Giacomo Buoncompagni (PhD) è ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Macerata dove insegna Sociologia dei consumi e Sociologia della comunicazione e dei media digitali. Vincitore del Premio Pareto per la Sociologia 2019, membro del gruppo di lavoro internazionale ITSTIME (UniCatt), ha svolto attività didattica e di ricerca presso le università di Bologna, Verona, Roma e Firenze. I suoi principali interessi di ricerca includono: il giornalismo e le discriminazioni, i media e la sicurezza digitale, la comunicazione di crisi e d' emergenza, la competenza comunicativa e la crisi del sapere esperto. Recentemente ha pubblicato “Uscire dalla società infetta. Politiche dell’informazione, della cura e della fiducia” (Editore Cultura&Salute, 2023), "Tecnodemia. Oltre l'umano" (Ikonos 2024) e "Studiare il giornalismo e le discriminazioni" (Tab edizioni, 2024).
Giornalismo e sfera pubblica, media digitali e discriminazioni, comunicazione di crisi e d'emergenza, comunicazione della scienza e crisi del sapere esperto.
Legenda
Giacomo Buoncompagni (PhD) is a researcher in the sociology of cultural and communicative processes at the University of Florence, where he teaches "Communication and Health". He works on journalism and the public sphere, digital media and discrimination, science communication and the crisis of expertise.
Journalism and the public sphere, digital media and discrimination, science communication and the crisis of expertise.