_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Federico GRAVINO
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
federico.gravino(AT)unifi.it
Federico GRAVINO
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Federico Gravino (2025). Religious Freedom at Whistle. Referee’s role between sporting regulations and religious rules. In: Antonio Fuccillo, Federico Gravino. Sport and Religion. Antiquity, Modernity and Contemporaneity, pp. 279-315, São Paulo: Dialética Editora, ISBN:978-65-270-5518-1.
Gravino (2024). Enti ecclesiastici. 3. Confessioni religiose acattoliche senza intesa. In: Federico Gravino. Codice del notaio annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Notariato - Soggetti - Oggetto, pp. 481-482, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-5508-0.
Accesso ONLINE all'editore
Santoro, Palumbo, Gravino (2024). Diritto canonico digitale. Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:979-12-5976-995-4
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2024). Enti ecclesiastici. 2. Confessioni religiose acattoliche con intesa. In: Federico Gravino. Codice del notaio annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Notariato - Soggetti - Oggetto, pp. 433-480, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-5508-0.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2024). L’errore sull’essenza del matrimonio canonico (can. 1096 CIC). In: Federico Gravino. Verbum simplex. Scritti in memoria di Mons. Pietro De Felice, pp. 95-106, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:979-12-597-6960-2.
Gravino Federico (2024). Libertà religiosa ai ‘fischietti’. Il ruolo dell’arbitro nel contrasto tra regolamenti sportivi e precetti religiosi. CALUMET, pp. 33-55, ISSN:2465-0145
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2024). Ambiente come creazione: prospettive di tutela dal diritto canonico. In: Miriam Abu Salem. Religioni, sviluppo sostenibile e nuove tecnologie, pp. 99-126, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:979-12-235-0165-8.
Gravino Federico (2024). Libertà matrimoniale e tutela di genere: il caso dei matrimoni forzati. In: Ilaria Riva. Fenomeni migratori, famiglie cross border e questioni di diritto successorio. Una prospettiva di genere, pp. 61-92, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-5725-1.
Gravino Federico (2024). Migrantes. Gli esodi contemporanei tra diritto e religioni. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-5468-7
Gravino (2024). Environmental sustainability, protection of creation, and possible contribution of canon law. In: Federico Gravino. Prospects of Sustainability: Yesterday, Today and Tomorrow, pp. 155-166, Sumy (Ucraina): Virtus Interpress, ISBN:978-617-7309-27-6.
Federico Gravino (2024). Gli interventi della Santa Sede in materia vaccinale. In: Federico Gravino, Raffaele Santoro. BIOETICA E BIODIRITTO: IL DIBATTITO CONTEMPORANEO SU AUTODETERMINAZIONE E SOSTENIBILITÀ, pp. 113-123, Milano: Mimesis, ISBN:9791222311692.
Gravino (2023). Nuovi Movimenti Religiosi (NMR) e Metaverso. In: Federico Gravino. Diritto e universi paralleli. I diritti costituzionali nel metaverso, pp. 315-334, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-5397-0., vol. 21:
Gravino (2023). Matrimoni ortodossi, cause di nullità e competenza dei tribunali ecclesiastici. IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE ITALIANO E COMPARATO, pp. 364-384, ISSN:2724-1106
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2023). Ethical Finance and the Vatican Banking System: the Reforms of Pope Francis. JOURNAL OF FINANCIAL AND MONETARY ECONOMICS, pp. 7-21, ISSN:2537-3269
Gravino (2023). Spose bambine e diritti religiosi. Modelli di tutela a confronto. In: Federico Gravino. Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva, pp. 263-296, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:979-12-5976-590-1., vol. 18:
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). La raccolta dei dati sensibili nelle “comunità separate”. Le strutture carcerarie. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 354-355, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). La raccolta dei dati sensibili nelle “comunità separate”. Le strutture sanitarie. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 352-353, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Il rapporto con il giudizio di cessazione degli effetti civili del matrimonio canonico. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 552-556, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). I matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero e possibili forme di obiezione di coscienza. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 601-605, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Separazione coniugale, scioglimento del matrimonio e dinamiche interculturali. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 616-621, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Le sanzioni penali nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (cann. 1468-1487). In: Federico Gravino, Mirella Cives. Codice di Procedura penale Canonica e Vaticana, pp. 35-44, Molfetta: NelDiritto, ISBN:979-12-5470-149-2.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Il processo penale nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (cann. 1401-1467). In: Federico Gravino, Mirella Cives. Codice di Procedura penale Canonica e Vaticana, pp. 52-54, Molfetta: NelDiritto, ISBN:979-12-5470-149-2.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). L’accessibilità al bene culturale di interesse religioso tra fruizione tradizionale e fruizione digitale: una possibile strategia di valorizzazione. In: Federico Gravino. Il patrimonio culturale di interesse religioso in Italia: religioni, diritto ed economia, pp. 189-198, Soveria Mannelli: Rubettino, ISBN:978-88-4987-065-7., vol. 1:
Gravino (2022). Il trattamento dei dati sensibili nel diritto canonico. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 326-328, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Diritto di associazione e ordinamento canonico: profili di evoluzione storica di uno ius naturale. In: Federico Gravino. Gli enti religiosi tra diritto speciale, diritto comune e mercati, pp. 421-443, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:979-12-5976-389-1.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). La tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza. Passi compiuti e passi da compiere tra GDPR 2016/679 e Decreto CEI 24 maggio 2018. In: Federico Gravino. Protezione dei dati personali e nuove tecnologie. Ricerca interdisciplinare sulle tecniche di pro!lazione e sulle loro conseguenze giuridiche, pp. 203-230, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-4948-5., vol. 14:
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Ecclesiastical Laws and Digital Publishing: The New Frontiers of Promulgation in Canon Law. In: Federico Gravino. Handbook of Research on Applying Emerging Technologies Across Multiple Disciplines, pp. 300-320, Hershey (Pennsylvania): IGI Global, ISBN:978-17-9988-476-7.
