica Nazionale (II fascia), settore 10/N3, valida fino 12/11/2030)
10/01/2014: Abilitazione Scientifica Nazionale (II fascia), settore 10/N3 (10/01/2014-10/01/2024).
2021/2024:Ricercatore a tempo determinato di tipo B, settore scientifico disciplinare L-OR/21, Lingue e Letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale. Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) - Università degli Studi di Firenze (dal 1 maggio 2021).
2018/2021: Ricercatore a tempo determinato di tipo A, settore scientifico disciplinare L-OR/21, Lingue e Letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale. Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) - Università degli Studi di Firenze (dal 30 novembre 2018).
04/04/2008: Dottore di Ricerca in “Storia e Civiltà dell’Asia Orientale”, XX ciclo, “Sapienza” Università di Roma. Titolo della tesi: Breve relazione del viaggio in Occidente. Il resoconto del viaggio in Italia di Guo Liancheng.
13/07/2004: Laurea in Lingue e civiltà orientali, “Sapienza” Università di Roma. Titolo della tesi: La donna occidentale nei diari dei viaggiatori cinesi del XIX secolo. Voto 110/110 e lode.
1997: Maturità scientifica, Liceo Scientifico Statale G. Keplero, Roma, voto: 60/60.
FORMAZIONE E RICERCA:
2022. European School of Literary Translation, Summer school organized by The British Centre for Literary Translation (BCLT), the Centre of Expertise for Literary Translation (ELV), the Fondazione Unicampus San Pellegrino (FUSP) and the PETRA-E Network, September 6 - September 9, 2022.
2021. affiliata a Unità di Ricerca. Titolo del progetto: SILC: SinoItalian Links and Connections. Coordinatrice: Valentina Pedone (Università degli Studi di Firenze).
2017. affiliata a gruppo di ricerca. Titolo del progetto: Libri di viaggio e reportage: Immagini e stereotipi dell’Italia nella produzione odeporica e giornalistica cinese tra il 1866 e il 1928. Responsabile: Alessandra Brezzi (Sapienza Università di Roma).
2017. Visiting Scholar. Beijing Foreign Studies University, Cina (host institution) (10/04/2017-25/04/2017)
dal 2016. affiliata a Unità di Ricerca. Titolo del progetto: LBC: Lessico dei Beni Culturali. Coordinatrice: Annik Farina (Università degli Studi di Firenze).
sett. 2014-giu 2015. Visiting Scholar. Peking University (host institution, Rpc). Dipartimento di Lingua e Letteratura cinese. Oggetto della ricerca: Early teaching materials to learn Chinese in Europe. Durata: 10 mesi.
sett. 2014-feb. 2015. Visiting Scholar. Beijing Foreign Studies University (host institution, Rpc). Attività svolte: ricerca bibliografica, raccolta di materiale, partecipazione a convegni.
a.a. 2013-2015. assegnista di ricerca. Sapienza Università di Roma. Dip. Istituto Italiano di Studi Orientali. Titolo del progetto: I primi materiali didattici per lo studio del cinese in Italia.
2012/2013. affiliata a gruppo di ricerca. Titolo del progetto: Immagini dell'Italia nelle fonti tardo Qing. Cosa videro e dissero di noi i diplomatici, viaggiatori e letterati cinesi che visitarono la penisola tra l'Ottocento e i primi del Novecento. Responsabile: Federica Casalin (Sapienza Università di Roma).
2010/2011. affiliata a gruppo di ricerca. Titolo: Storia dei rapporti diplomatici tra l'Italia e la dinastia Qing. Responsabile: Federica Casalin (Sapienza Università di Roma).
set.2005-feb.2006. Corso di perfezionamento della lingua cinese presso Beijing Foreign Studies University (Rpc).
15-17 sett. 2004: Corso di aggiornamento sulla didattica del cinese agli stranieri organizzato dall’Ufficio per l’insegnamento del cinese agli stranieri del Ministero dell’Educazione Cinese - Hanban (Roma, Sapienza).
