_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Curriculum
Pubblicazioni
Insegnamenti
Raimondo INNOCENTI
Ruolo attuale:
Professore Ordinario in Pensione
SSD:
ICAR/20 - Tecnica e pianificazione urbanistica
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Architettura (DiDA)
Recapiti
raimondo.innocenti(AT)unifi.it
Ulteriori Recapiti
055 2756471
Raimondo INNOCENTI
Orario di ricevimento (aggiornato al 02/01/2013)
Fino gennaio 2013:
venerdì ore 11:45 / 13:45
, aula 3 presso la sede di Santa Verdiana
A partire dal secondo semestre (25 febbraio 2013):
venerdì ore 12:00/13:30
, presso la propria sede, Palazzo San Clemente, via P.A. Micheli, 2 (primo piano)
Raimondo INNOCENTI
Curriculum
Raimondo Innocenti (Firenze, 20/04/1943) si è laureato in Architettura nel 1968 presso l'Università di Firenze. Dal 1994 è professore ordinario di Analisi dei sistemi urbani e territoriali presso la Facoltà di Architettura della stessa Università.
E stato presidente della sezione Toscana dell'Istituto nazionale di urbanistica (1983-1988), direttore del Dipartimento di Urbanistica e pianificazione del territorio dell'Università di Firenze (1991- 1997) e membro del direttivo della Società italiana degli urbanisti (1994 2000). Fa parte del comitato scientifico della Fondazione G. Michelucci di Fiesole ed è direttore responsabile della rivista La nuova città.
Dal 2003 al 2009 è stato Preside della Facoltà di Architettura.
Ha collaborato all'elaborazione di vari piani urbanistici e territoriali fra i quali: Concorso Internazionale per la sistemazione della Università di Firenze (1971), Piano territoriale della provincia di Livorno (1967-70), Prg Pietrasanta (1986-87), Schema strutturale per l'area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia (1987-88), Studio per il recupero dell'area e degli edifici dell'ospedale pediatrico Meyer a Firenze (1998-99), Studio per il trasferimento dell'ospedale del Ceppo a Pistoia (2001-02), Piano strategico di Firenze (2002).
È stato coordinatore locale di programmi di ricerca di interesse nazionale fra i quali: Il sistema metropolitano della Toscana centro-settentrionale, (Murst ex 40% - coord. naz. B. Secchi 1990/93); Indagini sulle trasformazioni degli assetti del territorio nazionale (Ministero dei Lavori Pubblici coord. naz. A. Clementi, G. Dematteis, P.C. Palermo 1993/95); Reti infrastrutturali e innovazioni urbanistiche, (Murst ex 40% - coord. naz. A. Clementi 1996/97); Territori delle infrastutture e nuove forme di piano, (Murst ex 40% - coord. naz. A. Clementi 1998/99). Ha inoltre coordinato il programma di ricerca svolto per incarico del Comune di Firenze su Il recupero e la trasformazione delle aree dismesse nel comune di Firenze (Comune di Firenze 2001/02).
È autore di numerose pubblicazioni nel campo dell'urbanistica e della pianificazione del territorio. Tra le sue pubblicazioni recenti vi è la cura dei volumi: Mutamenti del territorio e innovazioni negli strumenti urbanistici, (Milano, 2005 con S.Ristori e F.Ventura); Il recupero e la trasformazione delle aree dimesse nel comune di Firenze (Firenze, 2009).
Vedi il
profilo completo
nella scheda del Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio
Raimondo INNOCENTI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Alberti, F.; Innocenti, R. (2017). Città metropolitane, territori competitivi e progetti di reti - La Città Metropolitana di Firenze. In: Francesco Sbetti, Carmen Giannino. Città metropolitane, territori competitivi e progetti di reti, pp. 109-115 INU Edizioni, ISBN:97888/76031618.
Accesso ONLINE all'editore
Gianluca, Belli; Raimondo, Innocenti (2015). Le trasformazioni urbanistiche entro la cerchia muraria fra l'età leopoldina e il periodo di Firenze Capitale. In: Loredana Maccabruni, Piero Marchi (a cura di). Una Capitale e il suo Architetto. Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l'opera di Giuseppe Poggi, pp. 97-104, Firenze: Polistampa, ISBN:9788859614715.
Giulio Giovannoni; Chiara Agnoletti; Raimondo Innocenti (2014). La dispersione insediativa tra urbanistica e scienze sociali. In: XVII Conferenza Nazionale SIU, Milano, 15 May 2014 – 16 May 2014, Planum Publisher, vol. Atelier 8 Concetti Nomadi e Trasmigranti in Urbanistica, pp. 1151-1160, ISBN:9788899237004
R. INNOCENTI (2012). Densità edilizia e rigenerazione urbana. CONTESTI, vol. 1-2/2011, pp. 63-68, ISSN:2035-5300
R. INNOCENTI; C. AGNOLETTI (2011). Urban Densification and Abandoned Areas Regeneration. In: P. Ventura, E.J. Calderon, M. Tiboni. Sustainable Development Policies for Minor Deprived Urban Communities, pp. 121-129, Milano: Mc Graw Hill, ISBN:9788838672828.
