Oriario di ricevimento studenti: lunedì e mercoledì, 12:30-13:30. Resto comunque disponibile per eventuali necessità all'indirizzo saverio.bartolinilucenti(AT)unifi.it
Il Dott. Saverio Bartolini Lucenti ha ottenuto la laurea triennale in Scienze Naturali (2013) e la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche (2015) presso l'Università degli Studi di Firenze (UNIFI), entrambe col massimo dei voti e lode con un tesi in paleontologia dei vertebrati. Nel 2016 ha quindi iniziato il suo dottorato nel XXXII ciclo del Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra (con borsa Pegaso) presso l'Università di Pisa con focus in Paleontologia dei Vertebrati. Ha svolto un periodi di formazione estera presso l'Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont (Barcellona, Spain) per un totale di 12 mesi con il programma Erasmus+ Traineeship e presso istituti museali e di ricerca quali Museo Nacional de Ciencias Naturales (Madrid), Hungarian Museum of Natural History (Budapest), American Museum of Natural History (New York) and Georgian National Museum (Tbilisi).Dopo la conclusione del Dottorato (2019), inizia un assegno di ricerca biennale presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Museo di Geologia e Paleontologia (UNIFI) con il programma della regione Toscana POR FSE 2014-2020 (Asse A Occupazione, nell’ambito di “Giovani sì”), con obiettivo la digitalizzazione delle collezioni delle collezioni paleontologiche del Museo, con particolare attenzione ai materiali di rilevanza storica (collezioni medicee), scientifica (materiali tipo) o di impatto culturale. Ad inizio 2022 ha vinto la prestigiosa borsa di ricerca biennale Juan de la Cierva (FJC2020-045882-I) presso l'Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont, alla quale ha dovuto rinunciare per incompatibilità con la vincità di un assegno biennale presso il Dipartimento di Scienze della Terra (UNIFI) della Regione Toscana (POR FSC 2014-2020; Giovanisì) sulla georeferenziazione di località fossilifere dei reperti contenuti nel Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze e creazione di sistemi informativi territoriali (SIT). Rimene Research Associate dell' Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont.Da settembre 2024 è Ricercatore Tenure-Track in Paleontologia e Paleoecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra.
Attività editoriale e societaria
Attività nell’organizzazione di congressi
Legenda
Dr. Saverio Bartolini Lucenti earned his Bachelor's degree in Natural Sciences (2013) and his Master's degree in Geological Sciences and Technologies (2015) at the University of Florence (UNIFI), both with the highest honors, with a thesis in vertebrate paleontology. In 2016, he began his Ph.D. in the XXXII cycle of the Regional Doctoral Program in Earth Sciences (with a Pegaso scholarship) at the University of Pisa, focusing on Vertebrate Paleontology.
He undertook international training at the Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont (Barcelona, Spain) for a total of 12 months through the Erasmus+ Traineeship program, as well as at various museum and research institutions, including the Museo Nacional de Ciencias Naturales (Madrid), the Hungarian Museum of Natural History (Budapest), the American Museum of Natural History (New York), and the Georgian National Museum (Tbilisi).
After completing his Ph.D. (2019), he began a two-year research fellowship at the Department of Earth Sciences and the Museum of Geology and Paleontology (UNIFI) under the Tuscany Region’s POR FSE 2014-2020 program (Asse A Occupazione, “Giovani sì”). His research focused on the digitization of the paleontological collections of the Museum, with particular attention to historically significant (Medici collections), scientifically relevant (type specimens), or culturally impactful materials.
In early 2022, he was awarded the prestigious two-year Juan de la Cierva research fellowship (FJC2020-045882-I) at the Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont. However, he had to decline it due to incompatibility with winning a two-year research grant at the Department of Earth Sciences (UNIFI) under the Tuscany Region’s POR FSC 2014-2020 (Giovanisì) program. This project focused on the georeferencing of fossil localities for specimens housed in the Museum of Geology and Paleontology of Florence and the creation of Geographic Information Systems (GIS). He remains a Research Associate at the Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont, to this day.
Since September 2024, he has been a Tenure-Track Researcher in Paleontology and Paleoecology at the Department of Earth Sciences.
Name: Saverio Bartolini Lucenti Place and Date of Birth: Florence (FI), 23/07/1991
Education
Research Positions
Editorial and Society Activities
Conference Organization Activities