Luglio 2004: attività di ricerca presso la Biblioteca Nazionale di Pechino
set.-nov. 2000: Corso intensivo di lingua cinese presso Nankai University di Tianjin.
CONVEGNI E SEMINARI:
2024. The Sinophone Community of the Chinese College of Naples: Chinese Cultural and Linguistic Production in Late Modern Europe. Sinophone Europe. Exploring Sinophone cultural expressions and identities in Europe. University of Florence, December 13-14, 2024.
2024. (Organizing Committee, with Valentina Pedone, Rebecca Ehrenwirth, Giuseppe Rizzuto, Giovanni Giamello). Sinophone Europe. Exploring Sinophonecultural expressions and identities in Europe. University of Florence, December 13-14, 2024.
2024. (con Renata Vinci) Dalla geografia alla scrittura di viaggio: il paesaggio marittimo del Mediterraneo nei viaggiatori di epoca Qing. Il Mediterraneo attraverso gli occhi dei cinesi. Primo Convengo Progetto Metche. Università della Tuscia, 6 dicembre 2024.
2024. (Coordinamento scientifico, con Victoria Almonte, Renata Vinci, Federica Casalin e Valentina Pedone). Il Mediterraneo attraverso gli occhi dei cinesi. Primo Convengo Progetto Metche. Università della Tuscia, 6 dicembre 2024.
2024. (Coordinamento scientifico, con Victoria Almonte, Renata Vinci, Federica Casalin). MeTChe Project. Mid-term workshop. Online. 14 ottobre 2024.
2024. Presentazione del libro Un diplomatico cinese a Roma. L'Italia di Xue Fucheng (Orientalia editrice), di Federica Casalin. "MULTI", un viaggio alla scoperta delle culture e cotture che ci uniscono, Roma, 22 settembre 2024.
2024. Huang Juesi and his contribution to the dissemination of European art in China. European Association for Chinese Studies (EACS) 25th Biennial Conference 2024, Tallinn University, Estonia, 27-30 August 2024.
2024. Poster Presentation “The Mediterranean Through Chinese Eyes (MeTChE): An Analysis Based on Geographical and Travel Sources from the Song to Qing Dynasties (960–1911)”. European Association for Chinese Studies (EACS) 25th Biennial Conference 2024, Tallinn University, Estonia, 27-30 August 2024.
2024. Da Xi’an a Firenze: il ‘catechismo’ su stele di José Estevão de Almeida. Intervento per il ciclo “Incontri in Archivio”, titolo dell’incontro: Mappare la storia: considerazioni a margine di alcuni documenti cinesi conservati nell’Archivio di Stato di Firenze, 16 maggio 2024, Archivio di Stato di Firenze.
2024. (Comitato Organizzativo). Incontri in archivio. Ciclo di incontri a cura di Miriam Castorina, Diego Cucinelli e Barbara Roggema per il Corso di Laurea magistrale in Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze. 14 marzo 2024: Mercanti portoghesi e missionari gesuiti alla "scoperta" del Giappone. Considerazioni a margine di una mappa del XVI secolo conservata nell'Archivio di Stato di Firenze; 16 maggio 2024: Mappare la storia: considerazioni a margine di alcuni documenti cinesi conservati nell’Archivio di Stato di Firenze.
2024. (su invito). L’arte della guerra. Seminario. Università degli Studi di Cagliari e Aula Confucio di UniCa, 7 maggio 2024.
2024. (su invito). 被遗忘的记忆——几个世纪以来中国人对意大利的游记. “海外视角看中国式现代化”国际论坛 (Forum internazionale sulla "Modernizzazione della Cina da prospettive d'oltremare), Xiamen University (R.P.C.), 6-10 April 2024.
2024. (su invito). L’arte della guerra [c.a. VI-V sec. a.C.] di Sun Tzu. Seminario permanente sui classici del pensiero politico a. a. 2023-2024. Direzione: Prof. Davide Cadeddu (Università degli Studi di Milano), Coordinamento: Dr. Elia Zaru (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna). Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano), 22 marzo 2024.