R. INNOCENTI (2011). Il recupero dei vuoti urbani: dai progetti alle trasformazioni d'uso. In: D. VANNETIELLO (a cura). Dove va l'urbanistica?, pp. 40-43, Firenze: Aiòn Edizioni, ISBN:9788888149813.
R. Innocenti; G. Giovannoni (2011). Il governo dell'area metropolitana fiorentina: dallo schema strutturale al secondo piano strategico. In: P. Giorgieri (a cura di). Firenze. Il Progetto Urbanistico Scritti e Contributi 1975-2010, pp. 595-610, Firenze: Alinea, ISBN:9788860554581.
R. Innocenti (2009). Il recupero e la trasformazione delle aree dismesse nel comune di Firenze.. di R. Innocenti, Firenze: Scala, pp. 1-191, 9788881171262.
R. Innocenti (2009). Introduzione. In: R. Innocenti. Il recupero e la trasformazione delle aree dimesse nel comune di Firenze, pp. 7-17, Firenze: Scala, ISBN:9788881171262.
G.Giovannoni; R.Innocenti (2008). Il governo dell'area metropolitana fiorentina: dallo schema strutturale al secondo piano strategico. In: U.De Martino. Il governo delle aree metropolitane, pp. 71-80, Roma: Officina Edizioni, ISBN:9788860490551.
R. INNOCENTI (2007). Studying the Conservation and Rehabilitation of architectural and environmental Heritage at the University of Florence Faculty of Architecture. In: A. L. F. BARATTA, T. CALOSCI, S. CARLINI, C. PIFERI. Cultural Heritage Preservation, Rehabilitation and Reuse. The Tuscan Tradition, pp. 10-11, Roma: Aracne editrice.
R. INNOCENTI (2007). Florence: Rehabilitation and Reuse of disused industrial Areas. In: A. L. F. BARATTA, T. CALOSCI, S. CARLINI, C. PIFERI. Cultural Heritage Preservation, Rehabilitation and Reuse. The Tuscan Tradition, pp. 20-21, Roma: Aracne editrice.
R. INNOCENTI (2007). Le trasformazioni delle aree dismesse: dalle regole del piano regolatore agli interventi del piano strutturale.. CONTESTI, vol. Supplemento al numero 2/2007, pp. 35-37, ISSN:2035-5300
G.Giovannoni; R.Innocenti (2007). Dallo schema strutturale al secondo piano strategico. ARTI E MERCATURE, vol. 44, pp. 20-30, ISSN:0004-363X
R. INNOCENTI (2007). L'insegnamento e l'attività urbanistica di Edoardo Detti.. In: La Facoltà di Architettura di Firenze fra tradizione e cambiamento, Firenze, 29-30 aprile 2004, pp. 211-217, ISBN:9788884534170
R. INNOCENTI (2006). Editoriale. BOLLETTINO DEL DIPARTIMENTO DI URBANISTICA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO/ UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE, vol. 1-2/2006, pp. 1-2
R. INNOCENTI (2005). Piani strategici e coordinamento provinciale. In: A. Vignozzi (a cura). Orizzonti del Coordinamento provinciale. Ruolo, forma, efficacia del P.T.C., pp. 35-44, Firenze: Alinea, ISBN:8881259990.
R. INNOCENTI; F. VENTURA; S. RISTORI (2005). MUTAMENTI DEL TERRITORIO E INNOVAZIONI NEGLI STRUMENTI URBANISTICI. MILANO: FRANCO ANGELI, pp. 1-395, 9788846463036.
R. INNOCENTI (2005). Laurea honoris causa a Richard Rogers. Laudatio del Preside della Facoltà di Architettura.. In: S. ROGARI. Le lauree honoris causa per gli 80 anni dell'Università degli Studi di Firenze, pp. 134-172, Firenze: Firenze University Press, ISBN:8884533414.
R. INNOCENTI; S. RISTORI; F. VENTURA (2005). Introduzione. In: VIII Conferenza della Società italiana degli urbanisti, Firenze, vol. MUTAMENTI DEL TERRITORIO E INNOVAZIONI NEGLI STRUMENTI URBANISTICI, pp. 9-13, ISBN:9788846463036
R. INNOCENTI (2004). Presentazione. In: G. GIOVANNONI. Governare il territorio. Una riflessione sul caso toscano, pp. 7-8, Milano: FRANCOANGELI, ISBN:8846457994.
