_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Barbara PATELLA
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
barbara.patella(AT)unifi.it
Barbara PATELLA
Orario di ricevimento (aggiornato al 13/12/2023)
Per fissare il ricevimento è necessario scrivere un'e-mail a barbara.patella@unifi.it
Barbara PATELLA
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Barbara Patella (2024). La versione elettronica del Vocabolario toscano dell’arte del disegno (1681) di Filippo Baldinucci. STUDI DI MEMOFONTE, pp. 153-180, ISSN:2038-0488
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Patella, Barbara (2024). Codifica XML-TEI: proposta di mark-up per i dizionari metodici. In: Caterina Cacioli, Serena Carlamaria Crespi, Stefano Miani, Barbara Patella, Ersilia Russo, Carmelina Toscano (a cura di). I dati linguistici. Metodologie e strumenti della ricerca, pp. 321-338 Società Editrice Fiorentina, ISBN:9788860327512.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Barbara Patella (2024). Il metodo di uno scienziato-lessicografo per raccogliere terminologia tecnico-specialistica: fra inchieste, lettere e materiali d’archivio di Giacinto Carena. Uno sguardo all’Archivio dell’Accademia delle Scienze di Torino: l’officina lessicografica del Fondo Carena.. RICOGNIZIONI, vol. 11, pp. 71-100, ISSN:2384-8987
Accesso ONLINE all'editore
Caterina Cacioli, Serena Carlamaria Crespi, Stefano Miani, Barbara Patella, Ersilia Russo, Carmelina Toscano (2024). I dati linguistici. Metodologie e strumenti della ricerca. di Caterina Cacioli, Serena Carlamaria Crespi, Stefano Miani, Barbara Patella, Ersilia Russo, Carmelina Toscano (a cura di), Società Editrice Fiorentina, 9788860327512.
Accesso ONLINE all'editore
Patella, Barbara (2024). Filippo Baldinucci lessicografo: le parole dell’arte del disegno (e non solo). L' IDEA, vol. 1, pp. 109-129, ISSN:3035-2452
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Barbara Patella (2023). Versione elettronica dei principali dizionari metodici ottocenteschi della lingua italiana. (Tutor: Marco Biffi)
Barbara Patella (2023). Dizionari metodici dell’Ottocento: verso una piattaforma interrogabile. In: Atti della IV Giornata dell'ASLI per i dottorandi, Firenze, Accademia della Crusca, 2-4 dicembre 2021, Franco Cesati Editore, pp. 241-247, ISBN:9791254960882
Patella, Barbara (2023). Fate e dite di tutto, ma non "facete" e "dicete" niente!. ITALIANO DIGITALE, vol. XXVI, pp. 127-131, ISSN:2532-9006
DOI
Barbara Patella (2021). La questione del suffisso -otto: valore diminutivo o accrescitivo? Ricognizione su grammatiche e dizionari. STUDI DI GRAMMATICA ITALIANA, vol. XL, pp. 171-210, ISSN:2284-4929
Accesso ONLINE all'editore