2023. (su invito). L’Arte della Guerra. Sunzi bingfa. Seminario. Università della Tuscia, 4 ottobre 2023.
2023. Liuxuesheng in Europa e produzione culturale. XIX Convegno AISC, 21–23 settembre 2023, Sapienza Università di Roma.
2023. (su invito) “Unread Memories: Chinese Travel Narratives about Italy throughout the Centuries.”Asia and the Mediterranean World, NYU Florence. Villa La Pietra, 12-13 June.
2023.(su invito) “L’arte della guerra”. Presentazione YouTube della traduzione di Sun Tzu. L’arte della guerra (Giunti, 2021) con Federica Casalin all’interno della rubrica “Parliamo di libri”. Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, 22 maggio.
2023. (su invito) “La didattica del cinese nell’Italia tra il XVIII e il XIX secolo: testimonianze d’archivio (Chinese learning in Italy between the eighteenth and nineteenth centuries: archival evidence)”. Multilingual Didactic Texts across Early Modern Europe, Asia and the Americas. Sapienza Università di Roma, Febbraio 16-17, 2023.
2023.“Malta and the Mediterranean Sea in 19th Century Chinese Travel Literature”. First All-Mediterranean Chinese Studies Conference. University of Malta, February 1-3, 2023.
2022. “Conflitti e contraddizioni nell’Europa degli anni Trenta narrata da Zou Taofen 邹韬奋 (1895-1944)”. Conflitto e contrasto nelle lingue e nelle letterature, Giornata di Studi. Università di Firenze, Maggio 27-28, 2022.
2022. (su invito) “Impressioni dei viaggiatori cinesi in Italia, ieri e oggi”, with Alessandra Brezzi. Biblioteca Nelson Mandela, Rome, May 9, 2022.
2021. (su invito) 意大利的汉语教学:回顾历史,展望未来” [La didattica del cinese in Italia: panorama storico e prospettive]. Seminario per gli studenti del corso di laurea specialistica in Didattica della lingua cinese, Tongji University, Shanghai (RPC). 9 aprile.
2020. “Raccontare la pandemia: il caso Fang Fang”, Letteratura e cultura ai tempi dell’emergenza, Ciclo di seminari webinar “Riorganizzare la vita ai tempi della pandemia”, organizzato dal Dipartimento FORLILPSI, Università di Firenze, 15 dicembre.
2020. (Comitato scientifico e organizzativo) “Teaching languages in time of pandemic – Experiences and Practices”. 疫情时期的语言教学——经验与实践, V International Teaching Seminar – 第五届国际汉语教师教学研讨会. Comitato scientifico: Miriam Castorina, Andrea Scibetta, He Jihong. Comitato organizzativo: Miriam Castorina, Andrea Scibetta, Xu Hao, Valentina Pedone, Sun Tianyang, Silvia Suppini, Istituto Confucio dell’Università di Firenze, 9 dicembre.
2020. (Comitato scientifico) “Studi Cinesi e Studi Culturali: interdisciplinarità come strumento di ricerca".Giornata di studio dell’Associazione Italiana Studi Cinesi (AISC). Comitato scientifico: Valentina Pedone, Miriam Castorina, Andrea Scibetta, Xu Hao, 18 settembre.
2020. “Introduzione alla lingua cinese”. Percorso di Alternanza Scuola/Lavoro “Sarò Matricola” organizzata dall’Università di Firenze, 19 febbraio.
2019. (su invito) “L’insegnamento del cinese al Collegio dei Cinesi di Napoli”, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Napoli, 9 dicembre.
2019. (su invito) “Twinkle twinkle red star: infanzia e sogno cinese nell'era di Xi Jinping”, Festival Educazione Scuola e Consumo – Terza edizione, Livorno, 7 novembre.
2019. “Così Vicini, Così Lontani: un dialogo millenario tra l’Europa e la Cina”. BRIGHT – La notte dei ricercatori 2019”, Firenze, 27 settembre.
