Gli studenti interessati a frequentare il Laboratorio di musica e produzione sono pregati di contattare la docente scrivendo a luisa.santacesaria@unifi.it
Luisa Santacesaria è musicista, musicologa e curatrice. Si è diplomata in pianoforte alla Scuola di Musica di Fiesole e laureata in musicologia al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona (Università di Pavia), con una tesi specialistica sulla relazione tra suono e spazio nella musica elettroacustica.
Collabora come musicologa con importanti istituzioni e realtà musicali, tra cui la stagione concertistica degli Amici della Musica di Firenze, il centro di ricerca Tempo Reale, il Centro Studi Luciano Berio e, più recentemente, Rai Radio3. Nel 2016 e 2017 è stata curatrice musicale del Centro per l'Arte Contemporanea "Luigi Pecci" di Prato.
È docente del Laboratorio di Musica e Produzione all’Università di Firenze e di Storia della Musica Elettroacustica alla Scuola di Musica di Fiesole.
Insieme a Valentina Bertolani ha fondato il progetto Curating Diversity (curatingdiversity.org), dedicato all’analisi delle politiche culturali e delle pratiche di inclusione nel sistema musicale italiano.
Come interprete e performer, fa parte del collettivo di musica sperimentale Blutwurst e dell’ensemble Esecutori di Metallo su Carta, legato alla collana discografica 19’40”.
Legenda
Luisa Santacesaria is a musician, musicologist, and curator. She earned her diploma in piano at the Scuola di Musica di Fiesole and a degree in musicology at the Department of Musicology and Cultural Heritage in Cremona (University of Pavia), with a specialized thesis on the relationship between sound and space in electroacoustic music.
She collaborates as a musicologist with major institutions and musical organizations, including the concert season of Amici della Musica in Florence, the Tempo Reale research center, the Luciano Berio Study Center, and, more recently, Rai Radio3. In 2016 and 2017, she served as music curator at the "Luigi Pecci" Center for Contemporary Art in Prato.
She teaches Laboratory of Music and Production at the University of Florence and History of Electroacoustic Music at the Scuola di Musica di Fiesole.
Together with Valentina Bertolani, she founded the project Curating Diversity (curatingdiversity.org), dedicated to the analysis of cultural policies and inclusive practices in the Italian music system.
As an interpreter and performer, she is a member of the experimental music collective Blutwurst and of the ensemble Esecutori di Metallo su Carta, connected to the record label 19’40”.