R. INNOCENTI (2004). MA QUANTI PROBLEMI DOPO LA RIFORMA. DOC TOSCANA, vol. 11, pp. 113-114, ISSN:1593-2176
R. INNOCENTI; G. GIOVANNONI (2004). Il governo dell'Area Metropolitana Fiorentina tra piano strategico e piani strutturali. In: V. FEDELI, F. GASTALDI. PRATICHE STRATEGICHE DI PIANIFICAZIONE. RIFLESSIONI A PARTIRE DA NUOVI SPAZI URBANI IN COSTRUZIONE, pp. 50-63, MILANO: FRANCOANGELI, ISBN:884645121X.
R. INNOCENTI; F. ALBERTI (2004). Rail Transport and Urban Renewal. Plans and Projects in the Florentine Area (Italy). In: COSTC8 - BEST PRACTICE IN SUSTAINABLE URBAN INFRASTRUCTURE, Trento (Italy), 6-8 novembre 2003, Temi Editrice, pp. 151-159, ISBN:8885114806
R. INNOCENTI (2003). Firenze: il recupero e la trasformazione delle aree dismesse. In: M. DRAGOTTO, C. GARGIULO. Aree dismesse e città'. Esperienze di metodo, effetti di qualità, pp. 167-186, MILANO: FRANCOANGELI, ISBN:9788846451668.
R. INNOCENTI; G. GIOVANNONI (2002). Il governo dell'area metropolitana fiorentina. URBANISTICA INFORMAZIONI, vol. 185, pp. 43-45, ISSN:0392-5005
R. INNOCENTI (2002). Il recupero e la trasformazione delle aree dismesse a Firenze. LA NUOVA CITTÀ, vol. 4/5, pp. 60-69, ISSN:1128-1790
M. MASSA; INNOCENTI R. (2002). Progetti infrastrutturali e piani territoriali. In: NERI SERNERI S.. STORIA DEL TERRITORIO E STORIA DELL'AMBIENTE, LA TOSCANA CONTEMPORANEA, pp. 117-130, MILANO: FrancoAngeli, ISBN:9788846434364.
R. INNOCENTI; M. MASSA (2001). Progetti di infrastrutture e piani territoriali in Toscana. FIRENZE: Alinea editrice, pp. 1-223, 9788881254750.
R. INNOCENTI; G. GIOVANNELLI (2001). Aree dismesse in Toscana ed Emilia Romagna: Politiche di riuso e strumenti di intervento. In: E. DANSERO, C. GIAIMO, A. SPAZIANTE. Se i vuoti si riempiono. Aree industriali dismesse: temi e ricerche, pp. 67-87, FIRENZE: ALINEA EDITRICE, ISBN:9788881253890.
R. INNOCENTI; L. COLINI (2001). POLITICHE E STRUMENTI D'INTERVENTO PER IL RECUPERO DELLE AREE DISMESSE. In: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE. METODOLOGIE DI RECUPERO E FRUIZIONE DEL BENE INDUSTRIALE, PRATO, 16-17 GIUGNO 2000, pp. 143-148.
G. GIOVANNELLI; R. INNOCENTI; L. PANERAI (2001). Progetti di infrastrutture e piani territoriali. In: R. INNOCENTI, M. MASSA. Progetti di infrastrutture e piani territoriali in Toscana, pp. 13-38, Firenze: Alinea, ISBN:9788881254750.
G. DE LUCA; R. INNOCENTI (1998). Il piano regionale della Toscana tra modello gerarchico e programmazione concertata. TERRITORIO, vol. 9, pp. 34-47, ISSN:1825-8689
P. Giovannini; R. Innocenti (1996). Premessa. In: P. Giovannini, R. Innocenti. Prato. Metamorfosi di una città tessile, pp. 11-14, Milano: Angeli.
G. Becattini; P. Giovannini; R. Innocenti (1996). Conclusioni. In: P. Giovannini, R. Innocenti. Prato. Metamorfosi di una città tessile, pp. 412-436, Milano: Angeli.
P. GIOVANNINI; R. INNOCENTI (1996). Prato. Metamorfosi di una citta' tessile. MILANO: Franco Angeli, pp. 1-454, 9788820495428.
C. CLEMENTE; R. INNOCENTI (1994). LA FORMAZIONE DEL NUOVO PIANO DI FIRENZE. MILANO: Franco Angeli, pp. 1-179, 9788820486457.
R. Paloscia; R. Innocenti (1990). La riqualificazione delle aree metropolitane. di R. Paloscia, R. Innocenti, MILANO: ANGELI, pp. 1-286, 9788820438432.
R. Innocenti (1985). Piccola città & piccola impresa. Urbanizzazione, industrializzazione e intervento pubblico nelle aree periferiche. Milano: Editore Franco Angeli, pp. 5-458.