2019. (su invito) 跨文化和语言接触—Joseph Pruggmayr 的意汉语词典“之旅”。[Cross-Cultural And Linguistic Contacts: The ‘Journey’ Of The Italian-Chinese Dictionary By Joseph M. Pruggmayr OCD (1713-1791)], Kansai University, Osaka (Japan), 30 agosto.
2019. 4th International Chinese teaching workshop for teachers. Scientific and organizing committee: Miriam Castorina, He Jihong, Valentina Pedone, Xu Hao, Silvia Suppini, 28 maggio, Università di Firenze.
2019. (su invito) “Fare ricerca d’archivio: Joseph M. Pruggmayr OCD (1713-1791) e il suo dizionario italiano-cinese”, Università degli studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara, Pescara, 24 aprile.
2018. (su invito) “La cultura del cibo: un approccio alla Cina”. Lecture, Florientalia Day, Florence University, November 9.
2018: “Italian women in Chinese eyes: an analysis of some late 19th-early 20th-century Chinese travel accounts and their perception of Italian women”, Italy and East Asia: exchanges and parallels, International Conference, Stony Brook University (Usa), October 11-13.
2018: “’In the garden of the world’: Italy to a young 19th-century Chinese traveler”, American Association for Italian Studies, International Conference, Sant’Anna Institute, Sorrento, June 14-17.
2018. “Joseph M. Pruggmayr OCD (1713-1791) and his Italian-Chinese Dictionary”, 10th Intl Conference of Missionary Linguistics, Sapienza – University of Rome, 21-24 March 2018.
2017. (su invito) “Gastronomia e turismo: patrimoni culturali tangibili e intangibili di Cina e Italia”, seminario divulgativo in occasione di “Into the wok”, Confucius Institute Day, 2 ottobre, Firenze.
2017. “De Lingua Sinensi, una grammatica dimenticata”, XVI Convegno dell'Associazione Italiana Studi Cinesi, 21-23 settembre 2017, Milano.
2017. “Works of grammar from the Chinese College at Naples in the 19th century: a descriptive analysis”, Inaugural Symposium of the European Association of Chinese Teaching (EACT), 10-12 febbraio, 2017, Budapest.
2016. (su invito) “Dai Discorsi di Yan’an alla Rivoluzione culturale”, lezione per gli studenti del Corso di laurea magistrale, Istituto Italiano di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma, 24 novembre.
2016. (su invito) “I casi del giudice Dee, un detective nella Cina dei Tang”, con Maurizio Gatti. Presentazione dei libri di Robert van Gulik, Biblioteca delle Oblate, Firenze, 22 marzo.
2016. (su invito) Presentazione del volume Sulla via della Seta, IED – Istituto Europeo di Design, 27 febbraio.
2015. “Luoma riji 罗马日记(1704-1705), il Diario romano di Arcadio Huang”, XV Convegno AISC – Macerata, 24 – 26 settembre 2015.
2015. (su invito) “Turismo cinese e gastronomia. Chiavi di lettura e proposte”, Intervento al Convegno “Antichi sapori da visitare. Cibo e cultura nelle Dolomiti”, XVI Borsa internazionale del turismo mondiale a Trento, Trento, 18 settembre.
2015. “那不勒斯中华书院教学材料述略” [Teaching Chinese in Chinese College at Naples. A survey], Sixth Italian-Japanese-Chinese Researchers Seminar on Language and Culture Relations第六届意日中研究生语言文化交流研究论坛, Sapienza Università di Roma, 14 settembre.
2015. “那不勒斯中华书院教学材料初探”, Workshop China–Europe, Beijing Foreign Studies University, organized by Institute of Global History, Beijing Foreign Studies University, BFSU Confucius Institute Affair Office, co-organized by Department of Oriental Studies, Sapienza University of Rome, 16 giugno.
