Per l'orario di ricevimento, altre informazioni e avvisi, consiglio di prendere visione le pagine moodle dei corsi tenuti.
Gli studenti hanno sempre la possibilità di richiedere un ricevimento tramite e-mail. Indicativamente sono disponibile il venerdì mattina dalle 10 alle 12 nel mio studio (aula 116 primo piano a S. Marta), previa prenotazione via email all'indirizzo matteo.franca at unifi.it
Laurea in Matematica conseguita il 10/12/1999 all'Università di Bologna con votazione 110/Lode.
Dottorato di Ricerca in matematica conseguito il 30/09/2003 presso l'Università di Firenze sotto la supervisione del prof. R.A. Johnson.
Dal 1/9/2004 al 31/8/2007 Assegno di Ricerca in Analisi Matematica, presso l’Università di Ancona, sotto la direzione della Prof. Cristina Marcelli.
Dal 1/11/2007 al 8/12/2019 Ricercatore Universitario in Analisi Matematica (Mat-05) presso l’Università Politecnica delle Marche (Ancona).
Dal 9/12/2019 al 31/08/2025 Professore Associato in Analisi Matematica
(Mat-05) presso l’Università di Bologna
Posizione attuale: dal 1/9/2025 Professore Associato in Analisi Matematica presso l'Università di Firenze, settore scientifico-disciplinare 01/A3 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA.
Matteo Franca nato a Pesaro il 01/04/1976
Istruzione e incarichi:
dal 1/9/2025 professore associato in analisi matematica presso il dipartimento di Matematica e informatica "U.Dini" dell'Università di Firenze
dal 9/12/2019 al 31/8/2025 professore associato in analisi matematica presso il dipartimento di Matematica dell'Università di Bologna
Dal 1/11/2007 al 8/12/2019 Ricercatore Universitario in Analisi
Matematica presso l’Università Politecnica delle Marche (Ancona).
Dal 1/9/2004 al 31/8/2007 Assegno di Ricerca in Analisi Matematica, presso l’Università di Ancona, (supervisor Prof. Cristina Marcelli)
30/9/2003 Dottorato di ricerca in Matemtatica presso l’Università di Firenze (supervisor prof. Russell A. Johnson)
10/12/1999 Laurea in matematica all’ Università di Bologna (supervisor prof. Carla Vettori)
Insegnamento:
dal 2007 ho insegnato corsi di analisi 1, analisi 2, e metodi matematici per l'ingegneria, prevalentemente in italiano, ma anche in inglese, per corsi di Ingegneria nelle sedi di Ancona, Bologna e Forlì, Firenze (per una media di 140 ore l'anno)
Ricerca:
Sono co-autore di oltre 40 articoli su riviste internazionali sui seguenti temi
Sistemi dinamici non-autonomi e teoria di Melnikov (chaos in particolare)
Soluzioni radiali per equazioni governate da Laplaciano e pLaplaciano
Comportamento di lungo periodo per equazioni paraboliche
Teoria della biforcazione non-autonoma
Dicotomia esponenziale
Collaboratori attuali e passati
Battelli Flaviano (Ancona), Bisconti Luca (Firenze), Calamai Alessandro (Ancona), Dalbono Francesca (Palermo), Feckan Michal (Slovak Republic), Flores Isabel (Chile), Garrione Maurizio (Milano), Johnson Russel A. (Firenze), Palmer Kenneth James (Taiwan), Pospisil Michal (Slovak Republic), Sfecci Andrea (Trieste).
Comunicazioni tenute nell’ambito di special sessions a convegni
– Aprile 2025 Ancona. Invited speaker al Workshop on nonlinear analysis and differential equations in Ancona”.Seminario dal titolo “A bifurcation phe#nomenon for the critical Laplace and p-Laplace equation in the ball”
– Marzo 2025 Trieste. Invited speaker al “Deg1 periodic Meeting”. Seminario dal titolo “Some remarks on Melnikov chaos for smooth and piecewise smooth systems”
– Dicembre 2024 Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti). Invited speaker al “14 AIMS conference”
Seminario dal titolo “Some remarks on Melnikov chaos for smooth
and piecewise smooth systems”
– Agosto 2024 Bremen (Germany). Invited speaker al “XLIV Dynamics Days Europe”. Seminario dal titolo
“Some remarks on Melnikov chaos for smooth and piecewise smooth
systems”
– Luglio 2024 Palermo. Invited speaker al “Joint meeting AMS-UMI” . Seminario dal titolo “A bifurcation phenomenon for the critical Laplace and p-Laplace equation in
the ball”
- Gennaio 2023 Messina. Invited speaker al “Workshop su equazioni differenziali ordinarie” Seminario dal titolo “A bifurcation phenomenon for the critical Laplace and p-Laplace equation in the ball”
Organizzazione di convegni.
