Gli orari saranno tempestivamente comunicati sulla seguente pagina
http://www.dma.unifi.it/~stefani/didattica/index.shtml
Per appuntamento:
scrivendo a: gianna.stefani@unifi.it
telefonando al: 0554796353
Curriculum breve di Gianna StefaniDal 1997 Professore ordinario di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze.2002 - 2005 Direttore del Dipartimento di Matematica Applicata "G.Sansone".1987 - 1997 Professore ordinario di Istituzioni di Matematiche presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Napoli.1972 – 1987 Professore incaricato e professore associato presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze.Argomenti di ricerca
Condizioni necessarie e condizioni sufficienti per minimi forti in controllo ottimo
Progetti di ricerca1. Coordinatore del progetto di ateneo (ex 60%) “Calcolo delle variazioni e teoria del controllo”, 2005-20082. Responsabile scientifico dell'unita' di ricerca con sede a Firenze delprogetto COFIN 2006-2008 con coordinatore scientifico: Andrei Agrachev (SISSA di Trieste), titolo del progetto: "Controllabilita' stabilizzabilita' e ottimizzazione di sistemi dinamici non lineari"
3. Responsabile scientifico dell'unita' di ricerca con sede a Firenze delprogetto COFIN 2004-2006 con coordinatore scientifico: Andrei Agrachev (SISSA di Trieste), titolo del progetto: " Controllo nonlineare e controllo ottimo: metodi geometrici e topologici"
4. Coordinatore locale del progetto CE TMR "Breakthrough in the control of nonlinear systems" (1988-2001).5. Responsabile scientifico, in collaborazione col Prof. Paolo Nistri, del corso CIME "Nonlinear and Optimal Control Theory" che si è tenuto a Cetraro dal 21 al 29 giugno 2004 Attivita' editoriale1. Co-editor del volume: "Nonlinear and Optimal Control Theory", LNMCIME 1932, Springer 2008, raccolta delle lezioni tenute nell' omonimo corso CIME, giugno, 21-29/04 - Cetraro (Cosenza)
2. Associate editor della rivista internazionale: “SIAM Journal of Control and Optimization” dal 1996 al 2001 e tuttora collaboratrice in qualita' di referee.3. Co-editor della rivista internazionale: "Journal of Dinamical and Control Systems"
Legenda