2015. (su invito) “Come ci vedono. Osservazioni su alcuni resoconti cinesi di fine Ottocento”, conferenza tenuta dell’Associazione donne italiane a Pechino, Istituto Italiano di cultura di Pechino, 26 maggio.
2015. “Il pensiero cinese e le pratiche religiose”, conferenza tenuta dell’Associazione donne italiane a Pechino, Pechino, 21 aprile.
2014. “Learning Chinese in 19th century Italy: a preliminary study on the teaching materials of the Chinese College of Naples”, XX Biennial Conference of the European Association of Chinese Studies, 23-24 luglio 2014, Braga, Portogallo.
2014. “Early Chinese Teaching Materials in Italy”, Giornata di studio presso Dip. Italiano Studi Orientali - ISO, Sapienza Università di Roma, 17 luglio.
2014. “The Chinese College at Naples”, seminario in inglese e cinese per gli studenti dell’Overseas Campus di Tongji University di Shanghai, Università di Firenze, 8 luglio.
2014. “Traduzione e analisi della diaristica cinese dell’Ottocento: il viaggio in Italia di Guo Liancheng”, seminario per i dottorandi, Facoltà di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma, 26 giugno.
2014. “The Chinese College at Naples”, seminario in inglese e cinese per gli studenti dell’Overseas Campus di Tongji University di Shanghai, Università di Firenze, 18 giugno.
2014. “Chronicles of Chinese People in the West during the 19th century”, seminario in inglese e cinese per gli studenti dell’Overseas Campus di Tongji University di Shanghai, Università di Firenze, 11 giugno.
2011-2013.(su invito) Serie di seminari (3+3) sulla cultura e Letteratura cinese, nell’ambito della tematica “Intercultura – Storie dal mondo”, “Progetto Scuola” dell’Istituzione Sistema Biblioteche – Centri Culturali.
2013. (su invito) “Insegnare cultura cinese: dalla teoria alla pratica”, seminario per gli studenti del Tirocinio Formativo Attivo (TFA), Sapienza Università di Roma, 31 gennaio.
2013. (su invito) Presentazione del libro Come ci vedono e ci raccontano. Le rappresentazioni sociali degli immigrati cinesi a Roma. CNR, Biblioteca Centrale “G. Marconi”, Roma, 6 giugno.
2011. “I materiali didattici del Collegio de’ Cinesi, una ricerca preliminare”, XIII Convegno dell’Associazione Italiana Studi Cinesi (AISC), Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 22-24 settembre.
2011. “Western Culture and Linguistic Innovation: a Study on XIX century Chinese Travel Accounts”, The 7th Conference of the European Association of Chinese Linguistics (EACL-7), Università Ca’ Foscari, Venezia, 13-15 settembre.
2011. “意大利早期汉语教学资料" (The first Chinese language teaching materials in Italy), Secondo forum italo-giapponese per i dottori di ricerca 第二届日意研究生学术论坛, Sapienza Università di Roma, 9 settembre.
2011. (su invito) Presentazione del libro Il sogno del villaggio dei Ding di Yan Lianke, insieme a Ginevra Bompiani e Marco Wong (presidente Associna), libri Nottetempo al Salone dell’Editoria Sociale, Roma, 29 ottobre.
2010. (su invito) “Traduzione e analisi della diaristica cinese dell’Ottocento: il viaggio in Italia di Guo Liancheng”, seminario per i dottorandi, Facoltà di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma, 25 febbraio.
2009. (su invito) “L’Europa vista dalla Cina, impressioni sull’Occidente dai viaggiatori cinesi”, nell’ambito ciclo di incontri Prospettive dall'Oriente: L'Europa descritta da autori dell'Ottocento cinese e giapponese, Associazione VersOriente, Roma, 29 maggio.
2007. “Guo Liancheng e il viaggio in Italia del 1859”, XI Convegno dell’Associazione Italiana Studi Cinesi (AISC), Sapienza Università di Roma, 22-24 febbraio.
2006. “Guo Liancheng and his journey to Italy”, XVIth EACS (European Association of Chinese Studies) Conference, Ljubljana, 30 agosto-3 settembre.