Membro dell’ organizing o scientific committee dei convegni
“Recent advances in dynamical equations” Ancona il 24-25 ottobre 2019
“Non-Autonomous Dynamical Systems and Applications” Ancona 10-11 settembre 2019
“Giornate di Equazioni Differenziali Ordinarie: metodi e prospettive” Ancona 27-29 Settembre 2018.
New directions in Non-Autonomous dynamics” Firenze dal 31/1- 3/2 2017.
“Non Autonomous Differential Equations” Ancona il 27/6/2011.
“Ordinary Differential Equations and Applications 2010” Ancona dal 15-17 Settembre 2010.
Commissario a concorsi:
– 2022 Membro della commissione giudicatrice per la selezione di 2 posti da RTD a) in analisi matematica presso il Politecnico di Milano) Vincitori: Dott. Sperone Mart`ı, Gianmarco Silvio. Dott.ssa Cossetti Lucrezia
– 2021 Membro della commissione giudicatrice per la selezione di 2 posti da RTDb) in analisi matematica presso il dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (DIISM)
dell’Universita’ Politecnica delle Marche (Ancona).
Vincitori: Dott. ssa Isernia Teresa . Dott. Ferrari Simone
– 2016 External reviewer per CONCURSO REGULAR FONDECYT 2016
Peer reviewer per le seguenti riviste:
Advances in Difference Equations; Annali di Matematica Pura e Applicata; Archiv der Mathematik; Applied Mathematicsand Computation; Chaos: Interdisciplinary Journal of Nonlinear Science;
Discrete and continuous dynamical systems (Series B); Electronic J. Diff.Eq.; Electronic J. Qual. Theory Diff. Eq.; Italian-Japanese Workshop on
Geometric Properties for Parabolic and Elliptic PDE’s; Journal Mathematical Analysis and Application; Journal of Differential Equations;
Journal of Dynamics and Differential Equations; Mathematical Problems
in Engineering; Mathematical Methods in the applied science; Mathematische Annalen; Nonlinear Analysis, Theory, Methods and Applications;
Nonlinear Analysis Hybrid systems; NoDea: Nonlinear Analysis Diff Eqns
Appl ; Nonlinear dynamics; Pacific Journal of Mathematics; Proc Royal
Soc Ed.; Rendiconti seminario matematico Trieste;
Interessi di Ricerca
Legenda
Degree in Mathematics obtained on 10/12/1999 at University of Bologna with a final grade of 110/110 cum laude.
PhD in Mathematics obtained on 30/09/2003 at University of Firenze (supervisor prof. R.A. Johnson.)
From 1/9/2004 to 31/8/2007 Postdoctoral scholarship in Math. Analysis, at University of Ancona, (supervised by Prof. Cristina Marcelli).
From 1/11/2007 to 8/12/2019 Assistent Professor in in Math. Analysis, at Marche Politechnic University (Ancona).
From 9/12/2019 to 31/08/2025 Associate professor in Math. Analysis at University of Bologna
Current position: from 1/9/2025 Associate professor in Math. Analysis at University of Firenze,
Matteo Franca born in Pesaro (Italy) il 01/04/1976
Positions
from 1/9/2025 associate professor in analysis at Università di Firenze,
from 9/12/2019 to 31/8/2025 associate professor in analysis at Università di Bologna
from 1/11/2007 to 8/12/2019 assistent professor in analysis at Università Politecnica delle Marche (Ancona).
From 1/9/2004 to 31/8/2007 post-doc fellow at Università di Ancona, (supervisor Prof. Cristina Marcelli)
30/9/2003 PhD at Università di Firenze (supervisor prof. Russell A. Johnson)
10/12/1999 Degree in Mathematics at Università di Bologna (supervisor prof. Carla Vettori)
Teaching:
from 2007 I taught Analysis 1, Analysis 2,and Mathematical methods for Engineering, in Italian and English atAncona, Bologna and Forlì, Firenze.
Research:
I co-authored more than 40 papers in international journals on the following topics
Non-autonomous dynamical systems and Melnikov theory (chaos in particular)
Radial solutions for equations ruled by Laplacian and pLaplacian
Long time behaviour of parabolic equations
Non-autonomous bifurcation theory
Exponential dichotomy
Past and recent collaborators:
Battelli Flaviano (Ancona), Bisconti Luca (Firenze), Calamai Alessandro (Ancona), Dalbono Francesca (Palermo), Feckan Michal (Slovak Republic), Flores Isabel (Chile), Garrione Maurizio (Milano), Johnson Russel A. (Firenze), Palmer Kenneth James (Taiwan), Pospisil Michal (Slovak Republic), Sfecci Andrea (Trieste),
Peer reviewer for the following journals:
Research topics