Tutti i giorni per appuntamento giovanni.damico@unifi.it
Data e luogo di nascita: 2 giugno 1992, Bibbiena (AR). Giovanni D’Amico nel giugno 2012 ha conseguito il Diploma di Laurea in Strumenti a Percussione (voto: 9/10) presso il Conservatorio di Musica "B. Maderna" di Cesena (FC). Successivamente ha conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze la laurea triennale in Scienze Forestali e Ambientali nel 2015 (voto: 110/110 e lode) e la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali (voto: 110/110 e lode) con una tesi dal titolo: Stima spazialmente esplicita della provvigione legnosa unitaria delle pinete litoranee di pino domestico (Pinus pinea L.) della Toscana con dati laser scanner. Dal 2022 Dottore di Ricerca in "Gestione Sostenibile delle Risorse Agrarie Forestali Alimentari, Indirizzo Economia, Pianificazione Forestale e scienze del legno" presso l'Università degli Studi di Firenze, ottenendo la qualifica di Doctor Europeus con una tesi dal titolo “Application of big data analytics in remote sensing supporting sustainable forest management“. Dal 2022 al 2023 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali, Università degli Studi di Firenze.
Dal 2023 al 2024 è stato Tecnologo – Liv. III presso il Centro di Ricerca Foreste e Legno del CREA di Arezzo
Giovanni D’Amico ha conseguito nel 2015 la laurea triennale in “Scienze Forestali e Ambientali” con voto 110 e lode presso l'Università degli Studi di Firenze e nel 2017 la laurea magistrale in "Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali" con voto 110 e lode presso l'Università degli Studi di Firenze. Nel 2017 ha superato l’esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale presso l'Università degli Studi di Firenze. Nel 2022 ha conseguito, presso l'Università degli Studi di Firenze, il titolo di Dottore di Ricerca in "Gestione Sostenibile delle Risorse Agrarie Forestali Alimentari, Indirizzo Economia, Pianificazione Forestale e scienze del legno" ottenendo la qualifica di Doctor Europeus con una tesi dal titolo “Application of big data analytics in remote sensing supporting sustainable forest management“.
Dal 2024 è accademico corrispondente dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali. Dal 2021 è membro della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale. È membro dell’Ufficio Editoriale della rivista Discover Forests edita da Springer Nature. I principali interessi di ricerca riguardano gli inventari forestali, la geomatica e le nuove tecnologie di telerilevamento per la pianificazione, il monitoraggio e la gestione delle risorse forestali.
Attività di formazione e ricerca
PARTECIPAZIONE A PROGETTI
Progetti Europei
Progetti nazionali
PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'ATTIVITA' DI RICERCA
Legenda
Date and place of birth: June 2, 1992, Bibbiena (AR). Giovanni D'Amico graduated in June 2012 with a degree in Percussion Instruments (grade: 9/10) from the “B. Maderna” Conservatory of Music in Cesena (FC). He earned a Bachelor's degree in Forestry and Environmental Sciences (grade: 110/110 cum laude) in 2015 and a Master's degree in Forest Systems Science and Technology (grade: 110/110 cum laude) at the University of Florence, with a thesis titled "Spatially explicit estimation of the unit woody growing stock of coastal pine forests of domestic pine (Pinus pinea L.) in Tuscany using laser scanner data." Since 2022, he has been pursuing a Ph.D. in “Sustainable Management of Agricultural Forest Food Resources, Addressing Economics, Forest Planning, and Wood Science” at the University of Florence, earning the title of Doctor Europeus with a thesis entitled “Application of big data analytics in remote sensing supporting sustainable forest management.” From 2022 to 2023, he served as a research fellow at the Department of Agricultural, Food, Environmental and Forest Sciences and Technologies at the University of Florence. From 2023 to 2024, he worked as a Technologist - Liv. III at the Forest and Wood Research Center of CREA in Arezzo, Italy.
Giovanni D'Amico earned a Bachelor's degree in Forestry and Environmental Sciences (grade: 110/110 cum laude) in 2015 and a Master's degree in Forest Systems Science and Technology (grade: 110/110 cum laude) at the University of Florence, with a thesis titled "Spatially explicit estimation of the unit woody growing stock of coastal pine forests of domestic pine (Pinus pinea L.) in Tuscany using laser scanner data." Since 2022, he has been pursuing a Ph.D. in “Sustainable Management of Agricultural Forest Food Resources, Addressing Economics, Forest Planning, and Wood Science” at the University of Florence, earning the title of Doctor Europeus with a thesis entitled “Application of big data analytics in remote sensing supporting sustainable forest management.” He is a member of the Editorial Board of the journal Discover Forests published by Springer Nature. His main research interests include forest inventories, geomatics and new remote sensing technologies for planning, monitoring and management of forest resources.
Training and research activities
PARTICIPATION IN PROJECTS
European Projects
National Projects
PRIZES AND AWARDS FOR RESEARCH ACTIVITY.
Award for doctoral thesis in the field of forestry announced by the National Union for Scientific Forestry Innovation - U.N.I.F. ass. onlus, in collaboration with the Italian Academy of Forest Sciences