Formato europeo per il curriculum vitae
Nome
rebecca biancalani
Indirizzo
via dell’agio, 33 firenze
Telefono
3476231688
Fax
E-mail
rebecca.biancalani@meyer.it
rebecca.biancalani@unifi.it
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
02/05/1979, Firenze
Esperienza lavorativa
Da dic 2020 ad oggi
Infermiere e tempo indeterminato presso Ambulatorio Allergologia
AOU Meyer
Da ottobre 2008 a ottobre 2019
Infermiere a tempo indeterminato presso Centro di Eccellenza Oncoematologia e Trapianto
Da maggio 2008 a settembre 2008
Infermiere a tempo indeterminato presso Pediatria e Neonatologia
Ospedale Santa Maria Annunziata
Da maggio 2007 ad aprile 2008
Infermiere a tempo determinato presso Centro di Eccellenza Oncoematologia e Trapianto
Le mansioni svolte sono state di assistenza e care del bambino, formazioni studenti e neoassuti, oltre alla partecipazione ai gruppi di lavoro per ottenere le certificazioni ISO, Jacie e Unità di fase 1 del Centro di eccellenza.
Nell’ambulatorio le mansioni sono assistenza e care, educazione alla famiglia ed al bambino.
Dal 2022 qualifica di Animatore di Formazione per AOU Meyer
Dal 2022 qualifica di Infermiere di Ricerca per le sperimentazioni di Fase 1 per AOU Meyer
Dal 2023 Tutor Clinico AUO Meyer
Dal 2012 Docente Master Infermieristica Pediatrica Università di Firenze
Dal 2017 Docente Master Lesioni Cutanee dell’adulto e del bambino Università di Firenze
Nel 2024 per AA23-24 Docente CdL Infermieristica Università degli studi di Firenze materia B030274 laboratorio inf ped per 2 anno infermieri per Firenze e Pistoia
Istruzione e formazione
• Date (da – a)
Marzo 2009
Conseguito Master I livello in Infermieristica Pediatrica con voto 110/110 e lode
Presso Università degli studi di Firenze
Marzo 2007
Conseguita Lauree in Scienze Infermieristiche con voto 103/110
1998 Conseguita maturità scientifica presso Liceo Scientifico Salesiano dell’immacolata di Firenze con votazione 54/60
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Capacità e competenze personali
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Madrelingua
italiano
Altre lingua
inglese
livello: buono.
Capacità e competenze relazionali
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
▪ possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza in assistenza rivolta al bambino e alla famiglia, anche in qualità di tutor sia per inserimento neo assunti, che studenti nelle discipline infermieristiche, che come docente .
Capacità e competenze organizzative
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.
Buona predisposizione al lavoro di gruppo, ed organizzazione setting assistenziali.
Capacità e competenze tecniche
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.
Mi sono occupata e mi occupo di formazione alla famiglie ed educazione terapeutica.
Conoscenza del paziente oncoematologico, trapiantato, conoscenza e formazione sui Cateteri venosi centrali e del paziente con allergia.
Capacità e competenze artistiche
Musica, scrittura, disegno ecc.
Altre capacità e competenze
Competenze non precedentemente indicate.
Patente o patenti
Automunita patente B
Ulteriori informazioni
Allegati
[ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
IL DICHIARANTE
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in
materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati
personali”.
Firenze ,01/05/2024
Informazioni personali