2005. (su invito) “Letteratura d’intrattenimento e letteratura popolare in Cina”, seminario per gli studenti di di Lingua e letteratura cinese, ex Facoltà di Studi Orientali, Sapienza Università di Roma.
2005. “Uno sguardo cinese sulla donna occidentale del XIX secolo”, X Convegno AISC, Venezia, 10-12 marzo.
Membership:
Riconoscimenti:
Altro
Incarichi istituzionali:
dal 2021:
Membro della Commissione Comunicazione, Public Engagement, Terza Missione del Dipartimento FORLILPSI
Membro della Commissione Piani di Studio del Corso di Studi in Lingue, Letterature e Studi interculturali (L-11)
Responsabile per il sito web del Corso di Studi in Lingue e civiltà dell'Oriente antico e moderno (LM36)
dal 2019:
Delegata all'Orientamento per i Corsi di Studi in Lingue, Letterature e Studi interculturali (L-11) e Lingue E Letterature Europee e Americane (LM37).
2021-2023:
Delegata alla gestione dell'orario delle lezioni del Corso di Studi in Lingue e civiltà dell'Oriente antico e moderno (LM36)
2019-2022:
Membro del Consiglio della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione.
Membro della Commissione Sito Web del Dipartimento FORLILPSI.
ALTRO:
Dal 2024: Membro del Comitato Scientifico della collana Florientalia East Asian Studies Series, Firenze University Press (https://books.fupress.com/scientific-board/florientalia-east-asian-studies-series/53)
Dal 2024: Membro del Board Scientifico della collana La Ghiandaia Celeste, Edifir (https://edifir.it/collana/saggistica/la-ghiandaia-celeste/)
Dal 2020: Membro del Board dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Firenze.
dal 2017: Comitato di Redazione. Sulla via del Catai, rivista di classe A.
2017-2020: Comitato di Redazione.Istituto Confucio. Rivista bimestrale di lingua e cultura cinese. Edizione cinese-italiano. (Coordinamento grafico e revisione dei testi)
2016-2020: Traduttrice per Istituto Confucio. Rivista bimestrale di lingua e cultura cinese. Edizione cinese-italiano.
mar-giu 2014: Corso DITALS II. Corso di formazione per l’insegnamento dell’italiano a stranieri (50 ORE).
21-22 nov. 2013: Corso di Formazione. “Come presentare una proposta di successo nel Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’UE”, organizzato da APRE (Agenzia per la promozione della ricerca europea) presso Sapienza Università di Roma.
nov ‘09-giu ‘11: Coordinatore tirocinio. Agenzia Giornalistica Italia per il portale AgiChina24. Coordinamento e reclutamento tirocinanti, responsabile delle comunicazioni tra AGI e le università coinvolte nel progetto di formazione (Roma Tre, Sapienza, LUSPIO), redazione, revisione agenzie stampa Xinhua, traduzione dal cinese all’italiano, ricerca fonti.
ATTIVITà DIDATTICA IN ITALIA E ALL'ESTERO:
dal 2019
Università degli Studi di Firenze. Laurea triennale in Lingue, Letterature e Studi Interculturali. Letteratura cinese (12 CFU. 72 ore).
aa.2016/17
Beijing Foreign Studies University. Visiting scholar
mar-lug 2016
Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, Università degli Studi di Firenze. Docente di lingua italiana.
