Nell’anno accademico 2021/2022:
1) durante il corso di Storia del diritto medievale e moderno I, il professorMannoni riceve nei giorni in cui tiene lezione, esclusivamente in modalità telematica, su appuntamento, da chiedersi con congruo anticipo via e-mail, da inviare ai due indirizzi seguenti:
To: stefano.mannoni@unifi.it;
Cc: francesco.mariani.89@gmail.com;
2) durante il resto dell’anno, il professore riceve nei giorni feriali, sempre e solo in modalità telematica, su appuntamento, da chiedersi per e-mail come sopra, con tre giorni almeno d’anticipo.
---
Ciò detto, ogni seria e urgente richiesta d'informazioni o chiarimenti, circa questioni didattiche, può essere sottoposta in ogni tempo al professore, tramite e-mail da inviarsi a entrambi gli indirizzi indicati.
È professore ordinario di storia del diritto medievale e moderno presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università di Firenze, ove è titolare del corso di Storia del diritto medievale e moderno I (E-N). In passato, ha dettato anche i corsi di Storia delle codificazioni e costituzioni moderne e di Storia del pensiero giuridico moderno, oltreché, presso la Scuola di studi umanistici e della formazione, di Diritto della comunicazione.
S.M. ha percorso l’intera carriera accademica presso la Facoltà di Giurisprudenza di Firenze, dove è stato prima ricercatore, poi associato infine ordinario. Nel corso di questo iter domestico, numerosi sono stati gli interludi presso istituzioni accademiche straniere: Jean Monnet Fellow presso l’Istituto universitario europeo nel 1996; professore invitato a Paris I Sorbonne nel 1999: per due volte Fellow della Robbins Collection presso la scuola d legge di Berkeley, e per due volte ospite della Jemolo Fellow presso il Nuffield College di Oxford.
Nel 2005 è stata eletto Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, entrando automaticamente in posizione di fuori ruolo per 7 anni. È rientrato in ruolo nel luglio del 2012.
- Storia del diritto pubblico e delle relazioni internazionali in età moderna e contemporanea.
- Diritto e politica delle telecomunicazioni.
- Diritto e politica antitrust.
- Diritto e tecnologie.
Legenda
He is a full professor of medieval and modern legal history at the Department of Legal Sciences of the University of Florence, where he teaches "History of Medieval and Modern Law I (E-N)". In the past, he also taught "History of Modern Codifications and Constitutions" and "History of Modern Legal Thought", as well as, at the School of Humanities and Education, "Communication Law".
Stefano Mannoni has spent his entire academic career at the Faculty of Law of the University of Florence, where he was first a researcher, then an associate professor, to become, finally, a full professor. In the course of this domestic career, there have been numerous interludes at foreign academic institutions. He was a Jean Monnet Fellow at the European University Institute in 1996; an invited professor at Paris I Sorbonne in 1999; twice, a Fellow of the Robbins Collection at the University of California, Berkeley, School of Law; and, twice, a Jemolo Fellow of Nuffield College, at the University of Oxford.
In 2005, he was elected by the Italian Parliament Commissioner of the Communications Guarantee Authority, automatically going on mandatory leave for seven years. He returned to teaching in July 2012.
- History of modern and contemporary public law and international relations.
- Telecommunications law and policy.
- Antitrust law and policy.
- Law and technology.
Master's degree - Medieval and Modern Law History I (E-N) course - Program and exam clarification Students, whose last name begins with a letter between E and N: 1) if matriculated up to and including a.y. 2020/21, will take the 9 CFU History of Medieval and Modern Law I exam with Prof. Federigo Bambi, on one of the two programs listed below, either:1.1) or on the syllabus and texts of the course taught by Prof. Stefano Mannoni in A.Y. 2019/2020;1.2) or on the syllabus and texts of the course taught by Prof. Bambi in a.y. 2020/21; 2) if matriculated, on the other hand, in the current a.y., they will take the 12 CFU exam with Prof. Stefano Mannoni, on the related single syllabus, common to attending and non-attending students, and on the indicated texts. All related syllabuses and texts can be found on the personal web pages of the two professors, under "Teaching," by selecting the relevant a.y. from the drop-down menu.