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Gli effetti civili dei matrimoni celebrati davanti ai ministri di culto delle confessioni religiose prive di intesa. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 492-497, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). La tutela della privacy nei social-media e nel mondo delle app religiose. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 355-356, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
gravino Federico (2022). Dispense e privilegi: prospettive interculturali del diritto matrimoniale canonico. ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA, pp. 2152-2181, ISSN:2386-4567
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2022). Matrimonio ortodosso e dichiarazione di nullità canonica: spunti di riflessione a margine di una sentenza ecclesiastica partenopea. SAPERE GIURIDICO, pp. 85-113, ISSN:2974-5284
Gravino (2022). Criptovalute e Chiesa cattolica: prime riflessioni tra rischi ed opportunità. QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA, pp. 187-202, ISSN:1122-0392
Gravino (2022). I provvedimenti del Garante sui dati religiosi sensibili. In: Federico Gravino. Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica, pp. 339-348, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-2269-7.
Accesso ONLINE all'editore
Federico Gravino (2022). Associazioni di fedeli, commissariamento e rimozione del moderatore. IUS ECCLESIAE, pp. 233-256, ISSN:1120-6462
Gravino (2021). Il commissariamento e la rimozione del moderatore delle associazioni pubbliche di fedeli. In: Federico Gravino, Raffaele Santoro. “Quis custodiet ipsos custodes?”. Studi in onore di Giacomo Incitti, pp. 235-252, Città del Vaticano: Urbaniana University Press, ISBN:978-88-401-6051-1.
Gravino (2021). Leggi ecclesiastiche e pubblicazione digitale. Le nuove frontiere della promulgazione nel diritto canonico. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, pp. 47-71, ISSN:1971-8543
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2020). The action of Charter of New Alliance of Virtue in the domain of humanitarian work. In: Federico Gravino. Through the barricades. The Charter of New Alliance of Virtue, pp. 89-96, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:978-88-9391-840-4.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2020). The Internet, cultures and religions towards an intercultural web. In: Federico Gravino, Raffaele Santoro. Welfare and market: A social, economic and legal analysis, pp. 158-165, Sumy (Ucraina): Virtus Interpress, ISBN:978-617-7309-15-3.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2020). Internet, culture e religioni. Spunti di riflessione per un web interculturale. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, pp. 99-118, ISSN:1971-8543
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2019). Web e matrimonio canonico: prospettive di analisi della perizia nelle dinamiche processuali. DIRITTO E RELIGIONI, pp. 15-37, ISSN:1970-5301
Gravino (2019). Il favor fidei tra disciplina canonica e tutela dei migranti. VERGENTIS, pp. 19-42, ISSN:2445-2394
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2018). I riflessi della dispensa dall’impedimento di disparitas cultus sull’esercizio dello ius connubii. DIRITTO & DIRITTI, pp. 1-16, ISSN:1127-8579
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2018). Migranti e identità religiose tra principi costituzionali e opera di bilanciamento. In: Federico Gravino, Antonella Arcopinto. Religioni, diritto e regole dell’economia, pp. 363-371, Bari: Cacucci editore, ISBN:978-88-6611-744-5., vol. 25:
Gravino (2017). Fattore religioso e contratto di convivenza. In: Federico Gravino. Le proiezioni civili delle religioni tra libertà e bilateralità: modelli di disciplina giuridica, pp. 315-326, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:978-88-9391-117-7.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2017). Dichiarazione di Marrakech e nuove frontiere applicative delle Carte Arabe dei diritti dell’uomo. In: Federico Gravino. La Dichiarazione di Marrakech. Proiezione e tutela della libertà religiosa nei paesi islamici, pp. 141-155, Città del Vaticano: Urbaniana University Press, ISBN:978-88-401-4075-9.
Gravino (2017). Migranti e Costituzione. DIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE, pp. 18-18, ISSN:2421-0528
Gravino (2017). Tra Codice e Chiesa: le sfide per un canonista nell’attuale società. IUS MISSIONALE, vol. XI, pp. 283-292, ISSN:2520-0089
Gravino (2017). Fenomeno migratorio, processi di integrazione e autonomie locali. In: Raffaele Santoro, Federico Gravino. In cammino tra aspettative e diritti. Fenomenologia dei flussi migratori e condizione giuridica dello straniero, pp. 499-519, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-3308-8., vol. 1:
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2016). Sinodo sulla famiglia e matrimoni misti. In: Federico Gravino. Matrimonio e processo: per un nuovo Umanesimo. Il m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus di Papa Francesco, pp. 77-86, Torino: Giappichelli, ISBN:9788892106031.
Accesso ONLINE all'editore
Gravino (2016). A re-universalization of the Universal Declaration of Human Rights. In: Federico Gravino. The Marrakech Declaration. A Bridge to Religious Freedom in Muslim Countries?, pp. 105-121, Napoli: Editoriale Scientifica, ISBN:978-88-6342-939-8.
Gravino (2014). La procedura per lo scioglimento del matrimonio non sacramentale in favorem fidei. DIRITTO E RELIGIONI, pp. 25-54, ISSN:1970-5301
Accesso ONLINE all'editore