Martedì ore 11.00-12.00
Turrisi Giuseppe Fabrizio (Dr PhD)
CuratoreMuseo "La Specola"ZoologiaEntomologia (inclusi Miriapodi e Chelicerati)
Formazione
Laurea in Scienze Biologiche
Dottorato di Ricerca in Biologia Evoluzionistica
Principali interessi scientifici
Sistematica e biologia degli Hymenoptera (Insecta), con particolare riguardo ad alcuni gruppi di parassitoidi legati ad Insetti xilofagi. Il filone principale di ricerca riguarda la tassonomia, sistematica, filogenesi, paleontologia, morfologia funzionale e biologia della famiglia Aulacidae (Evanioidea) a livello mondiale. Ha descritto oltre 60 specie nuove ed istituito due nuovi generi, in circa 100 pubblicazioni scientifiche, anche a carattere monografico di revisione sistematica e filogenetica. Altre ricerche scientifiche riguardano la tassonomia, faunistica, biologia, conservazione di diversi gruppi di Imenotteri italiani ed il monitoraggio di specie aliene.
È revisore accreditato presso numerose riviste scientifiche internazionali, Editor-in-Chief della rivista “Onychium” (organo del “Nuovo Gruppo Entomologico Toscano”) e consulente scientifico della rivista “Biodiversity Journal”.
Indicatori internazionali e profili web
Research Gate: Giuseppe Fabrizio Turrisi
Google Scholar: Giuseppe Fabrizio Turrisi
Orcid ID: https://orcid.org/0000-0002-5258-367X
Scopus Author ID: 24382109700
WoS Researcher ID: ABD-1469-2020
LinkedIn: linkedin.com/in/giuseppe-fabrizio-turrisi-2a15342b9
Turrisi Giuseppe Fabrizio
CuratorMuseo "La Specola"ZoologiaEntomology (including Miriapoda and Chelicerata)
Graduated in Biology
PhD in Evolutionary Biology
Main scientific interests: systematic and biology of Hymenoptera (Insecta), with special reference to some groups parasitoid of wood-boring insects. The main area of current interest deals with taxonomy, systematic, phylogeny, functional morphology, biology and paleontology of the family Aulacidae (Evanioidea). Further researches deal with taxonomy, faunistics, biology, conservation and alien species of Italian Hymenoptera.
International indicators and web sources