Nel mese di luglio 2018 il ricevimento si tiene su appuntamento, Polo didattico di Via Capponi, stanza 18 al primo piano. Il ricevimento deve essere concordato mediante mail.
Coordina dal 1992 il censimento dei manoscritti datati d'Italia, in collaborazione con colleghi di numerose università (Università di Trento, Udine, Padova, Bergamo, Milano, Firenze, Arezzo, Cassino, Messina e Palermo; 21 volumi pubblicati).
Direttore scientifico del programma di censimento dei manoscritti medievali promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con la SISMEL (4 volumi pubblicati).
Direttore del progetto di ricerca Sozomeno umanista pistoiese promosso ed interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Presidente del Comité International de Paléographie Latine (2005-).
Presidente dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (2010-)
Direttore del Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento (2007-2010; già 1999-2001).
Direttore della scuola di Dottorato di Filologia e tradizione dei testi (2006-2010).
Direttore dell'Archivio Capitolare di Pistoia.
Membro del consiglio scientifico della Nuova edizione commentata delle opere di Dante (centro Pio Rajna).
Membro del Comitato Nazionale per le celebrazioni del VII centenario della morte di Coluccio Salutati
Membro del Comitato per l'edizione nazionale degli antichi volgarizzamenti dei testi latini nei volgari italiani.
Membro del Comitato per l'edizione nazionale dei canzonieri della lirica italiana delle origini
Membro del Consiglio direttivo del Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte (vicepresidente)
Membro del Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Presidente dell'Associazione Italiana Manoscritti Datati (1994-2007).
Interessi principali di ricerca: scrittura e libro nel basso Medioevo e in età umanistica (XII-XVI secolo e in particolare: litterae textuales, scrittura umanistica, cultura grafica del Trecento italiano), il lessico dei cataloghi medievali, libri e biblioteche presso i frati Minori, legature medievali, catalografia scientifica del manoscritto medievale.
Legenda