- Nato a Firenze il 14 luglio 1941.
- Laureato in Medicina e Chirurgia il 17 novembre 1967 presso l'Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti e la lode.
- Assistente di ruolo di Fisiologia umana dal 1969.
- Professore incaricato di Fisiologia della nutrizione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze dal 1972.
- Professore incaricato stabilizzato di Fisiologia umana presso la stessa Facoltà dall'anno accademico dal 1975.
- Professore incaricato stabilizzato di Fisiologia Umana e dell'apparato stomatognatico del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze dal 1983.
- Professore associato in questa ultima disciplina presso la stessa Facoltà dal 1985.
- Professore di ruolo di prima fascia di Fisiologia Umana e dell'apparato stomatognatico dal 1991.
- Professore ordinario di Fisiologia Umana del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia di Firenze dal 1995.
- Direttore del Dipartimento di Scienze Fisiologiche dal 2000 al 2006.
- Ha svolto attività di ricerca presso l'Istituto di Fisiologia divenuto poi Dipartimento di Scienze Fisiologiche dell'Università degli studi di Firenze, anche in collaborazione con altri Istituti della stessa Università.
- Ha svolto attività di ricerca negli anni 1982, 1983 e 1985 presso il Nobel Institute For Neurophysiology dell'Istituto Karolinska di Stoccolma (Direttore Prof. Curt von Euler) quale vincitore di una borsa di studio del programma NATO Senior Fellowships Scheme, attribuitagli dal C.N.R. e quale vincitore di una borsa di studio Beaumont Bonelli attribuitagli dalla Nobel Foundation. Ha trascorso un altro periodo di studio presso lo stesso Istituto di Stoccolma (Direttore Prof. Sten Grillner) nel 1989.
- La sua produzione scientifica riguarda principalmente ricerche sui recettori muscolari, sul controllo del movimento volontario, sul dolore, sul controllo nervoso della respirazione e sulla tosse. Questi studi sono stati condotti sia su preparati animali che sull’uomo.
- Affiliazioni scientifiche: Società italiana di Fisiologia, Società italiana di Neuroscienze, International Union of Physiological Sciences, European Neuroscience Association, American Physiological Society.
- Collaborazioni internazionali: Nobel Institute For Neurophysiology (Istituto Karolinska, Stoccolma, Svezia) e Polish Academy of Sciences (Varsavia, Polonia).
- Ha tenuto l’insegnamento di Fisiologia presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze). Insegna attualmente presso entrambi questi Corsi. Ha tenuto e tiene l’insegnamento di Fisiologia presso numerose Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze.
Legenda