_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Viola DAVINI
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG)
Recapiti
Viola DAVINI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Luca Toschi, Viola Davini, Eugenio Pandolfini, Marco Sbardella (2021). Generative Communication paradigm and the project ‘scientia Atque usus’ (sAu): community building strategies in health communication. JOURNAL OF COMMUNICATION IN HEALTHCARE, vol. 14, pp. 271-273, ISSN:1753-8068
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Viola Davini (2020). Terza Missione, innovazione e comunicazione in agricoltura. Il modello generativo per facilitare la progettazione transdisciplinare e rafforzare la relazione tra ricerca e stakeholder. (Tutor: Luca Toschi)
Ilaria Marchionne, Viola Davini, Matteo Coppi (2020). Il rumore mediatico nuoce alla salute. La comunicazione come strumento per valorizzare la complessità. In: Benedetta Baldi. Comunicare ad arte, pp. 1-336 Zanichelli.
Eugenio Pandolfini, Matteo Coppi, Viola Davini, Ilaria Marchionne, Marco Sbardella (2019). Matrix system: uno strumento di documentazione progettuale al servizio dell’intelligenza critica dell’uomo. In: Paolo Orefice, Maria Rita Mancaniello, Zoran Lapov, Stefania Vitali. COLTIVARE LE INTELLIGENZE PER LA CURA DELLA CASA COMUNE. Scenari transdisciplinari e processi formativi di Cittadinanza terrestre, pp. 195-210 Pensa, ISBN:978-88-6760-639-9.
Eugenio Pandolfini, Viola Davini, Ilaria Marchionne (2019). Generating a New Idea of Public Mission for Universities. A Sustainable Communication Paradigm for Community Building. In: Walter Leal Filho, Ugo Bardi. Sustainability on University Campuses: Learning, Skills Building and Best Practices, pp. 45-58 Springer International Publishing, ISBN:978-3-030-15863-7.
DOI
Ilaria Marchionne, Alessandra Anichini, Viola Davini (2019). The importance of the voice: the role of orality in training courses in the digital age. CARACTERES, pp. 250-274, ISSN:2254-4496
Viola Davini; Marco Sbardella (2018). La comunicazione generativa per il Job Placement: verso una proposta operativa. In: Vanna Boffo. Giovani adulti tra transizioni e alta formazione. Strategie per l’employability. Dal Placement ai Career Service, pp. 215-231, Pisa: Pacini Editore.