lug.2016-dic.2017
Università Telematica Unitelma Sapienza. Responsabile progettazione e coordinamento del corso di Lingua Cinese in teledidattica
aa. 2014/15
Peking University (Cina). Docente di lingua italiana
Legenda
I graduated in the academic year 2003/04 and obtained a PhD scholarship in 2004 focusing my studies on the History of the cultural contacts between China and the West. The result of these research was my first book, published in 2008 with the title of Western Women in 19th century Chinese travel diaries. The works try to explore how and why Western Women drew the attention of the first Chinese travellers who visited Europe in the 19th century. During my PhD, I continued to investigate the history of cultural contacts between China and the West and, in particular, between China and Italy. For my PhD thesis I made an annotated translation of a travel account entitled Brief Account on the Journey to the West by a young and almost unheard-of Chinese catholic called Guo Liancheng. In 2008 I began to teach Chinese language, literature and culture as an Adjunct Professor in many Italian Universities. This teaching experience let me to write La cultura cinese. Manuale di mediazione linguistica [Chinese Culture: A manual for linguistic mediators], published in 2011. The book is now used as a textbook in Italian Universities and high schools reprinted in 2013. In 2014 and 2020, I passed the National Academic Qualification as Associate Professor. In the very past few years, I also worked as a translator. From 2013 I conducted a two-years research project as a Post-Doc at Sapienza University dealing with the earliest Chinese language teaching materials in Italy. As a Visiting scholar, I spent a year at the University of Peking in 2014-15 and two weeks at the Beijing Foreign Language University in April 2017. I currently teach Chinese Language and Literature (classical and modern) at the University of Florence as a Research Fellow. Since 2010, I took part in several research project on the history of contacts between Italy and China: History of the diplomatic relations between Italy and the Qing dynasty (2010-11); Images of Italy in late Qing resources. What Chinese diplomats, travelers and literati who travelled our pensinsula between the 19th and early 20th century saw and wrote about us (2012-13) and Travel accounts and Reports: Images and stereotypes of Italy in the Chinese travel literature and journalistic production between 1866 and 1928, coordinated and funded by Sapienza University of Rome.
EDUCATION details and titles
Sep. 2022. 2022 European School of Literary Translation. Summer school organized by The British Centre for Literary Translation (BCLT), the Centre of Expertise for Literary Translation (ELV), the Fondazione Unicampus San Pellegrino (FUSP) and the PETRA-E Network, September 6 - September 9, 2022.
Nov. 2020 Italian National Scientific Habilitation for Associate Professor in the field 10/N3 – Cultures of Central and East Asia (validity 12/11/2020-12/11/2029)
Jan. 2014: Italian National Scientific Habilitation for Associate Professor in the field 10/N3 – Cultures of Central and East Asia (validity 10/01/2014-10/01/2020)
PhD East Asian History and Civilization, 2008.University of Rome La Sapienza, Italy. Concentrations: Cultural Exchanges between China and the West (Dissertation title: Brief Account on the Journey to the West. The chronicle of Guo Liancheng’s Journey to Italy).
MA. Oriental Languages and Cultures, 2014, cum laude. University of Rome, La Sapienza.Concentrations: Cultural Exchanges between China and the West.
ACADEMIC POSITIONS HELD
Associate Professor, Chinese Language and Literature, University of Florence.
Research fellow, University of Florence, 2018-2024.
Adjunct professor, Sapienza University of Rome, Libera Università degli Studi LUSPIO (now UNINT), Università di Urbino “Carlo Bo”, Roma Tre University, Florence University, 2008-2017.
SELECTED FELLOWSHIPS AND AWARDS
Annual research grant (fondo di ateneo ex 60%), University of Florence, 2018-present
Honorary Credential [荣誉证书], certificate awarded for the contribution in the translation of Xi Jinping: The Governance of China I, Foreign Languages Press, July 2018.
Chinese National Office for Teaching as a Foreign Language (Hanban), “Understanding China”, six-month fellowship for Visiting Scholar, September 2014-February 2015.
Sapienza University of Rome, two years Post-doctoral research fellowship, 2013-2015.
SELECTED PUBLICATIONS
Books
Articles in peer-reviewed journals and books
Chapters in Books
I am a scholar of Chinese Studies. From a cultural standpoint the main focus of my research is the history of cultural contacts between China and Europe and between China and Italy especially through first-hand travel accounts and with special attention on gender, language, material culture and cultural construction of the Other. From a linguistic point of view, I am especially interested in the history of Chinese language teaching and learning in Italy (Chinese language materials for Italian or European learners and bilingual lexicon materials).