Per fissare un appuntamento scrivere a: simone.grassi@unifi.it
Lo studio professionale è la stanza 420 del quarto piano del padiglione 8b dell'AOU Careggi
Nato il 18 marzo 1991 a Battipaglia (SA). Dal 1 marzo 2022 Ricercatore Universitario di Medicina Legale presso l'Università di Firenze (Dipartimento di Scienze della Salute). Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2015, Specialista in Medicina Legale e Dottore di ricerca in Scienze Biomediche di base e Sanità Pubblica (titoli conseguiti presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore), abilitato alla professione di Medico Chirurgo e a quella di Mediatore Civile e Commerciale. Ha perfezionato la sua formazione scientifica all'estero, studiando a partire dal 2018 le morti improvvise da cardiopatie congenite (in particolare la S. di Brugada) sotto la guida del Prof. Brugada, e continua l'attività di ricerca in diversi settori forensi con la collaborazione stabile con gruppi di ricerca internazionali e nazionali. Tiene insegnamenti su invito dall'a.a. 2024/2025 presso l'University of Lancashire (Preston, Regno Unito), è coinvolto con ruoli formali anche di coordinamento in diversi progetti di ricerca ammessi a finanziamenti nazionali e sovranazionali, e svolge/ha svolto regolarmente attività di revisore sia per riviste scientifiche internazionali sia per Enti governativi stranieri. Membro ammesso di diverse accademie di riconosciuto prestigio, come l'International Society for Forensic Genetics e l'American Academy of Forensic Sciences (per i congressi nazionali della quale è stato anche indicato come revisore, chair di sezione di lavoro e moderatore). Siede nel Consiglio Direttivo del Centro Servizi di Ateneo per la formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro dell'Università degli Studi di Firenze. Svolge attività professionale in ambito medico legale, con particolare esperienza nel settore della responsabilità civile e penale dei professionisti sanitari e delle strutture sanitarie e sociosanitarie, maturata sull'intero territorio nazionale. Ha svolto e svolge consulenze e audit in favore di primari Gruppi Assicurativi, dal 2025 è membro del Comitato Scientifico di AmTrust Academy. Dal 2022 svolge attività assistenziale presso l'AOU Careggi, con alcuni compiti tra cui quello di membro effettivo del locale Comitato Gestione Sinistri.
Per informazioni sull'attività pubblicistica:
Curriculum pubblicistico
Legenda